|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: creazione impianto vpr in camera. consigli please
-
31-12-2010, 20:37 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 82
creazione impianto vpr in camera. consigli please
ciao a tutti, sono un pivellino nel campo dei vpr non ne ho mai posseduto 1.
attualmente in camera ho un monitor lcd samsung le40m86bd collegato all'onkyo 607 e a questo è collegato ps3 x360 sky e pc con casse indiana line linea tesi.
la mia stanza è grande 315cm il proiettore andrà sul soffitto a 280cm.
il mio budget è di 1000 euro. ero interessato principalmente per vedere:
tv con sky.
giocare con 360
e vedere film con ps3.
e vedere film game in 3d.
il mio budget è di 1000 euro. cosa posso prendere con questa cifra?
ho visto sul sito dell'optma che c'è hd67n + 3d-xl che uscirà a giorni.
con questo proiettore avrei la possibilità di collegare tutto quello che mi serve. me lo consigliate o c'è qualcosa di meglio?
come grandezza del monitor avrei un 80"
poi altra domanda , devo mettere anhce il telo a parete. prima di mettere il telo posso usare una tavola di truciolato con rivestimento bianco lucido ? o no nè consigliato perchè riflette troppa luce?
per il telo ero propenso per prendere uno a cornice , che dovrei prendere come telo ? la cacmera è quasi sempre buia anche di giorno.
grazie tante.
-
01-01-2011, 09:48 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Il vpr dell'optoma è un HD ready, se spendi mille euro solo di vpr ti porti a casa un full, anche se non è però 3D.
Non sò se per te sia indispensabile avere il 3D ma sinceramente alla lunga stanca gli occhi.
la mia stanza è grande 315cm
Hai la stanzetta un pò più piccola della mia, fatti 2 conti, perchè il vpr dell'optoma potrebbe avere uno zoom scarso, e non sò se a quella distanza riesci a fare uno schermo da 80 pollici.
Se non ti è indispensabile il 3D, prenditi il mitsubischi hc3800, molto quotato per qualità/prezzo.
Oppure l'optoma hd20.
Se invece vuoi vedere i giochi in 3D, il vpr optoma di cui parli va benissimo, ma fatti 2 conti col calcolatore della distanza, che trovi anche su schermionline per capire se veramente ti dà 80 pollici daalla distanza di 3.15
poi altra domanda , devo mettere anhce il telo a parete. prima di mettere il telo posso usare una tavola di truciolato con rivestimento bianco lucido ? o no nè consigliato perchè riflette troppa luce?
No, si vedrebbe il riflesso della lampada del vpr, sconsigliato.
O ti fai una cosa artigianale, prendi una tavola lisca e la colori a rullo con lo smalto bianno opaco, oppure bianco purissimo, ma mai lucido.
Il lucido riflette sempre.
per il telo ero propenso per prendere uno a cornice , che dovrei prendere come telo ? la cacmera è quasi sempre buia anche di giorno.
Telo bianco in pvc con guadagno 1.2
Su schermionline trovi tutti i dettagli, anche teli a kit di montaggio.
Quelli al metro, vendita al metro, sono i meno cari.
-
01-01-2011, 12:03 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 82
si per me era fondamentale il 3d
-
01-01-2011, 15:04 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Allora buttati sul' optoma che ha visto.
-
01-01-2011, 16:24 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 82
poi altra domanda come capisco che è un telo 1.2?
-
01-01-2011, 19:42 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Nel sito schermionline c'è riportato di quanto è il guadagno:
Vedi link:
http://www.schermionline.it/index.php?cPath=49_73
Quando scegli il telo, nelle specifiche tecniche è riportato tutto....deve essere sempre specificato quanto guadagno ha un telo in pvc.
Solitamente il guadagno dei teli al metro sono di 1.2
-
01-01-2011, 21:43 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Originariamente scritto da sephiroth850
Tieni in considerazione che la maggior parte dei contenuti 3D a disposizione oggi sono giochi. La maggioranza dei film sono bellissimi documentari ....
-
01-01-2011, 22:14 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 82
si questo so che non mi devo aspettare con 1000 euro la qualita dell'x3 jvc .
vorrei iniziare con qualcosa di non molto costoso anche perchè la tecnologia non è ancora matura... e mi accontento di quello che c'è adesso
sky 3d
bd 3d
game 3d
-
01-01-2011, 22:25 #9
Ma non è meglio prendere un vpr 2d full hd per uso HT anzichè prenderne uno 3d che non è destinato all'uso HT (e quindi è più scadente)?
Cioè il tutto sembra molto un "vorrei ma non posso"...
-
01-01-2011, 22:44 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 82
allora spiego. stavo per prendere il 55c8000 ma ho letto dei tantissimi difetti qui sul forum e ho deciso di passare ad un proiettore. il proiettore 2d non lo userei per l'utilizzo che ne faccio. cerco una soluzione entry level perchè non so come fungono i proiettori e spendere per un x3 non è il caso. anche perchè tra qualche giorno c'e il ces2011 e per fine anno i prezzi si dovrebbero abbassare e potrei portare a casa il proiettore in questione a qualche centinaia di euro di meno. oppure panasonic potrebbe mettere qualche proiettore 3d appena alla epson scade l'esclusiva.
anche in previsione se escono i proiettori con occhiali passivi. preferisi co spendere di meno ora per 1 anno circa e poi passare a qualcosa di piu performante. anche perchè montanto la ps3 i giochi girano in 720p, idem x x360. sky manda il segnale a 720 (qualcosa in meno) solo i bd verranno riscalati da 1080p a 720p. preferisco avere 2/3 nativi che non 1/3 nativo. quindi preferirei su un 720 p invece di un 1080p.
-
04-01-2011, 09:50 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 82
piccola domanda sulla tavola per mettere il telo.
da tomalo mi è stata consigliata una tavola bianca opaca.
questa che legno deve essere?
compensato da 4 mm?
truciolato 1cm o piu grande fino a 18?
mdf(mediodensoformato) 4 fino a 18?
multistrato 8 fino a 18?
è possibile fare un telaio e mettere direttamente la tela come se fosse un quadro ? oppure il vuoto dietro da fastidio ?
-
04-01-2011, 10:40 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
compensato da 4 mm?
Il mio è un compensato da 4/5 millimetri, lo spessore serve per chè il legno non si pieghi, se è troppo fino si può imbarcare.
Se lo prendi anche più spesso, vai meglio a fissarlo avendo una base di un certo spessore.
Come già ho detto ci inchiodo un telo in pvc perchè certi diffetti con le scene chiare si vedono sul legno.
è possibile fare un telaio e mettere direttamente la tela come se fosse un quadro ? oppure il vuoto dietro da fastidio ?
Lo puoi fare, il vuoto dietro non darebbe fastidio alla visione, diciamo che sarebbe un pò antiestetico, i bordi neri oltre a dare una certa sensazione di incremento di contrasto, sono belli da vedere.
-
04-01-2011, 10:49 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 82
Originariamente scritto da tomalo
ti spiego meglio hai presente il telaio per una tela che la tela?
il legno piallato e poi viene fissata la tela fino a dietro e stirata.
ecco io avevo intenzione di fare una cosa del genere. siccome sarà spesso 2 cm poi avrei messo una bella cornice da quadro sul moderno intorno alla tela cosi che diventava anche elemento di arredo in camera.
-
04-01-2011, 10:52 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Bene, ho capito, faresti un ottimo lavoro, l'idea è buona e anche per l'occhio vedrai che esteticamente sarà bello da vedere.
-
04-01-2011, 10:55 #15
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 82
altra domanda la cornice deve essere della stessa dimensione del video vero
senno piu grande da fastidio e si vede il bianco ?