|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: EPSON TW200: Lettore Dvd Vs. HTPC
-
15-07-2004, 23:57 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 106
EPSON TW200: Lettore Dvd Vs. HTPC
PREMESSA: Siamo DUE felici possessori dell'EPSON TW200 grazie al primo ed al secondo co-buy organizzato dal prode sasadf!
Dopo aver smanettato da allora sulle impostazioni del vpr, E aver fatto diversi confronti "all'americana"
con un lettore Dvd (SONY dvp-s725D, acquistato nel 1999, collegato in component interlacciato) e con un HTPC
(processore AMD XP 2200, S.V. ATI RADEON 9800 PRO, 1Gb RAM, TT, FFDSHOW, mappatura 1:1, 50/60 Hz) siamo in una
posizione di grande imbarazzo.
Premetto che come tutti coloro che visitano questo forum, sono, ovviamente, un grande appassionato di ht, quindi
le basi inerenti l'argomento non mi mancano.
Fatto il secondo confronto, con il mio compagno di disavventure fabrizio.gla (che sta morendo xche' non sa se
comprare o meno il DENON 3910), il dubbio si e' fatto sempre piu' consistente...
"Perche'" direte voi? Perche' secondo i nostri umili e profani pareri (anche se il mio lavoro di grafico mi porta
a lavorare quotidianamente su un monitor LACIE 22' con calibratore di colore), tutta questa grande differenza noi
non l'abbiamo vista.
Fatta questa premessa (le lodi al vpr sono, ovviamente, scontate), ecco la nostra semplice domanda:
COME MAI VOI CE VEDETE TUTTA 'STA DIFFERENZA E NOI NO?!
Tra l'altro, il dvd da noi testato e' (poverello), ormai anzianotto, cosa accadrebbe se al posto di questo ci fosse
stato il DENON 3910? (cosi' fate contento fabrizio.gla)
Sperando di aver postato un thread di interesse per il forum, a voi le (molte, si spera!) risposte.
Un saluto a tutti
Janka & fabrizio.gla
-
16-07-2004, 07:24 #2
cosa hai utilizzato per portare il PC alla risoluzione nativa del VPR?
-
16-07-2004, 08:25 #3
Abbiamo utlizzato...
Powerstream! La risoluzione impostata è 1280 x 720
"...Ogni cosa era vanità e un correr dietro al vento..."
"...Temi il vero Dio e osserva i Suoi comandamenti. Poichè questo è l'intero obbligo dell'uomo".
- Il Re Salomone - Libro di Ecclesiaste 2:11; 12:13
-
16-07-2004, 08:30 #4
forse intendevi dire Powerstrip? freq 60 o 50 Hz, ma dovrebbe cambiare poco in quanto a qualità video.
non saprei che dirti, io differenze ne ho viste molte tra lettori DVD, Xbox, etc. e preferisco sempre l'HTPC.
-
16-07-2004, 08:44 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 106
usato Powersrtip 3.49.436, sia 50 che 60 Hz, ma il problema non e' tanto la definizione o la resa globale quato il fatto che la differenza tra il lettore (ricordo un dvd Sony dvp-s725D, che nell'Agosto 99 era un'ottima macchina, ma ora non credo possa competere con macchine di fascia media figuriamoci con hiend)e l'htpc sembrava talmente poca da lasciarci un po' perplessi.
In alcuni frangenti addirittura meglio sul lettore DVD.
-
16-07-2004, 09:57 #6
Credo si tratti di una discussione molto interessante (grazie Janka!).
Io stesso sono tentato da tempo di passare dal mio dvd Samsung 935 ad un sistema htpc compatto tipo Shuttle.
Mi pare che il confronto fra i due sistemi non sia stato approfondito a sufficienza, soprattutto con prove comparate.
Sarebbero auspicabili contributi da parte di che ha potuto fare confronti obiettivi e misurabili avendo utilizzato dvd e htpc in sequenza con lo stesso vpr, come Janka.
Le affermazioni di Janka suonano pesanti nei confronti dell' htpc anche perche' fatte in modo sereno e senza pregiudizio alcuno.
Si facciano dunque avanti i sostenitori dell' htpc!Panny 500 user
-
16-07-2004, 12:07 #7
Grazie chicchibio!
Essendo il co-autore delle prove effettuate con janka, è un piacere vedere come questa discussione può prendere piede in modo piacevole e con diversi punti di vista. Spero anche io di poter vedere numerosi post su questo argomento.
Saluti a tutti
X STAZZA: hai ragione, il programma è powerstrip, grazie! ;-)"...Ogni cosa era vanità e un correr dietro al vento..."
"...Temi il vero Dio e osserva i Suoi comandamenti. Poichè questo è l'intero obbligo dell'uomo".
- Il Re Salomone - Libro di Ecclesiaste 2:11; 12:13