Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28

Discussione: Tdp Mt500 Attivato!!!

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    209

    p_paolo ha scritto:
    Si, probabilmente hai ragione Mario, le bande che sbordano dallo schermo non sono piacevoli ma, attenzione, non sono cosi evidenti come in un proiettore con matrice 4:3. Nel Toshiba sono "mascherate" quasi totalmente e dopo un pò non ci fai più caso (almeno questo il mio parere).
    Io poi ho risolto brillantemente il problema (grazie grazie ) mettendo dei fogli di feltro adesivo nero intorno allo schermo (all'esterno). Ne ho messo anche lateralmente anche se non serviva e cosi anche esteticamente il risultato è ottimo (magari posterò delle foto).

    2000 euro non sono pochi, come dici tu, ma se si riesce a chiudere un occhio (cosi magari si vede anche meno l'arcobaleno
    ) sui piccoli difettucci del Toshiba credimi, le soddisfazioni derivanti dalla visione valgono molto più di 2000 euro (secondo me, sia inteso).

    Ciao

    Paolo
    questo è lo schermo bordato con i fogli di feltro nero....


  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    500
    Non male la soluzione proposta nella foto di Paolo .
    Personalmente avendo pareti discretamente scure non ne sento (per ora) l'esigenza, ma non si sa mai ...

    Piuttosto, io adesso avrei l'esigenza di montare il prj a soffitto.
    Qualcuno (Paolo, ma anche gli altri...) avrebbe gentilmente la voglia di postare la foto di come ha realizzato la staffa magari con un minimo di commento esplicativo ?!?

    Grazie, anticipatamente, per l'eventuale collaborazione

    Omaggi -_-
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    209
    Vecio [A-R] ha scritto:
    Non male la soluzione proposta nella foto di Paolo .
    Personalmente avendo pareti discretamente scure non ne sento (per ora) l'esigenza, ma non si sa mai ...

    Piuttosto, io adesso avrei l'esigenza di montare il prj a soffitto.
    Qualcuno (Paolo, ma anche gli altri...) avrebbe gentilmente la voglia di postare la foto di come ha realizzato la staffa magari con un minimo di commento esplicativo ?!?

    Grazie, anticipatamente, per l'eventuale collaborazione

    Omaggi -_-
    Io ho preso la staffa da borghese. Si possono vedere le foto in questo forum (fai una piccola ricerca).
    Mi sono trovato bene anche se devo dire che la staffa può essere migliorata (e borghese lo sa).

    Ciao

    Buone vacanze a tutti (quelli che le fanno)

    Paolo

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    500
    p_paolo ha scritto:
    Io ho preso la staffa da borghese. Si possono vedere le foto in questo forum (fai una piccola ricerca).
    Mi sono trovato bene anche se devo dire che la staffa può essere migliorata (e borghese lo sa).

    Ciao

    Buone vacanze a tutti (quelli che le fanno)

    Paolo
    Ti ringrazio, Paolo, per la segnalazione.
    E visto che non sei in vacanza ne approfitto per mandarti un PM ...

    Ossequi e buone cose .
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    Cosa vedono i miei occhi !!

    p_paolo ha scritto:
    questo è lo schermo bordato con i fogli di feltro nero....IMG]
    Un Toshiba SD900, RE indiscusso delle uscite component interlacciate ... (dovrei rifare una comparativa side by side con il DAC video a 14bit del Pio 868 per esserne sicuro al 1000%), complimenti!

    Credo però che il tuo vpr con un HTPC avrebbe un paio di marcie in più ... però ... bellissimo lettore ... ogni volta che ne vedo uno "mi rinnamoro" come la prima volta!

    Perdona il piccolo OT !

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    209
    prima di tutto...grazie Alberto per i complimenti!

    eccomi qua....posto la foto del vpr appeso con la staffa presa da Borghese.
    Spero sia d'aiuto per chi possiede un vpr che deve ancora appendere e naturalmente per Vecio-Toto' che me ne ha fatto espressa richiesta.

    I punti deboli a mio parere della staffa sono (partendo dai più gravi):

    il tubo di acciaio (o ferro credo) nero non è perfettamente perpendicolare con le due basi (superiore e inferiore) e quindi mi ha costretto ad inserire più spessori da una parte (la destra nella foto) rispetto alle altre due (frontale sx e dietro).
    Quando ho tempo smonterò la staffa e la modificherò.

    Le tre aste per fissare il vpr sono forate in vari punti per adattarsi a vari vpr. Secondo me era meglio fare invece che dei semplici fori delle piccole slitte (magari della lunghezza di due fori) in modo da ovviare facilmente ad un probabile (come nel mio caso) errore di parallelasse tra il vpr e la parete di fondo evitando di intervenire poi, in maniera digitale, con la correzione trapezio del vpr che influisce molto sulla qualità dell'immagine.
    Anche questa sarà una mia prossima modifica.

    La mia staffa non ha regolazione verticale e il tubo è fisso a 30cm circa. Questo non è naturalmente un difetto ma è solo per dire che una staffa regolabile (con un sistema di regolazione fatto a dovere) è sicuramente meglio.


    Concludo dicendo che, tenuto conto del prezzo della staffa che fa Borghese rispetto a quello della staffa originale Toshiba, posso chiudere non un occhio ma entrambi su i sopracitati difettucci.

    Buona estate a tutti

    Paolo








  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    9

    Correzione trapezio?

    Ciao a tutti, oggi è arrivato anche a me il buon MT500 e ne solo molto soddisfatto, devo ringraziare anch'io Paolo per le numerossissime dritte e per i consigli forniti!
    Come ho chiasto a lui chiedo anche agli altri :

    ho deciso di posizionare il prt su un ripiano poco sopra la testa e per avere l'immagine non troppo in alto sono costretto a inclinare il proiettore di qualche grado verso il basso, dopodichè aggiusto l'immagine con la funzione TRAPEZIO..che a quanto sembra ti fa perdere un pò di risoluzione!!

    Domanda: Per il top della qualità il tuo proiettore l'hai messo esattamente perpendicolare allo schermo? Secondo te influisce tanto sulla qualità questa funzione di correzione immagine trapezioidale?
    é vero che più lo zoom (quello sull'obbiettivo) è accentuato e più sembra sgranata l'immagine?

    Grazie per i consigli!

    ciao

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    209
    ho risposto in privato a angelo.

    benvenuto ad un altro Toshibista!!


    ciao

    paolo

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    127

    info.staffa

    ciao p_paolo

    so' bene che la mia staffa non è perfetta

    e migliorabile.

    e ti ringrazio per la pubblicita'

    ti saluto

    ciaooooooooooo

    borghese

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Pescara
    Messaggi
    165
    2000 eur acquiestandolo in Francia rispetto ai 3000 e passa in Italia mi sembra notevole!!
    ma mi sorge un dubbio: LA GARANZIA
    ci potrebbero essere dei problemi secondo voi ?
    Cioè cosa dovrei fare in caso di riparazioni ?
    ad esempio ho sentito dire che alcuni hanno avuto problemi col panasonic

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    209
    la garanzia è di 2 anni ma devi rispedirlo al negozio francese.

    Non mi sembra poi cosi grave.

    Guarda che il prezzo ora è molto sotto i 2000€ e ti danno anche un buono acquisto di 80 € per i cavi.

    sito:hifissimo.fr


    ciao
    paolo

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Pescara
    Messaggi
    165
    p_paolo ha scritto:
    la garanzia è di 2 anni ma devi rispedirlo al negozio francese.

    Non mi sembra poi cosi grave.

    Guarda che il prezzo ora è molto sotto i 2000€ e ti danno anche un buono acquisto di 80 € per i cavi.

    sito:hifissimo.fr


    ciao
    paolo
    Tu dici che ci si può fidare ?
    conosci qualcuno che l'ho ha fatto altre volte ?
    Ci sono dei rischi secondo te ?

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    209

    2° me ci si può fidare...altri 2 o 3 di questo forum oltre a me lo hanno preso su quel sito...

    ciao
    paolo


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •