|
|
Risultati da 46 a 54 di 54
Discussione: Consiglio modifiche postazione VPR
-
04-01-2011, 18:29 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Prego, figurati.
All'inizio prima di prendere il mio primo vpr ero molto incerto, e nel web vpr a noleggio non ci sono per le nostre fasce di prezzo, praticamente non esistono.
Se hai bisogno scrivi.
-
07-01-2011, 20:33 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 276
Visto che ho deciso in ogni caso di attendere fino a fine mese per l'acquisto, se non l'inizio del mese prossimo, sto cercando farmi un'idea sempre più approfondita.
Ultimamente mi sono anche informato sull'Epson TW5500, il quale a quanto pare presenta ottime caratteristiche (tra cui pare davvero un ottimo nero), il lens shift e si trova al prezzo di 1700/1800 euro circa essendo uscito il gennaio scorso. Gli unici problemi paiono essere di carattere tecnico, nel senso che sembra piuttosto fragile e ricco di difetti di progettazione (sebbene l'assistenza Epson sia molto molto valida).
Inoltre continuo a ricevere pareri più che positivi sul Mitsubishi HC3800, che rimane l'unico visionato dal vivo e che in realtà non ho mai messo da parte.
Ultima nota: ma se io volessi sostituire nel telo motorizzato che già posseggo il telo stesso mantenendo la meccanica, quindi lasciare l'impianto base magari aprendolo e inserende un nuovo telo comprato a parte, potrei? Perché in questo modo riuscirei a ribaltare la situazione in merito alla distanza di proiezione.
-
07-01-2011, 22:00 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Il telo motorizzato, anche se lo cambi, il rullo ha la sua grandezza e più di quella non può darti, quindi avresti sempre la stessa ampiezza.
Oltrettutto non sò quanto facile sia smontarte e sostiuire un telo motirizzato.
nel senso che sembra piuttosto fragile e ricco di difetti di progettazione (sebbene l'assistenza Epson sia molto molto valida).
Per 1.700 euro e con quello che hai scritto, ciioè, che è pieno di difetti, io non lo prenderei nemmeno se ha il nero migliore del mitsu, scusa, ma pensare di lasciarlo spesso in assistenza, dopo aver sborsato parecchi soldi.
L'assistenza sarà pure valida, ma non averlo a casa quando vorresti usarlo, mi farebbe girare le scatole... io eviterei.
Alla fine io ho puntato per il mitsu, perchè qui ne parlavanoo benissimo tutti e avevano ragione. Io sono contentissimo per quello che costa.
-
07-01-2011, 23:48 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 276
È quello che ho percepito dal 3D riferito al TW5500, anche se molti giurano di essere molto contenti. Non si sa mai in realtà, certo che più lamentele si leggono peggio può essere il risultato effettivo una volta acquistato.
Il telo motorizzato, anche se lo cambi, il rullo ha la sua grandezza e più di quella non può darti, quindi avresti sempre la stessa ampiezza.
Oltrettutto non sò quanto facile sia smontarte e sostiuire un telo motirizzato.
Il fatto è che il mio è un 4/3, con base di due metri. Ma ai lati presenta almeno 15 cm da una parte e altrettanti dall'altra di nero, che potrebbero diventare tranquillamente bianchi. Per come è adesso, posso fare una base di due metri per 113 circa di altezza, ma potessi agire sul telo avrei tranquillamente - potenzialmente s'intende - almeno 230-240 cm di base.Per quello la domanda. Certo che la sostituzione non la potrei fare io.
-
08-01-2011, 09:26 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
potenzialmente s'intende - almeno 230-240 cm di base.Per quello la domanda. Certo che la sostituzione non la potrei fare io.
Potresti prenderti direttamente un motorizzato largo 230/240
Il problema resterebbe che se guardi in 4/3 copriresti col motorizzato le bande nere laterali quelle larghe, lasciando spazio a dei bordi bianchi.
Potrei consigliarti di proiettare sul muro con le tue bande nere bella grosse laterali, e quando vuoi vedere più ampio fai scendere un motorizzato largo 240.
Tu parli di sostituzione telo, ma il rullo di un motorizzato ha una sua larghezza e non puoi attaccarci un telo più largo, è praticamente impossibile.
Stiamo andando ot con la discussioneMi fermo qui.
Comunque io non ci terrei a far parte di quelle persone che si lamentano dell'epson.
Non dico che tutti gli italiani sono qui a scrivere sul mitsu, ma quando senti tante lamentele...mah, io eviterei l'acquisto.
Io ad esempio sono un amante del lumens, e al prox vpr lo prenderei con più lumens, non perchè non bastano quelli che ha il mitsu, ma perchè a me piace molto luminoso.
Pensaci bene, e contatta qualche possessore in mp dell'epson.
-
08-01-2011, 11:13 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 276
No io dicevo che il mio telo è predisposto come 4/3, ma visto che ha parecchio lato nero inutilizzato diventerebbe tranquillamente un 16/9 grande se si potesse sostiuire solo il telo. Comunque in effetti credo sia difficile come operazione. Usandolo così com'è raggiungo i 200 cm di base con altezza 113, certo lasciando un bel pezzo di bianco sopra e sotto:
http://img691.imageshack.us/img691/8499/foto1ke.jpg
Per l'Epson quindi tu lasceresti perdere il TW5500, e andresti sul TW3200? Il rpimo però è di fascia nettamente più alta, anche se credo che pure il secondo sia in fin dei conti un ottimo vpr, soprattutto in confronto al mio vecchio Sanyo.
-
08-01-2011, 14:24 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Adesso ho compreso il discorso del tuo telo.
Informati dove l'hai acquistato se si può sostituire il telo come volevi fare tu.
L'epson, mah...mi fa paura leggere che ha molti diffetti, buttati su un prodotto meno o esente da diffetti ye lo consiglio.
ci sono macchine che nsscono difettate e non ci fai niente.
A me è capitato con un impianto stereo, nato male ed era sempre in laboratorio, il tecnico mi diceva che era stato progettato male e poteva rompersi ancora...quindi...l'epson con problemi, lascialo perdere.
Poi magari sei fortunato e tutto va bene ma io non rischierei.
-
08-01-2011, 18:51 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 276
In effetti non è il massimo come cosa.
Al momento rimango orientato sull'Epson TW3600, quello con 2000 lumens. Oppure il TW3200, con 1800 lumens, visto che sembrano buoni prodotti ed entrambi hanno il lens shift (per me fondamentale) e uno zoom davvero performante.
Tra l'altro ho scoperto che il TW3600 è in vendita nei negozi, a differenze dal TW3200, in questi modo potrei farmi un'idea della tecnologia 3LCD che ancora non ho visto. Devo informarmi sui rivenditori.
-
12-02-2011, 17:29 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 276
Alla fine, dopo circa due mesi di indagini e studi, sono finalmente arrivato alla decisione.
Prenderò l'Epson EH TW5500!!
Trovato a poco più di 1900 euro spedizione e sconto Epson (150 euro) inclusi, direi un ottimo prezzo contando il valore della macchina: Frame Interpolation, Super Resolution, gran bel nero e facilità di installazione per zoom e lens shift.
Dovrebbe arrivarmi in settimana.
Grazie a Tomalo per tutte le consulenze!!