Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    100

    Domanda posizionamento VPR


    Salve , dato che sto per ristrutturare casa , avrei intenzione di
    comprare un VPR (epson 200 o tw10) e di nasconderlo nel salone cosi:
    Praticamente il salone avra' una meta con il controssoffitto e l altra no, il VPR lo nasconderei nel controssoffitto facendo uscire solo l'ottica del VPR.

    Secondo voi potrei avere problemi di riscaldamento del VPR? basterebbe l'aria del controffoffito?

    E poi utilizzando il Len Shift del TW200 l'ottica si muove?

    Grazie a chi potra' aiutarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: Domanda posizionamento VPR

    mancio ha scritto:
    Salve , dato che sto per ristrutturare casa , avrei intenzione di
    comprare un VPR (epson 200 o tw10) e di nasconderlo nel salone cosi:
    Praticamente il salone avra' una meta con il controssoffitto e l altra no, il VPR lo nasconderei nel controssoffitto facendo uscire solo l'ottica del VPR.
    Secondo voi potrei avere problemi di riscaldamento del VPR? basterebbe l'aria del controffoffito?...
    Non so quanto capiente sarà l'intercapedine, ma considera che il TW200 riscalda parecchio.


    E poi utilizzando il Len Shift del TW200 l'ottica si muove?
    Ovvio .

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Non ho capito bene la soluzione, ma, essendo ormai un "esperto" di cartongesso (ci ho realizzato di tutto, l'ultima "creatura" è un sistema per nascondere tutti i cavi delle elettroniche, pur lasciando la parte ispezionabile), nonchè possessore di un TW200 provo ad aiutarti.
    1) Probabilmente dovrai mettere il proiettore capovolto (data l'altezza) come ho fatto io. Considera che questo posizionamento è leggermente più penalizzante in termini di calore.
    2) quanto è "ampio" il controsoffitto? Se fosse a misura di proiettore ti sconsiglio di chiudere il TW200 in così poco spazio; il bimbo scalda!!!
    3) il lens shift è manuale (due rondelle distinte per quello verticale e quello orizzontale. Ne consegue la necessità di raggiungere facilmente il vpr per la regolazione fine.

    Detto questo mi pare evidente che l'idea di mettere il TW200 nel cartongesso con solo il buco per l'ottica, senza prevedere meccanismi per raffreddamento ed ispezionabilità mi pare veramente poco praticabile.
    Scartando un lift per proiettori (sono di costo pazzesco, superiori al costo dell'epson), è necessario inventare soluzioni più creative.
    Tu come te la cavi col faidate?

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Re: Domanda posizionamento VPR

    mancio ha scritto:
    Salve , dato che sto per ristrutturare casa , avrei intenzione di
    comprare un VPR (epson 200 o tw10) e di nasconderlo nel salone cosi:
    Praticamente il salone avra' una meta con il controssoffitto e l altra no, il VPR lo nasconderei nel controssoffitto facendo uscire solo l'ottica del VPR.

    Secondo voi potrei avere problemi di riscaldamento del VPR? basterebbe l'aria del controffoffito?

    E poi utilizzando il Len Shift del TW200 l'ottica si muove?

    Grazie a chi potra' aiutarmi.
    L'idea di piazzare nel controsoffitto ilproiettore è molto gradevole dal punto di vista estetico ma "cozza" con una serie di necessità pratiche.
    Le più importanti sono proprio di ordine termico, perchè un proiettore di questo tipo produce una discreta quantità di calore e ha necessità di parecchia aria.
    Anche se il controsoffitto avesse un volume notevole e pertanto adatto a sopportare il carico di calore, ti scontrerai con un secondo problema che è quello della polvere, che inevitabilmente dopo un po' di tempo si infila ovunque.
    Controsoffitti di questo tipo, soprattutto se molto voluminosi hanno la tendenza a riempirsi di polvere. Parlo per esperienza perchè sopra il controsoffitto del salotto ho più di 2 metri vuoti.
    Una soluzione potrebbe essere quella di ricavare una nicchia aperta sul davanti (tipo davanzale) ma chiusa lateralmente, sulla quale appoggiare il proiettore e consentirti comunque la pulizia dello stesso.
    A seconda del tipo di proiettore che utilizzi puoi prevederlo più o meno largo lateralmente, magari non con le pareti a 90 gradi ma tonde in modo da invitare verso l'esterno il flusso di aria calda che esce lateralmente dagli epson, (o come nel mio Z2), oppure se scegli proiettori come lo Z200 anche più stretti, visto che hanno sia aspirazione che scarico sul frontale.

    Vedrai che poi il lens shift del tw 200 ti permette di aggiustare l'immagine e proiettarla praticamente dove vuoi.

    Buon lavoro!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    maurocip ha scritto:


    essendo ormai un "esperto" di cartongesso

    ... ci ho realizzato di tutto, l'ultima "creatura" è un sistema per nascondere tutti i cavi delle elettroniche, pur lasciando la parte ispezionabile

    ciao


    Mooooooolto interessante!!

    Si può saperne di più e/o avere delle foto?


    Ciao


  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Si può saperne di più e/o avere delle foto?
    Spero di postare le foto dopo le vacanze in sardegna (parto martedì), poichè però non ho una fotocamera digitale devo anche farmela prestare...

    Posterò qualcosa di solo "verbale" su apposito thread più tardi, se interessa a qualcuno.
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    maurocip ha scritto:
    Spero di postare le foto dopo le vacanze in sardegna (parto martedì), poichè però non ho una fotocamera digitale devo anche farmela prestare...

    Posterò qualcosa di solo "verbale" su apposito thread più tardi, se interessa a qualcuno.
    ciao
    Interessa, interessa .

  8. #8
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618

    Interessa MOLTO!



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •