Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    50

    indecisione tra vari modelli


    ho forse una buona idea....
    Ho intenzione di acquistare un videoproiettore intorno ai 1000 euri ma non so da che parte incominciare dal punto di vista di :
    marche , tecnologia,risoluzione luminosita.
    Spiego che mi sto preparando una stanza chiusa nel seminterrato di casa mia delle dimensioni di mt 7 per mt 5 ,completamente al buio e ho gia riverniciato le pareti di un colore noce scuro opaco ed avrei intenzione di proietarlo su una parete ovviamente quella da 5 mt (per 2,20 mt di altezza) che sto faciendo rasare a dovere in modo assolutamente perfetto e magari dopo verniciarla di un bianco perfetto magari apposito da voi consigliato
    le domande sono troppe quindi forse vi disturberei troppo :
    che marca?
    tipo?
    modello?
    esiste un manuale di montaggio che ti spieghi magari le distanze e altezze di montaggio?
    non voglio almeno per il momento spendere tanto poi se il tutto mi continua appassionare si vedra' e comunque vorrei per il momento realizzare un piccolo cinema amatoriale diciamo "da voto 5--6"
    tra ieri e oggi ho visto i modelli:
    beng 6100,infocus x1 e x2,toshiba tdp s 20 e il tanto vantato 4805 infocus che mi pare di aver trovato a buon prezzo (mi sa che non posso citarlo perche il regolamento non lo permette)

    come impianto dolby digital ho il sony mod str de 497
    player dvp ns 585 p
    casse kit completo jbl 178 con intenzione prossima di sostituire i diffusori anteriori
    grazie anticipatamente
    giuseppe

  2. #2

    Re: indecisione tra vari modelli


    blk71 ha scritto:
    ho forse una buona idea....
    Ho intenzione di acquistare un videoproiettore intorno ai 1000 euri ma non so da che parte incominciare dal punto di vista di :
    marche , tecnologia,risoluzione luminosita.



    Spiego che mi sto preparando una stanza chiusa nel seminterrato di casa mia delle dimensioni di mt 7 per mt 5 ,completamente al buio e ho gia riverniciato le pareti di un colore noce scuro opaco ed avrei intenzione di proietarlo su una parete ovviamente quella da 5 mt (per 2,20 mt di altezza) che sto faciendo rasare a dovere in modo assolutamente perfetto e magari dopo verniciarla di un bianco perfetto magari apposito da voi consigliato
    le domande sono troppe quindi forse vi disturberei troppo :
    che marca?
    tipo?
    modello?
    esiste un manuale di montaggio che ti spieghi magari le distanze e altezze di montaggio?
    non voglio almeno per il momento spendere tanto poi se il tutto mi continua appassionare si vedra' e comunque vorrei per il momento realizzare un piccolo cinema amatoriale diciamo "da voto 5--6"
    tra ieri e oggi ho visto i modelli:
    beng 6100,infocus x1 e x2,toshiba tdp s 20 e il tanto vantato 4805 infocus che mi pare di aver trovato a buon prezzo (mi sa che non posso citarlo perche il regolamento non lo permette)

    come impianto dolby digital ho il sony mod str de 497
    player dvp ns 585 p
    casse kit completo jbl 178 con intenzione prossima di sostituire i diffusori anteriori
    grazie anticipatamente
    giuseppe
    Ciao blk71

    Anche se non sai da dove iniziare, in questo il mercato non offre poi così tante alternative. E questo, nelle tue condizioni potrebbe essere un vantaggio

    Osservendo le dimensioni della tua stanza, ti avverto dubito che dovrai fare i conti con un paramentro molto importante che contraddistingue i videoproiettori, indipendentemente da luminosità, tecnologia e prezzo: il rapporto di tiro

    Si tratta di un valore che è il rapporto tra la distanza tra lo schermo e la lente del proiettore, e la base delle immagini che vuoi proiettare. Ad esempio, un rapporto di tiro pari a 2, vuol dire che per avere una base delle immagini di 1,5 metri il proiettore dovrà essere messo a (1,5 x 2) = 3 metri di distanza.

    In pratica, nelle tue condizioni, mettendo il proiettore su una mensola della parete corta e proiettando sulla parete opposta, le dimensioni delle immagini sarebbero troppo grandi (oltre 3,5 metri di base, o forse più).

    Ora un piccolo passo indietro. Con il budget di 1000 euro non ci sono molte alternative. Tecnologia LCD con (esempio) Epson TW-10H. Proiettori da 1000 euro con tecnologia DLP ce ne sono molti ma tutti pensati per presentazioni e non per home theater...

    Un modello come l'InFocus SP4805, con tecnologia DLP, è pensato per l'home theater. Ottimo livello del nero, contrasto straordinario, ottima riproduzione dei colori etc.

    Il rapporto di tiro dell'infocus SP 4805 è compreso tra 1.77:1 e 2.13:1 quindi per avere immagini con due metri di base, il proiettore dovrà essere ad una distanza compresa tra 3,5 metri e 4,3 metri circa.

    Il modello Epson TW-10H invece, secondo il programma per il calcolo del posizionamento (click per scaricare) dovrà essere ad una distanza compresa tra 2,3 metri e 3,4 metri, quindi molto più vicino.

    Inoltre, scaricando il programma epson capirai anche che relazione c'è tra il piano d'appoggio del proiettore e l'area di proiezione delle immagini...
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •