Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    76

    Re: Re: In pratica quoto e sottoscrivo


    renea ha scritto:
    Io ho l'impressione che avessero regolato la temperatura di colore "alta".

    Renato
    Io invece ho avuto la sensazione di colori freddi, tipo come quando sul mio ex-crt la impostavo a 6500K. Per questo ho chiesto se ci sono margini di miglioramento... sono sicuro che opportunamente tarato i colori acquistano maggiore naturalezza.

    Io sarei poi interessato al D20 liscio perchè di PC non ne capisco un H e lungi da me l'idea di dover impazzire in regolazioni assolutamente fuori dalla mia portata ( "...regedit??? cosa vuol dire? ). Certo ora ci sono anche i lettori Stand-alone con DVI, ma io sto ancora pagando il mio Primare V25.....
    Spero di non dover fare troppe rinuncie per la mia totale pigrizia . Il D20 mi sembra un buon compromesso tra qualità e praticità d'uso. Quando decido di vedere un film, voglio vedere un film e non i pattern per vedere se è tutto ok.... cavolo mi faccio schifo da solo da quanto sono pigro ( e sono un ex-crttista!!!!!!!!!!!!!!)

    Mauro

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621

    Mi sono accorto ora che hai visto un 20H invece che un 20liscio in quanto era collegato in DVI.
    Poichè la resa dei colori è un punto di forza di tutti i prodotti Sim2 e mi sembra strano che tu abbia visto questo "appiattimento" ti consiglierei un collegamento tradizionale in component (magari con il tuo Primare) al fine di capire le differenze di immagine finale.

    Ciao
    Renato


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •