Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906

    Vademecum Calibrazione VPR digitale


    Chi di voi è in grado di realizzare un vademecum per la calibrazione del VPR ? E' vero che esistono dei dvd test con segnali "prova" per la taratura, ma come faccio a capire se il rosso oppure il verde oppure il blu che io visualizzo è corretto ?

    Conosco l'esistenza di apparecchiature per la calibrazione dei monitor (usati sempre da chi fa stampe, dove è fondamentale avere lomstesso risultato da video a carta...), bisogna utilizzare questo tipo di componente?

    Dove mi sono "perso" ? ...forse in un bicchiere d'acqua?
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299

    Re: Vademecum Calibrazione VPR digitale

    pmirco ha scritto:
    Chi di voi è in grado di realizzare un vademecum per la calibrazione del VPR ? E' vero che esistono dei dvd test con segnali "prova" per la taratura, ma come faccio a capire se il rosso oppure il verde oppure il blu che io visualizzo è corretto ?
    Ciao, un DVD di test che mi viene in mente è l'Eagle Project di AfDigitale che era allegato, se non ricordo male, alla rivista nel numero di settembre 2002. Puoi richiedere l'arretrato e ti dovrebbe arrivare anche il DVD.
    Per capire se i parametri di regolazione sono buoni potresti visualizzare lo stesso segnale contemporaneamente sul VPR e su un TV CRT. Rimarrai sbalordito dalle differenze.
    Un saluto.

    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    io ho tutti e due i dvd che AF digitale ha regalato..... ma il punto è questo se non ho la possibilità di vedere in contemporanea un tv e il vpr come faccio a capire se il mio rosso test è giusto oppure no? secondo me l'unica soluzione è avere della strumentazione specifica.. oppure sbaglio?
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    secondo me l'unica soluzione è avere della strumentazione specifica.. oppure sbaglio?
    Oppure conoscere qualcuno dotato di più esperienza che ti aiuti.
    Nel mio (fortunato) caso due forumiani doc come m.tonetti e iacopo sono venuti a trovarmi ed hanno settato meravigliosamente il mio TW200.
    Ora, pur senza la loro competenza (frutto di tante serate passate a far quello), sarei in grado di ottenere comunque risultati migliori anche io se dovessi replicare un settaggio da zero.
    Ci vuole occhio ed esperienza.
    La strumentazione specifica è sproporzionata per un hobbista (a meno che non abbia apparecchiature multimilionarie e competenze specifiche), certo se si lavora in una rivista HT le cose sono diverse...
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •