|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Infocus 4805 o Panasonic PTAE-500?
-
03-07-2004, 00:50 #16
Delle tende scure di tessuto pesante .Ti posto(in anteprima
) dei 3d che sto preparando per chiedere consigli nella sezione AVclub
http://xoomer.virgilio.it/kevinlomax/vista2.jpg
aggiorna poi l'immagine(non so perchè ho sempre problemi
-
03-07-2004, 07:20 #17
scusate ma mi sembra che abbiate tralasciato le due caratteristiche principali dell'infocus(che tra l'altro sono 2 aspetti fondamentali dei vpr) e cioe' contrasto e naturalezza dei colori che direi nettamente a favore del dlp.
Poi se aspetti i dvd ad alta definizione o da satellite, canali
che trasmettano film in italiano, avrai gia' cambiato proiettore...forse anche un paio di volte.
il vero consiglio e'fai un confronto tra loro e guarda quale dei due ti ricorda di piu' l'immagine originale cinematografica (nel caso di film ovvio)non credo che avrai piu' dubbi.
ciao
-
03-07-2004, 09:14 #18
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 408
Mario,
tu mi dai un consiglio ottimo, come d'altronde altri mi hanno dato.
Però tieni presente che ci sono realtà tra regioni in Italia ben differenti rispetto ad altre. Io abito nelle Marche e ti posso assicurare che esistono degli ottimi punti vendita, grandi magazzini che vendono cose mooolto interessanti ma non videoproiettori. Ti faccio un esempio: mi sono recato nei tre più grandi magazzini che vendevano molte decine di lettori DVD e solo un paio avevevano due videoproiettori ma dovresti vedere che modelli. Forse erano destinati alle bambole.
Quindi o mi decido di visionare questi nuovi modelli espatriando oppure devo accontentarmi di quello che mi consigliate e comprarli online.
E poichè dovrei comperare il VPR dopo l'estate, vorrei anche sapere se in Italia esiste una bella manifestazione dove si possono visionare questi VPR, a costo di fare molti km.
grazie
PS. ho pensato ad un modello LCD anche per il fatto che dovrei porre la macchina tra il pubblico in una stanza di 50 mq estesa x lungo.
Credo che un LCD sia avvantaggiato per la sua siliensiosita'.
Mai ci vedrò un film ma solo documentari da me girati intorno al mondo.
-
03-07-2004, 09:23 #19mario ha scritto:
scusate ma mi sembra che abbiate tralasciato le due caratteristiche principali dell'infocus(che tra l'altro sono 2 aspetti fondamentali dei vpr) e cioe' contrasto e naturalezza dei colori che direi nettamente a favore del dlp.
Poi se aspetti i dvd ad alta definizione o da satellite, canali
che trasmettano film in italiano, avrai gia' cambiato proiettore...forse anche un paio di volte.
il vero consiglio e'fai un confronto tra loro e guarda quale dei due ti ricorda di piu' l'immagine originale cinematografica (nel caso di film ovvio)non credo che avrai piu' dubbi.
ciao
Dimentichi che io ho avuto la possibilità di vederli entrambi con le mie sorgenti a casa miaè indubbio che un dlp abbia contrasto e colori più naturali di un lcd,ma qui si parla di un modello entry level che resta comunque (per chi non vede l'arcobaleno)un buonissimo rapporto qualità/prezzo (ormai 1000€ anche in italia).il 4805 dovrebbe essere un po' più avanti,ma non l'ho visto e non mi esprimo più di tanto(visti gli scarsi guadagni qualitativi dell'x2 nei confronti dell'x1)
Per quanto riguarda l'hdtv io spero ,come tutti,che arrivi il prima possibile e credo che non tutti comperino un proiettore con l'idea di cambiarlo dopo un anno
-
03-07-2004, 09:28 #20Ulisse ha scritto:
Mario,
E poichè dovrei comperare il VPR dopo l'estate, vorrei anche sapere se in Italia esiste una bella manifestazione dove si possono visionare questi VPR, a costo di fare molti km.
grazie
-
03-07-2004, 13:21 #21kevinlomax ha scritto:
Dimentichi che io ho avuto la possibilità di vederli entrambi con le mie sorgenti a casa miaè indubbio che un dlp abbia contrasto e colori più naturali di un lcd,ma qui si parla di un modello entry level che resta comunque (per chi non vede l'arcobaleno)un buonissimo rapporto qualità/prezzo (ormai 1000€ anche in italia).il 4805 dovrebbe essere un po' più avanti,ma non l'ho visto e non mi esprimo più di tanto(visti gli scarsi guadagni qualitativi dell'x2 nei confronti dell'x1)
Per quanto riguarda l'hdtv io spero ,come tutti,che arrivi il prima possibile e credo che non tutti comperino un proiettore con l'idea di cambiarlo dopo un anno
Per quanto riguarda l'hdtv per adesso satellitare c'e' solo un canale, per altro su astra con una programmazione ridicola e mai nulla in Italiano invece per i dvd sul mercato ufficiale (quello delle grandi distribuzioni)non se ne parla proprio,e per queste cose dopo un annuncio(che ancora non c'e'stato)passano anni.
in conclusione quando ci sara' un mercato in hd, un vpr dlp con matrice 1280*720 costera' 2000 euro.
ciao
-
03-07-2004, 15:27 #22mario ha scritto:
forse non hai letto bene kevin, ma ulisse ha parlato di budget di 2000 euro circa e il 4805 se non sbaglio in rete si trova intorno ai 1700 quindi ci rientra abbondantemente.
Per quanto riguarda l'hdtv per adesso satellitare c'e' solo un canale, per altro su astra con una programmazione ridicola e mai nulla in Italiano invece per i dvd sul mercato ufficiale (quello delle grandi distribuzioni)non se ne parla proprio,e per queste cose dopo un annuncio(che ancora non c'e'stato)passano anni.
in conclusione quando ci sara' un mercato in hd, un vpr dlp con matrice 1280*720 costera' 2000 euro.
ciao
Hai ragione per quanto riguarda l'hdtv ..anche se adesso iniziano a circolare le prime videocamere digitali 1280x650p(o 625p).Spero che Ulisse riesca a vedere entrambi i proiettori(magari al TAV)e possa decidere quale dei due soddisfi meglio le sue esigenze.