|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Infocus 4805 o Panasonic PTAE-500?
-
01-07-2004, 23:26 #1
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 408
Infocus 4805 o Panasonic PTAE-500?
Ciao,
avendo un budget molto scarso di 2000 euro, vorrei sapere se secondo
voi se è meglio comperare un videoproiettore DLP o LCD?
So che solitamente un DLP economico ha l'effetto arcobaleno, ecco ....
voi cosa comprereste?
Ho saputo dei nuovi proiettori: Infocus 4805 o Panasonic PTAE-500?
Grazie mille Ulisse
-
02-07-2004, 09:31 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 407
DEVI Fare delle prove di VISIONE dei VPR...
Ulisse ha scritto:
Ciao,
avendo un budget molto scarso di 2000 euro, vorrei sapere se secondo
voi se è meglio comperare un videoproiettore DLP o LCD?
So che solitamente un DLP economico ha l'effetto arcobaleno, ecco ....
voi cosa comprereste?
Ho saputo dei nuovi proiettori: Infocus 4805 o Panasonic PTAE-500?
Grazie mille Ulisse
A mio giudizio hai individuato 2 ottime macchine e con un budget che è ben al disotto della tua soglia di spesa.
Non devi però fare l'acquisto per sentito dire o solo su consiglio di ...
Devi andare in qualche show room dedicato e provare la visione...
Se leggi il Forum, ci sono i pro ed i contro sulle 2 tecnologie ...
Includi nell'esame per gli LCD il SANYO Z2 e l'EPSON TW200, mentre per i DLP il buon Z90 della Sharp, ma non disdegnerei qualche BENQ o HP 6100 ....
Ricordati che la tua SCELTA deve essere formulata sulla base delle tue sensazioni !!!!
In bocca al lupo
-
02-07-2004, 10:48 #3
Re: Infocus 4805 o Panasonic PTAE-500?
Ulisse ha scritto:
Ciao,
avendo un budget molto scarso di 2000 euro, vorrei sapere se secondo
voi se è meglio comperare un videoproiettore DLP o LCD?
So che solitamente un DLP economico ha l'effetto arcobaleno, ecco ....
voi cosa comprereste?
Ho saputo dei nuovi proiettori: Infocus 4805 o Panasonic PTAE-500?
Grazie mille Ulisse(il 4805 è comunque un'altra macchina) ma trovo comunque molto valido il consiglio di joe01 cerca di vederli con dei collegamamenti all'altezza e valuta la possibilità di un futuro(si spera non troppo lontano)hdtv
-
02-07-2004, 13:07 #4
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 408
kevinlomax,
quale è stato il punto forte che ti ha fatto comperare un LCD?
Mi puoi dire in quale dei due hai visto un'immagine migliore?
Io lo utilizzerei solo x vedere i miei documentari girati con una videocamera digitale 3 CCD.
Cosa intendi x "valuta la possibilità di un futuro HDTV".
Grazie
-
02-07-2004, 13:12 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
tieni presente che i dlp di fascia economica sono più orientati al mercato ntsc, mentre gli lcd al PAL
-
02-07-2004, 13:15 #6
Ulisse condivido completamente i consigli che ti sono stati dati. Io ho comprato un TW200 e ne sono soddisfattissimo.
Ti do un ulteriore consiglio: usa il motore di ricerca del forume inserendo TW200, Panny 500 e simili. Credo che tutte le cose che chiedi hanno già avuto ampio risalto, con pro e contro di tecnologie e macchine di tutti i tipi (a parte Benq, forse meno conosciuto).
ciaoMauro Cippitelli
-
02-07-2004, 15:37 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 4
Ciao Ulisse,
anch'io sono nelle tue stesse identiche condizioni.
Oggi sono andato a vedere un Infocus 4800 (aspettando che esca il 4805). Che dire: la definizione dell'immagine, i colori, il contrasto, la profondità mi sono sembrati eccezionali. Premetto che non sono un esperto, per cui il mio giudizio potrebbe non essere oggettivo. Comunque mi è sembrata una gran macchina. Non ho ancora visto (perchè non l'ho trovato) il panny 500, ma conto di farlo.
Per quanto riguarda l'arcobaleno, in certe scene l'ho notato, ma non è certo quel gran fastidio. Piuttosto mi è sembrato di avere un certo affaticamento agli occhi, simile a quello che si ha lavorando al computer (per chi non ha schermi lcd come me), tranquillamente sopportabile. Se questo è il prezzo da pagare per avere un'alta qualità di immagine, credo che ne possa valere la pena.
AUGH ho detto.
-
02-07-2004, 15:48 #8
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 408
grazie per le tue info.
Mi puoi dire del rumore di Infocus 4800? E' sopportabile?
Ora so che è una gran macchina ma aspetto il confronto con Panasonic PTAE-500.
grazie di nuovo.
-
02-07-2004, 16:15 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 4
Francamente non ci ho neanche fatto caso, da cui deduco che sia più che accettabile.
-
02-07-2004, 16:42 #10Ulisse ha scritto:
kevinlomax,
quale è stato il punto forte che ti ha fatto comperare un LCD?
Mi puoi dire in quale dei due hai visto un'immagine migliore?
Io lo utilizzerei solo x vedere i miei documentari girati con una videocamera digitale 3 CCD.
Cosa intendi x "valuta la possibilità di un futuro HDTV".
Grazie
se vedi solo segnale pal stai pure sul 4800/x1 ,io ho provato entrambi i proiettori con materiale hdtv e la differenza a quel punto diventa abissale!!
-
02-07-2004, 18:14 #11
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 408
Abissale? Ma a favore dell'LCD?
-
02-07-2004, 18:59 #12Ulisse ha scritto:
Abissale? Ma a favore dell'LCD?
-
02-07-2004, 19:14 #13
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 408
Approfitto della tua gentilezza.
Se dovessi vedere con il Panny documentari in formato 4:3,
le bande nere sono un po' fastidiose?
grazie ancora
-
02-07-2004, 19:47 #14Ulisse ha scritto:
Approfitto della tua gentilezza.
Se dovessi vedere con il Panny documentari in formato 4:3,
le bande nere sono un po' fastidiose?
grazie ancora
Dipende da che tipo di documentario(se ha immagini molto luminose le noti poco)io utilizzo un filtro nd2 per attenuarle ,ma comunque puoi sempre mettere delle tendine ai lati
-
02-07-2004, 20:00 #15
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 408
Scusa, ma che genere di tendine?