|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Acquistato Infocus 7200!
-
01-07-2004, 15:11 #1
Acquistato Infocus 7200!
Ragazzi, dopo molte riflessioni ho mandato in pensione il mio LCD Sony per passare all'Infocus 7200. OK lo so che è uscito il 7205 e che quindi ho preso un proiettore già vecchio, ma tanto l'obsolescenza è così veloce che in 6 mesi qualunque proiettore sarebbe da sostituire comunque!!
Cosa dite a 3600 Euro ho fatto bene? Qualche consiglio per ottimizzare il 7200?
Ora pensavo di cambiare anche lo schermo. 250 cm di base secondo voi sono troppi?
Ciao
antani
-
01-07-2004, 15:31 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 25
Hai fatto un ottimo acquisto.IO lo uso da un anno e sono molto soddisfatto.Proietto su uno schermo base 240 con collegamento component e l' immagine è godibilissima.Accertati che sia caricata l'ultima versione software(3.7).Buona visione
Ciao
Roberto
-
01-07-2004, 19:13 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 184
250 cm di base non sono troppi, almeno se alludi a problemi di luminosità dell'immagine.
Io ho provato il 7200 con diversi schermi.
Con guadagno 1, arrivi tranquillamente a 3,2 metri. A 3,6 l'immagine comincia a risentirne, ma è comunque accettabile.
Con guadagno 1,4 lo schermo a 3,6 è perfetto. L'immagine supera decentemente i 4 metri di base!
Quindi non hai problemi di grandezza.
Ti consiglio piuttosto uno schermo ad alto contrasto per ovviare al non eccelso rapporto di contrasto del proiettore. Ho letto buone recensioni del telo Firehawk della Stewart. Oppure, ancora meglio ma mi sa tanto più caro, deve essere il Silverstar della Vutec.
Alessandro
(ps.: 3600 euro è stato un vero affare!)
-
02-07-2004, 09:03 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 80
per Antani
Dove l'ahi comprato l'infocus 7200 a 3600 euro, è nuovo o usato.
Mi sembra che non si trovi a meno di 4500
-
02-07-2004, 09:54 #5
Re: per Antani
ma.bertini ha scritto:
Dove l'ahi comprato l'infocus 7200 a 3600 euro, è nuovo o usato.
Mi sembra che non si trovi a meno di 4500
Ciao
antani
-
02-07-2004, 10:53 #6
Re: Acquistato Infocus 7200!
antani ha scritto:
Ragazzi, dopo molte riflessioni ho mandato in pensione il mio LCD Sony per passare all'Infocus 7200. OK lo so che è uscito il 7205 e che quindi ho preso un proiettore già vecchio, ma tanto l'obsolescenza è così veloce che in 6 mesi qualunque proiettore sarebbe da sostituire comunque!!
Cosa dite a 3600 Euro ho fatto bene? Qualche consiglio per ottimizzare il 7200?
Ora pensavo di cambiare anche lo schermo. 250 cm di base secondo voi sono troppi?
Ciao
antani
-
02-07-2004, 15:35 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 80
Per Antani
Ho visitato il sito nuovadata www.*********** ma il prezzo è 4600 più iva. Puoi essere più preciso ?
Ti ringrazio
-
02-07-2004, 15:38 #8
Re: Per Antani
ma.bertini ha scritto:
Ho visitato il sito nuovadata www.*********** ma il prezzo è 4600 più iva. Puoi essere più preciso ?
Ti ringrazio
Ovviamente la cosa è a numero chiuso e solo x gli utenti registrati, pertanto non viene pubblicizzata sulle pagine del sito stesso.
-
02-07-2004, 16:14 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 80
Infocus 7200 su nuovadata
Mi sono subito inscritto
Grazie
-
05-07-2004, 14:05 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 80
Per antani
Scusa l'insistenza, ma sul sito (anche tramite password) si trova il 5700 a 3000 più iva, non c'è tracci del 7200 a quella cifra.
Ciao
-
05-07-2004, 14:18 #11
Re: Per antani
ma.bertini ha scritto:
Scusa l'insistenza, ma sul sito (anche tramite password) si trova il 5700 a 3000 più iva, non c'è tracci del 7200 a quella cifra.
Ciao
Credo che se telefoni alla Nuovadata non avranno problemi a farti lo stesso prezzo anche se non hai ricevuto la mail.
Ciao
antani
-
05-07-2004, 14:47 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Complimenti per l'ottimo acquisto, ad un prezzo veramente ottimo. Per la base non andrei oltre i 220/240 cm.
L'infocus dichiara max 3,2 metri.
Tutti quelli che vanno oltre, evidentemente non hanno ancora capito molto di videoproiezione...
3,2 metri di base vanno visti a circa 6 METRI di distanza... con tutto quello che implicherebbe anche sul fronte sonoro!
Ciao, Rino