|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: ma le lampade calano di prezzo?
-
30-06-2004, 17:58 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 337
ma le lampade calano di prezzo?
Chi segue il mercato può a distanza di pochi mesi vedere i prezzi dei vpr digitali calare in modo significativo.
Accade lo stesso per le lampade? Da neo-papà di un epson TW200 mi sto ponendo (in anticipo) il problema della sotituzione lampada, dato che per il mio pargolo costa ben 400€ di listino.
grazie.
Ciao
-
01-07-2004, 10:01 #2
Secondo me succederà come per le stampanti a getto d'inchiostro: la stampante la paghi 50 €, mentre le cartucce ti dissanguano
Alexvpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
01-07-2004, 11:35 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Mi hai tolto le parole di bocca.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
01-07-2004, 13:56 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
E' noto che ormai, visto che con i vpr non ci guadagnano il vero business è la lampada di ricambio. E questo purtroppo non penso che sia un trend che cambierà. Infatti quasi nessuno da garanzia sulla lampada. E saltano stè maledette lampade saltano eccome, addirtittura al convegno della sun a baltimora cui ho partecipato!!
-
01-07-2004, 16:44 #5
mi sa che tra qualche mese uscirà il co buy delle lampade....
certo che saltano altrimenti perchè ti danno garanzia di solo 90 giorni!
-
01-07-2004, 16:54 #6
Diciamo fondamentalmente una cosa ...
stazzatleta ha scritto:
mi sa che tra qualche mese uscirà il co buy delle lampade....
certo che saltano altrimenti perchè ti danno garanzia di solo 90 giorni!
Per questo ed altri motivi (tolleranze, modi d'uso, condizioni ambientali), proprio le lampade sono degli oggetti molto delicati in senso assoluto.
Probabilmente il costo non calerà significamente col tempo, ma di contro avremmo un aumento della qualità generale.
Immagina di comperare un PC oggi con 700 Euro, e di ricordare cosa ci potevi prendere con la stessa cifra un anno fa.
E poi considera che il volume produttivo delle lampade stesse non è elevatissimo, come per altri articoli di consumo. Il prezzo di conseguenza.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
01-07-2004, 17:43 #7stazzatleta ha scritto:
mi sa che tra qualche mese uscirà il co buy delle lampade....
certo che saltano altrimenti perchè ti danno garanzia di solo 90 giorni!
Però aspettiamo che ce ne sia bisogno... SPERO a 110Ore di Lampada di non dovermi preoccupare...
Bye!
-
01-07-2004, 20:16 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Re: Diciamo fondamentalmente una cosa ...
AlbertoPN ha scritto:
la tecnologia fa passi da gigante anche nella costruzione delle lampade, che tutta via sono molto complicate da realizzare e richiedono un processo semi - artigianale.
Semi artigianale .. ?
Se cosi fosse qualla lampadina ti costerebbe come una automobile di lusso
Allora il fatto e' questo , e' un normalissimo ingegno che rispecchia precisi fini commercili da parte dei produttori , ben inteso non da parte dei produttori delle lampade , parlo dei produttori dei proiettori
Il proiettore cosi come noi lo vediamo e' il frutto di importanti investimenti
I produttori hanno bisogno di risorse economiche fresche a media e breve scadenza per continuare nella ricerca sviluppo e produzione
dei loro apparecchi
Non potendo far pagare il proiettore piu' di un tot cifra , presa in esame dopo precise indagini di mercato , ripartiscono gli utili degli investimenti sulla ricerca gravando la gran maggioranza dei costi degli investimenti stessi sulle lampade di ricambio , semplice no ?
Che poi questa trovata becera ma necessaria , produce un ritorno economico molto piu' alto del minimo necessario per continuare il discorso di ricerca sviluppo produzione , e' un segreto di Pulcinella che mai nessun produttore ci svelera'
Sia ben chiaro , l'enorme business del proiettore home theatre
e' fondato sul commercio dei ricambi e se per assurdo un giorno i prezzi delle lampade dovessero crollare , sarebbe un cattivo segnale
Si potrebbe parlare di un business che ha portato a termine il suo ciclo produttivoUltima modifica di lus; 01-07-2004 alle 20:57
-
02-07-2004, 07:58 #9
Re: Re: Diciamo fondamentalmente una cosa ...
lus ha scritto:
Ma e' una battuta ?? starai scherzando spero ...
Semi artigianale .. ?
Se cosi fosse qualla lampadina ti costerebbe come una automobile di lusso
Allora il fatto e' questo , e' un normalissimo ingegno che rispecchia precisi fini commercili da parte dei produttori , ben inteso non da parte dei produttori delle lampade , parlo dei produttori dei proiettori
Il proiettore cosi come noi lo vediamo e' il frutto di importanti investimenti
I produttori hanno bisogno di risorse economiche fresche a media e breve scadenza per continuare nella ricerca sviluppo e produzione
dei loro apparecchi
Non potendo far pagare il proiettore piu' di un tot cifra , presa in esame dopo precise indagini di mercato , ripartiscono gli utili degli investimenti sulla ricerca gravando la gran maggioranza dei costi degli investimenti stessi sulle lampade di ricambio , semplice no ?
Che poi questa trovata becera ma necessaria , produce un ritorno economico molto piu' alto del minimo necessario per continuare il discorso di ricerca sviluppo produzione , e' un segreto di Pulcinella che mai nessun produttore ci svelera'
Sia ben chiaro , l'enorme business del proiettore home theatre
e' fondato sul commercio dei ricambi e se per assurdo un giorno i prezzi delle lampade dovessero crollare , sarebbe un cattivo segnale
Si potrebbe parlare di un business che ha portato a termine il suo ciclo produttivo
non ti conosco e non so nemmeno in quale settore tu lavori, ma da come parli con convinzione di causa credo di dedurre che sia marketing operativo per una qualche ditta del settore elettronico.
Oppure al Customer Service della ditta, tirando in ballo i ricambi ...
Per una qualche sorta di esperienza, posso confermare in toto le mie parole. Ditte che producono lampade per uso professionale (vpr o videopareti) non è che ce ne siano poi moltissime (dalle europee Philips ed Osram, passando per l'americana Phoenix, qualche giappo forse ?) e queste si spartiscono le quote di mercato. Posso anche ribadire che il processo di allineamento degli elettrodi all'interno è un'operazione praticamente manuale, in quanto non esistono apparecchiature automatiche per compiere questo lavoro con la stessa accuratezza della mano dell'uomo. Follia dici?
Purtroppo non ho il browser di internet che funziona come dovrebbe, altrimenti ti cercherei e posterei il link al sito della Philips (settore professionale of course) dove c'è tutta una disserazione sulla tecnologia costruttiva, il perchè essite il flicker, e proprio sul ciclo produttivo. E voglio dire .... lo hanno scritto loro, non io.
Costruire una lampada UHP non è di sicuro come costruire una lampadina di casa da 60w , e nemmeno i volumi di vendita sono poi paragonabili.
Dici che le ditte costruttrici di proiettori ricavano il margine sulla vendita dei ricambi, soprattutto lampade? Non ti sembra di essere un attimino .... avventato con queste affermazioni ?
E i produttori di Plasma ? Dove attingerebbero a risorse "fresche nell'immediato" per continuare la ricerca? O fanno in modo che con un artificio (sempre il famoso segreto di pulcinella) si spenga una fila di pixel dopo poche ore dall'utilizzo , e "mangino" con il ricavato dai pannelli di ricambio?
Please, mi sembra un ragionamento alquanto avventato.
Naturalmente IHMO.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-07-2004, 14:26 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Guarda con te voglio essere piu' esplicito : se noi scolliamo dalla parabola in metallo una quasiasi lampadina a scarica per video proiezione e la confrontiamo ad una delle lampadine iuduri montate a faretto che illuminano i tabelloni della vetrina dell'agenzia immobiliare sotto casa , noteremo una cosa .. sono identiche con la differenza che quella ad uso illuminazione civile costa una quarantina di mille lire contro i 400 euri ed oltre di quella commercializzata per la videproiezione .. e' finalmente chiaro sto fatto
??
Cosa che giustifica una differenza di prezzo cosi inauditamente diversa ??
Solo ed unicamente la diversa commercializzazione
Poi bisogna dire anche una altra cosa , se io compro una batteria ( stumento musicale ) nuova ed in blocco la paghero una cifra tot , se la compro nuova ma per pezzi singoli ( ricambi ) la paghero' esattamente due volte il suo prezzo , ma il tamburo e' lo stesso , anzi e' possibile che essendo la produzione fatta per tempi diversi , il timbro generale delllo strumento sia disomogenuo ed inferiore qualitativamente' anche se pagato molto di piu' , e' una regola di mercato fatta cosi e non la si puo cambiare .. purtroppo
Le lampadine per proiettori potrebbero costare anche la meta' e sarebbero comunque carissime , ma sono commercializzate come pezzo di ricambio .. su una base prezzo allucinante !!!!
Io non so chi stai cercando di convincere con le tue suggestive tesi ( allineamento manuale degli elettrodi , o meglio allineamento fatto dalla mano dell'uomo , quindi manco fosse un orologio svizzero con calibro meccanico complicato automatico e cassa oro massiccio 18/20.. ma per favore )
Per quanto mi riguarda non ho attivita' commerciali , dici che potrei essere convincente ?? ho l'impressione di essere un filino prolisso e pedante
Tu piuttosto che fai ??...commerci in orologeria svizzera hi grade??
Ultima modifica di lus; 03-07-2004 alle 15:31
-
03-07-2004, 16:10 #11
Vedi Lus ...
lus ha scritto:
Io non so chi stai cercando di convincere con le tue suggestive tesi ( allineamento manuale degli elettrodi , o meglio allineamento fatto dalla mano dell'uomo , quindi manco fosse un orologio svizzero con calibro meccanico complicato automatico e cassa oro massiccio 18/20.. ma per favore )
Per quanto mi riguarda non ho attivita' commerciali , dici che potrei essere convincente ?? ho l'impressione di essere un filino prolisso e pedante
Tu piuttosto che fai ??...commerci in orologeria svizzera hi grade??
Io non ho bisogno di convincere nessuno, per il semplice motivo che non me ne viene in tasca nulla . Non vendo lampade per vpr all'ingrosso, tanto meno orologi elvetici.
La questione dell'allineamento semi artigianale degli elettrodi è semplicemente realtà, ma sei libero di crederci oppure no. Sinceramente non è che mi cambia la vita.
Che costruire qualsiasi oggetto (da un tostapare ad un organo, per rimanere fra gli strumenti musicali) costi più del doppio se lo fai con i pezzi di ricambio è qualcosa di assolutamente normale .
Mandi!
AlbertoUltima modifica di AlbertoPN; 03-07-2004 alle 20:50
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-07-2004, 18:14 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
SANGUE SANGUE!!
-
03-07-2004, 20:48 #13"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
04-07-2004, 16:22 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Senti Alberto io non ho intenzione di scatenare nessunissima irritazione da parte di nessuno , mi spiace profondamente che non lo hai capito ...
Mi potrei sbagliare ma non dovresti sentirti in colpa se ritieni di inalberarti facilmente , piuttosto ti dovresti preoccupare per il casino che stai creando con le tue inutili provocazioni e le tantomeno inutili repliche e polemiche
Non ho ancora capito dove vuoi andare a parare ma Ti dico e ti ripeto che sei liberissimo di credere in quello che scrivi , ma mi perdonerai spero .. e non ti offenderai spero .. se io continuo a pensarla diversamente
-------------------------------------
Per quanto mi riguarda l'argomento e' CHIUSOUltima modifica di lus; 04-07-2004 alle 17:13
-
04-07-2004, 22:15 #15lus ha scritto:
piuttosto ti dovresti preoccupare per il casino che stai creando con le tue inutili provocazioni e le tantomeno inutili repliche e polemiche
lus ha scritto:
Per quanto mi riguarda l'argomento e' CHIUSO
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)