Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Italia - Marche
    Messaggi
    9

    Consiglio sulle dimensioni di uno schermo a scomparsa


    Dovrei acquistare uno schermo a scomparsa (montaggio nel cartongesso) la dimensione massima utile e di 210x230, in realtà lo schermo parte da un'altezza di 2,90m e arriva a 60cm da terra (sotto c,è un mobile), la distanza di visione è di 4 metri.
    Avrei scelto un'ottimo Adeo Group di 200X200 (1:1), secondo voi partendo lo schermo da quasi 3 metri devo prevedere una fascia nera in alto di almeno 50cm in modo da portare la visione ad una altezza più naturale? Oppure posso installare quello scelto, non darà fastidio guardare le immagini troppo verso l'alto?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    Scusa ma cosa vedi in formato 1:1?
    Prova a considerare un 16/9 210x118 e richiedi un drop superiore nero di 120 cm, in questo modo potrai arrivare a far scendere il telo a 60 cm da terra.
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Italia - Marche
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da alemefi
    Scusa ma cosa vedi in formato 1:1?
    Scusa, ma da principiante pensavo che l'1:1 risolvesse tutte le situazioni : sia per vedere i film in 16:9 per esempio dal dvd/bluray sia quando voglio vedere la tv in 4:3, non ho più area a disposizione?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Il fatto è che in 4:3 non c'è trasmissione che meriti di essere vista con un proiettore, lo danno tutti per scontato qui.....:-)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Ciao il 4:3 è solo per materiale vecchio, anche le trasmissioni televisive stanno passando in 16:9


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •