Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    211

    sensazioni di un videoproiettore


    ciao gente!
    visto che sto pensando di prendermi un videoproiettore full hd per film in dvd, bluray e giochi ps3, non avendone mai visti in azione, volevo che descrivaste le sensazioni che danno queste macchine su shermi generosi...

    fatemi capire se è uno spettacolo che vale la pena...

    psersone che non credono che l' immagine grande di un vpr sia così indispensabile, cioè per loro guardare un film su una tv da 32" è simile che guardarla su un shermo da 2,5 mt di base, pensate che poi restino esterefatti dall' immagine di un vpR?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    91
    Io sono 6 anni che ho il proiettore e non potrei pensare di tornare alla tv.
    Vedersi un film sul proiettore è come andare al cinema, la sensazione dell'immagine proiettata, unita alla definizione dei proiettori di ultima generazione è assolutamente non paragonabile a qualsiasi tv.

    Poi c'è gente che non va mai al cinema e non vede mai un film, in quel caso un tv da 32" è più che giusto e rappresente il modo migliore per guardarsi il grande fratello.

    Cinema in casa è solo videoproiezione.

    Proiettore: LG Lcos CF181D - Sanyo PLV Z5 BLACK - Sintoampli: Yamaha RX-V767 - Marantz stereo 74pm53 - HTPC - Speakers: Indiana Line C4 + Sub HC810 + C4 + Fr 5.06 + HT 505 Presence + Luna Sorround - DUNE B1 - MySkyHD - Emtec N200 - Xbox360 - Wii - DTT Humax 4000 - Schermo a cornice 203cm 16:9 - Motorizzato ADEO Tensio classic 223cm di base - LG 37 Hd-Ready

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    16
    GUARDA......io ho avuto due proiettori , un philips xg-10 e un epson tw-600 entrambi hd-ready , quest'ultimo che ha appena esaurito la lampada....... e una stanzetta di tre metri per tre metri e venti.
    ora che dovevo cambiare il proiettore mi sono detto.....va be, in sala ho un vecchio plasma da 42 pollici comprato cinque anni fa , magari ora posso installare un bel 60" al posto del proiettore , visto lo spazio piccolo e la maggior praticita' di un televisore !

    sono due mesi che giro in ogni posto possibile e che mi informo , che visiono decine e decine di modelli tra plasma ed ed lcd in ogni luogo.... e mi sono fatto una discreta cultura.
    ero partito volando molto basso con un plasma entry level lg 60 pk 250 ( semplicemente inguardabile ) , poi sono arrivato ad un plasma samsung da 63" di ultima generazioned da 3000 euro !!!!.

    posso dirti in tutta onesta' quanto segue che poi corrisponde alla mia scelta finale.
    voglio prima premettere che non intendo parlare dell'incredibile coinvolgimento unico e non replicabile che solo un proiettore puo' darti rispetto ad un tv per quanto grande possa essere..... ( ho visto anche oltre gli 80" grazie all'azienda in cui lavoro ).
    ne della magia derivante dalla proiezione stessa su uno schermo....

    voglio solo parlare della qualita' e dei costi.

    se hai tanto da spendere il problema non si pone! con oltre 3-4000 e passa euro ti compri un proiettore semplicemente inarrivabile da qualsiasi schermo tv esistente a parte i monitors professionali della barco.

    se hai poco da spendere il problema non si pone lo stesso ! con 1300 euro ti compri l'epson tw-3600 che fa ciao ciao con la manina a qualsiasi schermo , e se mai un giorno dovesse venirti la voglia di fare una comparazione con un plasma o lcd prova a ridurre lo schermo a 50" e accettare la sfida !

    io ho lasciato perdere il plasma che stavo0 comprando e ho ripiegato sull'epson tw-3600

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    io sono passato alla videoproiezione da 6 mesi ,prima usavo plasma 42 pollici ,ora telo da 83 pollici . se ti guardi programmi in hd ,tipo sky o blu ray ti posso assicurare che lo provi una volta ,dopodiche' anche se consumi la lampada ,non potrai + fare a meno di utilizzarlo per qualunque cosa. le partite sono assolutamente fantastiche ,ti sembra di essere allo stadio . e i film in blu ray sono quanto di meglio tu possa sperare di vedere. poi la qualita' degli ultimi proiettori e' molto elevata anche se ti fermi su spesa intorno ai 2000 euro prendendo un epson 5500 o il panasonic che ho in firma io. ottimi neri ,immagine molto naturale , frame interpolation per rendere fluida l'immagine e decine di regolazioni. ti do un consiglio: cerca sul forum qualcuno della tua citta' che ti possa mostrare il proprio proiettore in azione e poi ne riparliamo
    videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    211
    continuate con le vostre sensazioni, mi piacciono e mi convincono sempre di più ad acquistare il vpr..
    è che i vpr che ho visto, erano in situazioni sfavorevoli per quanto riguarda la luce presente, dunque sono ancora leggermente scettico...dovrò vederne in azione in un ambiente consono.

    ps:un' amico prossimamente mi deve lasciare per qualche giorno il suo vpr, che non so di che marca è e se va bene per vedere dvd e bluray, da quanto ho intuito lo aveva preso per il pc....comunque lo proverò!spero non restare deluso....

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Io ho il vpr da un mese e mezzo, mi pento di non averlo preso prima.
    Tutti quelli che vengono da me a vederlo, confermano che è tutta un altra cosa. Restano sbalorditi da come si vede bene proiettando su un grande schermo.

    Solo 2 parole:
    Un vpr, è cinema, è cinema in casa

    dunque sono ancora leggermente scettico...dovrò vederne in azione in un ambiente consono.


    Anch'io ero scettico, i vpr rendono sempre il max su ambienti scuri, io riesco a vederlo anche in ambiente con leggera luce in sottofondo.
    Ero molto scettico per la paura di avere l'effetto da sala da bar, cioè, quelli che vedi esposti per le partite di calcio, che basta un pò di luce e non vedi niente...e tutto sbiadito, beh, quelli sono vpr che trovi nei fustini dei detersivi per lavatrici, non valgono niente.

    Vai da un rivenditore autorizzato, e vediti qualche vpr acceso, ma full, e con bluray, sono sicuro che non vedrai l'ora di acquistarlo.
    Ultima modifica di tomalo; 02-11-2010 alle 07:29


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •