|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: Videoproiettore: mi conviene?
-
26-10-2010, 09:09 #16
la reazione passando da un display (anche il migliore in assoluto) e un vpr decente è sempre la stessa...:
pura meraviglia....Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
27-10-2010, 07:05 #17
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 61
scusate se mi intrometto, ma il discorso della maggior qualità di un vpr full rispetto ad un hdready non dipende dalle sorgenti? con sorgenti 720p o minori si vede meglio su hdready o full hd?
-
27-10-2010, 07:37 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
con sorgenti 720p o minori si vede meglio su hdready o full hd?
con un vpr hd-ready, vedi meglio le sorgenti 720p.
Col full, un vpr le sorgenti da 720 si vedrebbero meno nitide....essendo abituato a ricevere sorgenti con risoluzione più alta.
Però un full, 1080p offre dettagli maggiori di un hd-ready, la differenza la si nota, è ancora più dettagliato un full.
Però posso dire che un una risoluzione da 720 è godibile, per chi non ha grandi pretese.Ultima modifica di tomalo; 27-10-2010 alle 07:42
-
27-10-2010, 08:23 #19
non è del tutto esatto...
vero il discorso della risoluzione, ma non dimenticate che un full è, in linea di massima, un proiettore più buono a prescindere...
montano pannelli migliori, processori migliori...etc...non di rado si vedono meglio dei full anche su materiale sd...quindi bisognerebbe parlare nello specifico (confrontando modelli) per capire se questa regola sia o meno rispettata..
comunque, da mia esperienza, il paragone fra i due non tiene a prescindere, di un hd ready ci si può accontentare, ma un full è meglio praticamente sempre...
poi è vero, un hd-ready è assolutamente godibileVpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
27-10-2010, 20:28 #20
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 41
Ragazzi dopo tutte queste spiegazioni mi sto indirizzando su un fullhd. Posso montare il vpr a circa 1,80m di altezza e assolutamente centrale rispetto alla posizione del telo quindi non dovrei aver bisogno di lens-shift orizzontale. La soluzione farebbe contenta anche la signora! Ma per far questo avrei bisogno di una macchina piccola perchè lo spazio a disposizione per non è molto, in pratica lo metterei in una nicchia che ho nel muro, attualmente occupata da bottiglie. Misure alla mano va benissimo l'optoma Hd200X, non vanno bene i fullhd lcd (dal tw2900 in poi) di epson. Prenderei l'optoma (anche il prezzo è allettante) ma non ho modo di vederlo in funzione e quindi verificare il discorso rainbow. Esistono Lcd fullhd di dimensioni compatte, intorno ai 1000€ che valga la pena aquistare? Grazie.
-
27-10-2010, 23:50 #21
purtroppo no...le dimensioni sono sempre piuttosto generose..
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
28-10-2010, 16:28 #22
Aiuto, appena preso tv nuovo e da 3,50 mi inizia a sembrare piccolo...sto pensando ad un vpr fullhd
Prima di farmi(vi) mille domande, ne avrei una su tutte: ho già avuto un esperianza con un vpr credo...7/8 anni fa...gia allora era un entry level se non ricordo male
, era uno Sharp LCD di dimensioni contenute, che collegavo con una cavo S-video che penzolava per tutta la mia stanza
. Allora ne capivo meno di adesso:P però ho ricordi di immagini veramente brutte! Sgranate all inverosimile, colori spenti...insomma un disastro.
Da allora mai piu interessato ai vpr....credo che ci sia stato un bel balzo in avanti rispetto agli anni passati.
Confermate? Insomma, con un entry lvl full HD sarebbe godibile o rischierei ancora di rimanere deluso?
GrazieVpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900
-
28-10-2010, 16:33 #23
sono stai fatti passi da gigante (si è passati dall'sd all'hd)....solo la presenza di collegamenti digitali ha fatto fare un balzo in avanti impressionante...un proiettore di adesso non ha niente a che fare con quello che hai visto tu...
attualmente un vpr full hd è tranquillamente paragonabile ad un display...anzi, personalmente trovo molto più naturale, bella, godibile una immagine di un proiettore di quella di un qualsiasi display..ma questi sono gusti personali..
cerca su internet qualche screen...capirai di cosa si parla...
ps- ho amici fan sfegatati dei display che sono rimasti impressionati nel vedere il mio epson hd ready in firma...questa cosa te la deve dire lunga sulla qualità di questi giocattoliniVpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
28-10-2010, 17:06 #24
Nicholas mi tenti
Tra l altro adoro anche io l immagine cinema/pellicola like e odio effetto soap opera (parlo di tv in generale).
Per i collegamenti cosa dovrei fare? Le sorgenti (sky HD e PS3 rimarranno per forza dove ho tv (e telo?). Mi servirebbero 2 cavi HDMI dal vpr all ampli? Che a sua volta è collegato a sky e PS3.
Vpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900
-
28-10-2010, 17:56 #25
colleghi tutte le sorgenti (ps3, sky...etc..) all'ampli...poi dall'ampli esci e vai in uno switch hdmi (con una entrata e più uscite)....dall'uscita di questo vai da una parte al display e dall'altra al videoproiettore...
risultato? ti basta cambiare uscita dallo switch per vedere qualunque cosa su uno dei due dispositiviVpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
07-11-2010, 16:04 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 103
personalmente a distanza di anni ancora non mi sono abituato alla visione di sapore artificiale nei toni e nei colori dei pannelli lcd e ultimi led..un pochino meglio i plasma..pioneer..con livelli di nero molto profondi ma con contrasti assolutamente innaturali.diverso il discorso della videoproiezione..con toni più morbidi e caldi forse dico forse..più verosimili in termini di scena.in fondo abbiamo una lampada a luce perfettamente fredda..una ruota con dei filtri dicroici..di buona purezza spettrale..si suppone..delle lenti ecc. nella sua digitalità il dlp è molto analogico.
e lo preferisco.optomahd65,oppo980,sonygx350rdr,philips bdp7200 schermo autocostruito base220cm bianco ottico,pre psaudio4.6,sistema audio a 2 canali 3 vie completamente
a tromba,autocostruito e triamplificato,behringher cx3400
-
07-11-2010, 16:13 #27
è gusto personale visto che comunque il nero del proiettore non sarà mai paragonabile al nero dei plasma..quindi l'intero contrasto e croma non sarà mai così buono...
detto questo quello a cui ti riferisci è la naturalezza nella visione...la percepisco anche io...il non guardare direttamente una fonte luminosa ma guardare una immagine con luce riflessa fa si che sia meno stancante gustarsi un film e più "poetico"...
il cinema in fondo è sempre stato e sempre sarà proiezione...Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
07-11-2010, 17:11 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 103
bè nicholas..sì nella nostra memoria visiva rimane l'immagine proiettata delle sale cinematografiche..ma osservando recenti pannelli a led dal costo di 6-7000 euro con un contenuto in blue ray..quindi con scene ormai quasi tutte girate in digitale avverto stanchezza dopo un pò..come la sensazione di un contrasto esasperato..diverso sarebbe con un grande buon crt.me ne accorgo osservando il mio crt da 14" mivar
optomahd65,oppo980,sonygx350rdr,philips bdp7200 schermo autocostruito base220cm bianco ottico,pre psaudio4.6,sistema audio a 2 canali 3 vie completamente
a tromba,autocostruito e triamplificato,behringher cx3400
-
08-11-2010, 07:11 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
è gusto personale visto che comunque il nero del proiettore non sarà mai paragonabile al nero dei plasma
Resta l'unico neo negativo, ma da questo tipo di tecnologia non si può pretendere miacoli, però...non c'è paragone tra un plasma e la dimensione dell'immagine che regala un vpr, che compensa qualsiasi nero sbiadito, o chiamamolo grigio scuro.
Io sono uno che era abbastanza fissato con colori e i neri perfetti, quando vedevo i volantini della pubblicità dei TV piatti, ma da quando ho il vpr, i volantini coi TV non li guardo più.
I Vpr non li cambierei mai nemmeno con una TV di ultima generazione, sempre troppo piccola