Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    122

    x edobv
    Io invece ho visto l'infocus pilotato dal mio DENON 2200 ed il risultato era piacevolissimo, non ho potuto paragonarlo con il samsung, si ma non dimentichiamoci della qualità del denon per l'ascolto musica ... non credo che samsung sia a pari livello e se considero il mio uso 80% musica e 20% video .... cosa ne pensi?
    Il mio problema è che non ho visto lo sharp in funzione ... o meglio visto in negozio in condizioni pessime e pilotato dal PIONEER 868, le condioni ed il collegamento dei peggiori e quindi non posso esprimere un parere in merito.
    Gradirei altri pareri in merito.
    CIAO E GRAZIE

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    49

    effettivamente...

    Effettivamente il Samsung per l'audio e' ATROCE, infatti per non farmi influenzare, visto che volevo valutare il solo video, ho chiaramente assistito a una sessione di prove muta.
    Guarda non vorrei tu avessi inteso male il mio intervento, lo sharp col Denon in component e' MOLTO BUONO e soddisfacente, il punto e' che ho potuto constatare la differenza con l'imput digitale e la differenza l'ho vista.
    Nella scena dell'ingresso all'arena de "Il gladiatore" i dettagli erano piu' definiti, i colori piu' incisivi.
    Ti diro' di piu': nella sessione di prova (la mia e' stata in condizioni ottimali: stanza riservata, completamente oscurata, cavi Top, molte elettroniche a disposizione) ho potuto vedere anche il Denon 2900 con il Processore video DVDO HD, che effettuava scaler e trattamento immagine dell'imput component e restituiva un'uscita DVI allo Sharp... ebbene, in questo caso i risultati erano il TOP tra le soluzioni viste. Peccato che il solo processore costi 1300 euri

    Se mi parli di 80% audio pero' butta pure via cio' che ho detto. Nota: Il Pioneer 868 che ho preso secondo mee' ottimo sul video, non e' male come audio, suono piuttosto pulito, ma tant'e' ho un vecchio CD Sony serie ES che produce un suono secondo me piu' "pieno"...questione di gusti.

    p.s. L'infocus costa pure un pelo di piu'

  3. #18
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    122

    differenze


    Scusa se insisto ...
    Ma tralasciando il problema arcobaleno, tra sharp e infocus, quali differenze hai notato ... colori, luminosità, contrasto, nero ecc.
    ciao grazie


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •