Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978

    Ma vale la pena spendere tanti soldi??


    CIaoo,
    posso optare tra un Epson tw10 subito; ora ho 800 euri da parte e Il panny 500 tra non so chissà quanto.
    Dato che la zanza mi fa veramente skifo volevo sapere se cìè questa abissale differenza di zanza tra i 2 dato che costano l'uno il doppio dell'altro.

    Siccome ci attaccherei un bel Pc e so che l'Epson non ha il DVI e il PANNY invece si volevo sapere se anke qui vale la pensa spendere il doppio per avere una radicale differenza.Che differenza sostanziale c'è tra la vga e il dvi?

    Su su avanti con i pareri e considerate che è il mio primo Videoproiettore; starebbe a 3,80cm dal telo ossia sopra il mio letto, la base massima che posso ottenere è 200cm.
    Insomma il gioco vale la candela? Per chi non capisse...vale la pena spendere 3milioni invece di 1milione e mezzo? Detta così fa effetto!

    P.S. Secondo voi tra quanto tempo scenderà a 1200 euri il prezzo del PANNY500?????

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: Ma vale la pena spendere tanti soldi??

    BigLivius ha scritto:
    CIaoo,
    Su su avanti con i pareri e considerate che è il mio primo Videoproiettore; starebbe a 3,80cm dal telo ossia sopra il mio letto, la base massima che posso ottenere è 200cm.
    Insomma il gioco vale la candela? Per chi non capisse...vale la pena spendere 3milioni invece di 1milione e mezzo? Detta così fa effetto!
    Secondo me se vuoi proiettare a 2m di base la differenza si vede eccome... basta pensare anche solo alle dimensioni della matrice ed in piu' l'anti zanza del panny...

    Se invece vuoi andare su schermi piu' piccoli forse si puo' anche optare per il tw10...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Dipendentemente anche con la tua abitudine quando vai al cinema di sedere nelle ultime , nel mezzo o nelle prime file
    E' importante avere delle idee ben chiare da quello che si puo richiedere da macchine cosi diverse
    In teoria anche la luminosita' del piccolino permette grandi schermi ma poi la zanza appare in tutto il suo splendore
    Non ho mai visto il panny 500 ma ti posso assicurare che da una matrice di 1280 per 720 di un epson tw 200 ad una di 1386 per 788 che e' quella del mio sony , la percezione della zanza non e' molto diversa a parita' di dimesioni schermo/distanza visione
    Piuttosto ho letto che l'anti zanza del panny ha come rovescio della medaglia una percezione di nitidezza minore , credo perfettamente colmabile da un buon sharp dal lettore dvd , uno ottimo e' quello software per htpc del windvd vers 5 o vers 6
    In ogni caso il problema non e' quello della zanza , sempre se non stai sotto il 1280 per 720 , e di un 1024 per 576 nel caso di proiettori dlp ( la distanza fra i pixel nel dlp e' minore e quindi la zanza non e' percepibile se non con la testa avvolta dallo schermo
    Non bisogna dimenticare una cosa molto importante :
    il principale collo di bottiglia di un sistema home theater non e' piu' il proiettore .... no signori !!
    E' il dvd stesso , il cui limiti sono pesantemente ingigantiti dal grande schemo , e le quali digitalizzazioni e solarizzazioni , derivate dal processo di compressione mpeg , troppo spesso sono additate come difetti o peggio ancora , come presunte caratteristiche dei proiettori e dei loro processori interni
    Occhio .. in ques'ottica scegliere non e' poi cosi facile , bisognerebbe avere la possibilita' di visionare le macchine con dei demo almeno di qualita' 1440 per 816 che sono compatibili con il lettore 9 del win e liberamente scaricabili
    http://www.microsoft.com/windows/win...deoQuality.asp

    http://www.microsoft.com/windows/win...tShowcase.aspx
    Non preoccuparti troppo per gli ingressi e non considerarla una variabile significativa di acquisto , o come dice qualche negoziante , come un valore aggiunto che aggiunge valore all'usato ( classica manfrina d'effetto ) in effetti esistono poche cose al mondo che hanno meno valore di un proiettore fuori catalogo , quindi mettiti il cuore in pace tu che acquisti e goditelo
    Gli ingressi vga hanno una qualita' piu' che sufficente
    Ultima modifica di lus; 08-06-2004 alle 18:14

  4. #4
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    ANCONA
    Messaggi
    394

    sony o non sony?

    ciao lus, ho sentito che tu hai il sony...e volevo chiederti una cosa..come ti va? io optavo per il sony che hai tu( dato che su nomatica si è anche abbassato se non sbaglio ) ma qui nel forum tutti contrari..come ti va? io dovrei proiettare da 5 metri circa su un telo motorizzato si 2 metri per 2,10..che ne dici?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Ma no quando mai ??
    Nessun contrario o quasi
    La cosa dipende dalla politica dei prezzi della casa madre
    Io al gruppo tr... , scusami non posso mettere il nome in chiaro per evitare di pubblicizzarlo , lo ho trovato sui 3000 euri , e' ovvio che se lo trovi a meno la cosa si fa ancora piu' interessante
    In tutta sincerita' ti diro' , qualita indiscutibile di ottica ed elettronica ( fuoco uniforme , nessun sfocamento , il desktop del win e' ottimo anche negli angoli ma non ti aspettare di vederlo come su di un monitor pc , i proiettori home theatre non sono pensati per questo tipo di utilizzo , con i dvd chiaramente la cosa cambia ) e qui esiste una certa analogia di prestazioni con i tritubo di fascia media
    La matrice e' proprietaria di sony sia come costruzione che come risoluzione , lo scaler interno e' molto buono con i segnali interlacciati a 1920 per 1080 , cosi come quelli a risoluzioni minori
    La macchina sembra essere stata pensata per un uso prevalente con il 1080i e di certo sara' confortevole una visione satellitare da euro 1080 ed i suoi programmi in hdtv
    La gestione con htpc e' tutt'altro che user friendly poiche le modalita' di gestione dei segnali sono piu' di una e per altro poco intuitive ed assai macchinose
    Io preferisco le modalita' che accettano il 720p , e per vedere i dvd utilizzo il mio amd 2800 plus con ati radeon 9800 , il windvd5 ed il suo sharp a circa meta' potenza , visualizzando le immagini con una schermata compilata con powerstrip di 1200 per 720 a 60 hz
    Se necessario con powerstrip posso utilizzare una patch di 1080i riferita alle schede della ati con i driver catalyst come quella che attualmente uso
    Con la geforce 3 la visualizzazione e' anche un filo piu precisa che non con ati , ma non sono riuscito con questa scheda ad utilizzare la modalita' interlacciata che e' fondamentale per la corretta visualizzazzione delle immagini in 1080i
    Concludendo l'hs20 e' un sofisticato sistema di riproduzione di immagini su grande schermo
    Se avrai l'ardire come lo ho avuto io , di attuare uno schermo in formato 235 largo alla base 2 metri e quaranta , ed a una distanza di visione di 4 metri scarsi ( io porto gli occhiali ) saranno pochini i dvd che potrai dire belli senza riserve , perche' la precisione di risoluzione mettera' in bella evidenza i difetti di compressione e gli artefatti di quasi tutti gli altri...
    La risoluzione potrebbe essere uno schermo piu' piccolo o piu lontano da tuoi occhi , o vedere solo demo in 1080i aspettando il blu ray
    In alternativa vai sui satelliti e guardati i programmi in hdtv che sono veramente il massimo che puoi ottenere dal tuo prossimo futuro hs20
    Ultima modifica di lus; 08-06-2004 alle 21:04

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Sarà ma non mi sembra che abbiate dato una risposta alla mia semplice domanda. Edddddaaaaaiiiiiiiiii

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Pescara
    Messaggi
    245
    Dei due proiettori che tu hai scelto, ho visto solamente il tw10 e ti assicuro che la zanzariera è veramente molto visibile.

    Un'altro Epson che ho potuto vedere è il Tw200 (tra l'altro dovrebbe essere della stessa categoria del Panny 500), e qui ti posso assicurare che non solo la zanzariera non si avverte ma è proprio tutto l'insieme dell'immagine che riesce a riprodurre che lo rende decisamente superiore.

    Ciao,
    Zenith2000
    Video - Planar PD-8150 - Sorgenti - MySkyHD - Sony BDP S550 - Toshiba XE1 - Vantage HD 7100 - Audio Multicanale - Pre - Onkyo TX-NR906 - Ampli - Korsun D9 - Dussun V6i - Casse - Front PSB Platinum M2 - Center PSB Platinum C4 - Surround PSB Platinum S2 - - Sub PSB Platinum Subsonic 10 - Telecomando - Logitech Harmony 900 - Condizionatore di rete - Belkin PF40 - Cuffie - PSB M4U 2 - Sennheiser HD 650 - Ampli Perreaux Sx II -

  8. #8
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    in risposta a Big liviuss

    E' difficile rispondere poiche ognuno di noi ha un suo preciso pensiero riguardo ai denari , la cosa chiaramente ha a che fare con la propria disponibilita' quindi qualsiasi risposta tu potrai avere , sara' sempre personale e soggettiva
    Per me che sono un tranquillo uomo in pantofile e di casa , la risposta e' si , sono tanti soldi ma ne vale certamente la pena
    Riscopri nel vero senso della parola moltissimi dvd che visti nel normale schermo televisivo erano davvero scarsini , ma come ripeto erano ottime pellicole
    Non avendole mai viste al cinema a suo tempo non potevo certo immaginarmi come poi le avrei riviste al MIO cinema
    Davvero un'altra cosa , non si tratta di sfumature sono davvero due film diversi anche se e' lo stesso dvd , visto prima in tv e poi con il proiettore in sala home theater
    Spero di averti dato un idea piu' precisa
    Ultima modifica di lus; 09-06-2004 alle 18:14

  9. #9
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    ANCONA
    Messaggi
    394

    allora come si fa=?

    ma se allora voglio proiettare da 5 metri su uno schermo di 2 metri senza difetti che devo fare? mi allontano io? o un proiettore migliore? o un lettore dvd migliore? non ci capisco nulla! mi dite poer favore qual'è il miglior collegamento che ci può essere con un lettore dvd e quale lettore lo monta egregiamente!?
    lu

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    ok leggendo le risposte noto che ognuno la pensa diversamente; c'è che mi dice che non c'è poi tanta differenza tra le 2 macchine ***** è il DVD in sè ad essere sottosfruttato e c'è chi dice che invece c'è una differenza abissale.
    Dato che vivo in mezzo alle pecore e non posso visionare i VPR mi sa che farò il tocco tra le 2 macchine; chi esce esce

    In ogni caso vi ringrazio per i vostri pareri. Probabilmente alla fine aspetterò che il panny arrivi a 1200 euri. MA chissà quando!?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    BigLivius ha scritto:
    In ogni caso vi ringrazio per i vostri pareri. Probabilmente alla fine aspetterò che il panny arrivi a 1200 euri. MA chissà quando!?
    Il problema è che quando il panny 500 sarà a 1200 euri, ci sarà un altro proiettore moto più performante a 600/700 euri di più.
    La tecnologia va avanti ma i dubbi resteranno sempre gli stessi.
    Ciao.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    BigLivius ha scritto:
    In ogni caso vi ringrazio per i vostri pareri. Probabilmente alla fine aspetterò che il panny arrivi a 1200 euri. MA chissà quando!?
    si ma poi quando il panny 500 costerà 1200 euri ci sarà il pincopallino millemila che avrà una matrice 16000x9000 e allora potresti aspettare che quello scenda di prezzo etc etc...

    Se senti l'esigenza di uno schermo grande adesso... compra il Tw10 e vivi sereno; se invece puoi aspettare sicuramente il panny 500 è superiore aspettalo e amen.

    E' impossibile consigliarti quale dei due sia più adatto alle tue esigenze e solo tu puoi fare la scelta migliore

    Vuoi la soluzione migliore? cerca un panny 100/sanyo Z1 (stessa matrice del tw 10) a prezzo ridicolo (400-500€ al massimo) e goditelo fino a quando non ti soddisferà più e solo allora (e potrebbero passare anni chi lo sa) deciderai se vale la pena passare a qualcosa di più performante e costoso.

    ovviamente il tutto secondo il mio modestissimo parere
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    35
    Ciao Biglivius.

    Io ho un epson tw10 pagato 799 euro collegato provvisoriamente in s-video ( in attesa di posare i cavi component )a un lettore dvd toshiba sd220e.

    Proietto su uno schermo da 80" da circa 3 metri di distanza e ho il punto di visione a circa 4 metri e ti posso dire che la zanzariera e' visibile solo su scene molto luminose ( per esempio montagne con neve ) e che per il prezzo la visione e' molto piacevole.

    Non ho mai visto il panasonic ma non penso che al doppio del prezzo ti dia il doppio della qualita' anche se indiscutibilmente sara' superiore .

    A te la decisione.

    Saluti Cesare
    vpr epson tw10 + lettore dvd toshiba sd 220e + lettore cd marantz 6000 ose + sintoampli onkyo 575 + diffusori celestion 45 i + 12 i + centrale serie i + sub rel quake

  14. #14
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    66
    dipende dall'uso che se ne fa.
    certamente se si guardano film 3 sere alla settimana,con apparecchiature di alta classe sarà più bello,più appagante e più coinvolgente.
    io che guardo Tv,film in dvd,pc ecc ecc avevo bisogno di un VP non troppo costoso e versatile ed ho trovato nell'epson ciò che cercavo.
    se poi le disponibilità fossero state superiori di molto non mi sarei spinto cmq oltre il Sanyo Z2.
    ciao!

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Secondo me non troverai la risposta ai tuoi dubbi sul forum.
    Solo testando i due vpr potrai valutare se ci sono differenze sostanziali (per te) e quanto possono valere in termini anche economici.
    Considera comunque che in questo mondo le equazioni matematiche non funzionano: se con "x" euro hai una qualita' "y" con "2x" non avrai mai "2y": ogni piccolo incremento si paga profumatamente ma e' un incremento che rimane per tutta la vita del vpr e puo' capitare che una differenza di qualche centinaia di euro che ora ti sembra un enorme fra qualche mese sia passato nel dimenticatoio.
    In ogni caso almeno un 30/40% della differenza dovresti realizzarlo dalla vendita dell'usato.

    Buona scelta!
    Panny 500 user


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •