|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: cavi component: semplici cavi RCA?
-
15-10-2004, 14:15 #1
cavi component: semplici cavi RCA?
Forse la sto sparando grossa, ma il dubbio mi era venuto. E' possibile collegare un vpr in component usando dei banali cavi audio RCA? (usandone 3 ovviamente). Attedno vs. pareri. Grazie
-
15-10-2004, 14:21 #2
Re: cavi component: semplici cavi RCA?
asterisco ha scritto:
Forse la sto sparando grossa, ma il dubbio mi era venuto. E' possibile collegare un vpr in component usando dei banali cavi audio RCA? (usandone 3 ovviamente). Attedno vs. pareri. Grazie).
Fai una ricerca con le parole cavi, component e DIY (do it yourself, autocostruiti), ci sono valanghe di thread su questo.
ciao
p.s. benvenuto sul forumMauro Cippitelli
-
15-10-2004, 14:51 #3
Re: Re: cavi component: semplici cavi RCA?
maurocip ha scritto:
assolutamente no, sono diversi quelli audio sono a 50hz quelli video a 75hz (aaghh ho un dubbio se siano hz o khz, ma la sostanza non cambia).
-
15-10-2004, 14:55 #4
Re: Re: Re: cavi component: semplici cavi RCA?
Mac ha scritto:
Forse intendi 50 Ohm o 75 Ohm,cmq gli RCA gialli che vendono per il video hanno lo stesso diametro conduttore,dielettrico che quelli da audio(almeno quelli che hanno venduto a me),adesso non so se il dielettrico interno è diverso in modo da cambiare l'impedenza o per un tratto cosi' corto(quello del connettore) è trascurabile.
Alexvpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
15-10-2004, 15:16 #5
Re: Re: Re: cavi component: semplici cavi RCA?
Mac ha scritto:
Forse intendi 50 Ohm o 75 Ohm,cmq gli RCA gialli che vendono per il video hanno lo stesso diametro conduttore,dielettrico che quelli da audio(almeno quelli che hanno venduto a me),adesso non so se il dielettrico interno è diverso in modo da cambiare l'impedenza o per un tratto cosi' corto(quello del connettore) è trascurabile.
-
15-10-2004, 15:19 #6
Re: Re: Re: Re: cavi component: semplici cavi RCA?
alex_co_99 ha scritto:
Forse dipende dal tipo di segnale che deve veicolare: un conto il videocomposito dell'RCA giallo, un conto il component....boh..
Alex
Nei BNC invece ci sono di 2 tipi a 50 Ohm e 75 Ohm,pero' dai data sheet tutti e 2 si possono usare sia a 50 Ohm che 75 Ohm e l'unica differenza è il diametro del connettore dovuto alla differenza(in fase di crimpatura) se si usa un cavo da 50 Ohm(RG58) o da 75 Ohm(RG59).
Quindi da quello che mi sembra di capire l'impedenza del connettore è trascurabile.
-
15-10-2004, 15:21 #7
Re: Re: Re: Re: cavi component: semplici cavi RCA?
asterisco ha scritto:
Max, se quello che dici e' giusto, basta attaccare tre cavetti gialli!!!! e si risparmiano un bel po' di soldi!
-
15-10-2004, 15:22 #8
ragazzi, ho toppato l'unità di misura (non avevo voglia di cercare un thread
), ma il concetto è stato iper dibattuto.
Per fare cavi di segnale video, quelli audio non sono adatti (e no è che lo dico io, lo dice chi di queste cose ne mastica).
Comunque, nell'ottica del risparmio (e se cercate nei thread lo trovate ampiamente), un cavo di discesa per il segnale satellitare consente con una spesa irrisoria di farsi cavi component refrattari a qualsiasi deterioramento del segnale....
Cercate nel forum, non fatemi parlare di cose di cui non sono molto competente.
ciaoMauro Cippitelli
-
15-10-2004, 15:24 #9
Re: Re: Re: Re: Re: cavi component: semplici cavi RCA?
Mac ha scritto:
Probabilmente la differenza la fa il cavo , io non ho ancora trovato degli RCA in cui è riportata la dicitura 50 Ohm o 75 Ohm.Mauro Cippitelli
-
15-10-2004, 15:25 #10
Re: cavi component: semplici cavi RCA?
asterisco ha scritto:
Forse la sto sparando grossa, ma il dubbio mi era venuto. E' possibile collegare un vpr in component usando dei banali cavi audio RCA? (usandone 3 ovviamente). Attedno vs. pareri. Grazie
i cavi che danno per il video composito sono normalmente delle zozzerie. ti consiglierei vivamente di farteli da te della lunghezza necessaria. cavo RG59 o sat della qualita' migliore che trovi.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
15-10-2004, 15:26 #11maurocip ha scritto:
ragazzi, ho toppato l'unità di misura (non avevo voglia di cercare un thread), ma il concetto è stato iper dibattuto.
Per fare cavi di segnale video, quelli audio non sono adatti (e no è che lo dico io, lo dice chi di queste cose ne mastica).
Comunque, nell'ottica del risparmio (e se cercate nei thread lo trovate ampiamente), un cavo di discesa per il segnale satellitare consente con una spesa irrisoria di farsi cavi component refrattari a qualsiasi deterioramento del segnale....
Cercate nel forum, non fatemi parlare di cose di cui non sono molto competente.
ciao
Forse ho letto troppo di fretta il titolo del 3ad !,scusate
-
15-10-2004, 16:01 #12
Re: cavi component: semplici cavi RCA?
asterisco ha scritto:
Forse la sto sparando grossa, ma il dubbio mi era venuto. E' possibile collegare un vpr in component usando dei banali cavi audio RCA? (usandone 3 ovviamente). Attedno vs. pareri. Grazie
Poi ho acquistato dei cavi adatti.
Ciao.
-
15-10-2004, 18:56 #13
Scusate, una volta per tutte, il collegamento fatto con sti benedetti cavi sat o RG59 sono paragonabili a un buon cavo component comprato da 200 Euro??????
Se si perché ce li fanno pagare tanto???????????
Se si, allora non compro nulla e me lo costruisco!!!!!!!
Per la cronaca me ne serve uno lungo di 10 metri.http://www.brunomonteleone.it
http://web.tiscalinet.it/monte/ptae500e
VPR Panasonic PTAE500E - Decoder sat SKY HD - Decoder sat Clarke Tech 5000 - DVD Player Onkyo DVSP500 - Sintoamplificatore Onkyo TX-NR906- Player multimediale NMT E-Great EG-M31B - Casse: frontali JBL E30; centrale JBL EC25CH; Surround Wharfedale Diamond 7.1; Sub JBL E150P. Circa 50 DVD e 400 CD originali
-
15-10-2004, 21:50 #14
cavi: appena fatti con cavo sat!!
Ho appena fatto i tre cavi component seguendo un precedente thread, usando cavo sat e rca dorati. Qualche problemino su una saldatura che ho rifatto(sarà lo stagno che aspettava sotto anni di polvere?) Ora sono... perfetti! Più in la li rifarò per avere qualcosa di più bellino.
Un unico problema (qui un poco OT) sull'utilizzo: erano per provare un lettore DVD mooooolto economico, e la prova non è del tutto riuscita. Ma mi porto in un nuovo thread.
ciao a tutti!
gio
-
16-10-2004, 12:39 #15
Chissa' se un orgomento simile puo' interessare a chi scrive nelle note riviste del settore home cinema (non faccio nomi).
La butto la', magari potrebbero fare loro una prova con i loro strumenti e pubblicare un articolo.
Insomma visto i tempi che corrono serebbe bene ogni tanto risparmiare qualcosa ed evitare di entrare in un negozio e, comprare e basta. Non vi pare?http://www.brunomonteleone.it
http://web.tiscalinet.it/monte/ptae500e
VPR Panasonic PTAE500E - Decoder sat SKY HD - Decoder sat Clarke Tech 5000 - DVD Player Onkyo DVSP500 - Sintoamplificatore Onkyo TX-NR906- Player multimediale NMT E-Great EG-M31B - Casse: frontali JBL E30; centrale JBL EC25CH; Surround Wharfedale Diamond 7.1; Sub JBL E150P. Circa 50 DVD e 400 CD originali