|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Panny 500 - Problema di fuoco
-
09-06-2004, 00:52 #1
Panny 500 - Problema di fuoco
Tempo fa avevo letto un post in proposito ma non riesco a ritrovarlo..ho notato che la messa a fuoco del mio vpr non è uniforme...se mettendo a fuoco prendo a riferimento le icone del desktop in alto a sinistra, vanno leggermente fuori fuoco quelle della taskbar in baso a destra e viceversa...qualcuno dei pannisti è incorso nello stesso inconveniente ? soluzioni ?
VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400
-
10-06-2004, 12:43 #2
Nessun pannysta ha riscontrato lo stesso problema e mi sa dire qualcosa ?
VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400
-
10-06-2004, 13:26 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Roma 70% Palermo 30%
- Messaggi
- 607
Mmmmmm,
beh, un problema simile ce l'ho io sull'Epson TW200: con il pattern apposito (quello delle H, per chi ce l'ha), mettendo a fuoco il centro i bordi sono leggermente sfuocati. Temo sia un problema comune degli LCD, ma se ho capito bene almeno il Panny (e lo z2) dovrebbero poter attenuare il problema tramite la regolazione delle singole matrici attraverso il menù segreto....... il che mi fa inca..are con Epson, che non ha inserito un menù segreto o non ne ha ancora dato -ad oggi- le coordinate...
Ciao,
FrancescoPanny 900 FOREVER.......
Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene
-
10-06-2004, 13:33 #4
Francamente non ho mai fatto un controllo accurato.
Credo sia un problema comune a questa classe di lcd.
Se ben ricordo ne parlavano i primi che avevano acquistato gli Z2.
La presenza della regolazione diaframma nei Sanyo faceva proprio pensare ad una soluzione per aumentare la profondita' di campo, non so con quali risultati.
Secondo me questi prodotti sono fatti per andare bene "su strada", nella visione dei film; se ci mettiamo a ragionare sulle singole performance a livello tecnico, ci rendiamo conto che si tratta pur sempre di prodotti economici.Panny 500 user
-
10-06-2004, 14:10 #5chicchibio ha scritto:
Francamente non ho mai fatto un controllo accurato.
Credo sia un problema comune a questa classe di lcd.
Se ben ricordo ne parlavano i primi che avevano acquistato gli Z2.
La presenza della regolazione diaframma nei Sanyo faceva proprio pensare ad una soluzione per aumentare la profondita' di campo, non so con quali risultati.
Secondo me questi prodotti sono fatti per andare bene "su strada", nella visione dei film; se ci mettiamo a ragionare sulle singole performance a livello tecnico, ci rendiamo conto che si tratta pur sempre di prodotti economici.
-
10-06-2004, 14:31 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Roma 70% Palermo 30%
- Messaggi
- 607
Concordo anch'io, ovviamente, e come sempre con entrambi. Il fatto è che se un proiettore ce l'hai a casa cerchi di ottenere il massimo e ti incavoli. Poi, per fortuna, arrivano gli amici e ti bei dei loro sguardi attoniti...... abbiamo preso buoni prodotti, alla fine..... sarebbe carino fare uno shoot out tra noi per confrontarli davvero e farne una megarecensione sul Forum. Magari appena ho un pò di tempo organizzo da me.....
Ciao ragazzi, statemi bene......
FrancescoPanny 900 FOREVER.......
Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene
-
10-06-2004, 19:15 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Concordo in pieno su tutto
Anche il mio non e' che sia lo specchio segreto della perfezione... ops .... ssssssssssssssssssshh io non ho detto nulla
-
23-06-2004, 08:59 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 4
Ho avuto lo stesso problema anch'io con un Epson Emp tw 10 che poi mi è stato sostituito entro il mese perchè presentava un fastidioso pixel verde sempre acceso un pò laterale.. In quello che ho ora il problema non c'è, quindi non è vero che dipende dalla classe economica di appartenenza di detti apparecchim piuttosto credo sia un problema dell'ottica. Ti converrebbe mandarlo all'assistenza, è una stupidata forse ma da fastidio, chi non ha questo difetto fà presto a rispondere che è normale che sia così, ma invece non lo è, vedi il mio caso. Fatti valere.
-
23-06-2004, 09:43 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
poi non dite che non leggo i post
poco sotto ho postato x lo z2
e li nella lista problemi da risolvere cé anche quello della sfoctura laterale
quello che chicchibio diece sono tutte XXXXXXXXXXXXXXXXNO
é la pura verita
non possimao pretendere la luna ma da quello che ho capito il problema di fuoco é risolvibile almeno a parole e x lo z2 infatti all assistenza mi hanno detto che hanno sostituito qualche ottica
x risolvere il problema ( il tecnico da quello che ho capito ha anche luo lo z2 e gli ha fatto di tutto)
inoltre non é un problema del lcd ma di tutti i proiettori digitali conpresi i dpl (il dpl che ho avuto in prova avevo lo stesso difetto)
difetto che peraltro in un film non riuscirai mai ha notare
ma visto che noi non siamo capaci di goderci un film e sopratutto di godere del vpr andiamo senpre alla ricerca del pelo
il diaframma dello z2 non credo sia stato pensato x risolvere il problema del fuoco ma solo x aumentare la profondita dell immagine , risolvere il problema della troppa luminosita tipica dei vpr digitali e x avere il nero + nero di tutti gli altri lcd
le matrici dello z2 sono fisse come tutte le altre e non sono regolabili fisicamente
nei menu segreti pero é possibile spostrare l immagine x ogni singola matrice (nella matrice) e credo anche deformarla( tipo allungarla o accorciarla non ho provato o meglio non o pensato a cercare proprio quell effetto)
questo fa si che in qualche modo riesci ha fare un allineamento delle matrici
ciao
-
23-06-2004, 11:34 #10
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 150
secondo me
Prendendo a riferimento alcune osservazioni che ho fatto sul mio Vpr potrei presupporre che il problema non è legato essenzialemnte al fuoco (ottiche), ma più precisamnte al solito errato allineamento delle matrici che, non permettendo una convergenza precisa dei 3 colori, con conseguente trasbordo dei colori, da l'impressonione di un classico fuori fuoco. Praticamente tutti i possessori di Vpr con matrice 1280*720 soffrono di questo problema, chi più chi meno e da quello che posso capire io, questo è il vero problema dei vari panny,epson e z2; anzi secondo me il Vb è diretta conseguenza della situazione sopra esposta e di conseguenza della regolazione "approssimativa" e "casuale" delle matrici che per problemi a noi oscuri (probabilmente a causa dei ridotti tempi produttivi) non vengono regolate alla perfezione. Io ho un difetto di allineamento di media entità e un Vb di media entità ... mi sembra possibile che i due problemi siano legati in qualche modo tra loro.
Mark00 ti consiglio di fare una verifica: guarda da molto vicino le immagini che ti sembrano fuori fuoco, diciamo da 30/40 cm e analizza i loro contorni: se noterai strani trasbordi di verde o fucsia (molto sottili) penso che il tuo problema sia comune. Puoi provare anche a verificare il contorno del puntatore del mouse spostandolo prima della zona che ti sembra a fuoco e poi in quella "sfocata" ... questo per capire almeno di cosa potrebbe trattarsi.
-
23-06-2004, 11:54 #11
Non so se sto per dire una stupidagine ma credo che il problema sia più visibile su vpr a tiro corto (p.e. epson tw10) per motivi sostanzialmente geometrici poichè la distanza de proiettore dallo schermo è quasi uguale alla larghezza dello schermo proiettato.
Una proiezione così ravvicinata rende visibile un "errore" che generalmente è trascurabile e cioè che i lati dello schermo (che è piatto) sono leggermente più distanti dall'obiettivo rispetto al centro dello schermo stesso. Quindi se metti a fuoco il centro ti vanno leggermente fuori fuoco gli spigoli (tutti e quattro gli spigoli altrimenti il problema è un altro) e viceversa .
Se lo schermo disegnasse una leggera circonferenza anzichè essere piatto, probabilmente il fuoco sarebbe più uniforme su tutta la superfice.
Ovviamnete il ragionamento vale anche per la dimensione verticale e quindi a ben vedere lo schermo dovrebbe disegnare una porzione di sfera (non solo di circonferenza) ma poichè l'altezza dello schermo è decisamente inferiore alla larghezza (almeno nel formato 16/9) l'errore torna ad essere trascurabile anche con i vpr a tiro corto.
Spero di non essere stato troppo "contorto" nel ragionamento.
-
23-06-2004, 13:08 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
almeno z2 panny e epson hanno un monoblocco dove vengono infilate le matrici ed é tutto fisso
credo proprio x risolverer il problema di regolazione
non credo che il vb sia legato al fuoco
prima cosa xche proprio sfocando si attenua li vb
e in secondo almeno nel mio caso
in dvi vb assente in svideo sporadico
ma la sfocatura al lato é costante
le sbordature dei colori non ne ho in nessuna zona dello schermo é uniforme in tutto lo schermo e allo stesso modo ( una leggerissima sbavatura del blu ma dello stesso valore in ogni zona dello schermo oltre al fatto che in genere é proprio il blu ha sbordare anche nei crt)ho fatto il controllo del allineamento giusto ieri proprio x vedere se era colpa del ottica o delle matrici
e mettendo la griglia bianca su sfondo nero
ho il bianco perfetto con una sbavatura su un lato di blu ma roba da vedere da 40 cm
ciaooooo
-
23-06-2004, 16:26 #13
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 150
Mai detto che il VB dipenda dal fuoco, ma più probabilmente influisce su tutti e due un'errata convergenza delle matrici. Ho potuto verificare, potendo alternare due schede video diverse (ati8500 e ati9800) che un segnale migliore (dvi) attenua sia l'effetto "trasbordo" che il Vb generale ma il motivo di questo miglioramento non l'ho capito.
Peo, proprio da 40 cm è visibile il problema disallineamento quindi visto che da te c'è un trasbordo blu, anche se minimo, ho proprio l'impressione che anche il tuo z2 soffra di questo problema.
-
23-06-2004, 17:22 #14
il disallineamento delle matrici sembra essere caratteristica della triade (Panasonic, Epson, Sanyo); che sia proprio un problema alla base delle matrici Epson?
ora mi informo sul centro di assistenza più vicino e chiamo per sapere se possono intervenire direttamente.
-
23-06-2004, 18:17 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
be non ho detto che non lo avevo e da 40 cm si puo notare cercandola x bene
comunque ora forse sforo xche non sono certo di quello che sto per dire
dal mio punto di vista le 3 matrici sono in tutti i casi allineate perfettamente
parto da un principio che:
le 3 matrici hanno tutte e 3 le griglie giusto???
e se non sono allineate avremmo una griglia con le "righe" molto spesse o nel peggiore dei casi addirittura una seconda griglia scostata dalla principale
mentre noi o quantomeno io ho unaltro tipo di problema nella matrice blu l immagine non é allineata alle altre e se provo ha spostarla si muove senpre x un tot di mm quindi supero senpre il punto ideale di pochi decimi ma senpre lo supero
suppongo che uno dei 500 numeri del menu dello z2 sia abilitato alla regolazione fine del movimento del immagine nella matrice ma x ora non lo ho ancora trovato
ciao