|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Finalmente il vpr: Epson TW10
-
07-06-2004, 17:25 #1
Finalmente il vpr: Epson TW10
Ci stavo pensando troppo.
Ho visto praticamente TUTTI gli lcd in produzione anche in configurazioni diverse, organizzato visioni sia per il Sanyo Z2 che per gli Epson, ma alla fine non sapevo ancora che vpr prendere.
Il presunto arrivo di una matrice full HD ha "amplificato" i difetti che ho trovato sulle matrici ad oggi più risolute.
Il VB c'è su tutte le macchine 1280x720 ma almeno su Sanyo e su Epson grazie ai loro menù si riesce a diminuire.
Ma mi son sempre chiesto perchè sui "vecchi" lcd questo VB non era presente.
Comunque la settimana scorsa sono andato da Auchan dove c'era il TW10 a 94,9 euro per 10 mesi a partire da gennaio 2005 (TAEG 0%) con lo schermo da 60" omaggio.
Un pò per l'offerta, un pò per gli Europei in arrivo mi ero convinto ma.........non era il TW10H.
Decisi di aspettare di sapere cosa fosse relmente questa H.
Epson Italia mi ha confermato che l'unica cosa che cambia tra i due vpr è la lampada perchè hanno cambiato fornitore.
Ma allora al cambio lampada compro la nuova ed ho un H anche io?
Mi hanno risposto di sì
Nel frattempo vengo a sapere dell'offerta di MW e sabato mattina alle 9 ero lì davanti per acquistarlo.
Mi son trovato in omaggio un telo Epson da 70".
Carico tutto in macchina e via verso casa.
In questi tre giorni di prova (bimbo e moglie permettendo) ho accumulato dieci ore di visione.
Appena arrivato ho inserito un cavo s/vhs da 10 metri con il segnale del digitale terrestre.
Sarà stata l'astinenza da grande schermo ma andava più che bene.
Ho dovuto smontare l'HTPC perchè non ho ancora un cavo VGA lungo.
Gliel'ho messo sotto ed ho provato a mappare 1:1 la matrice.
A parte il fatto che la mia XT ha già la risoluzione 856x480 ma con valori diversi, comunque non ci sono riuscito ma avrò tempo per farlo.
Riassumendo, di questo TW10 potrei dire:
PRO:
Colorimetria ottima già out of box (poi ho abbassato la lum e alzato di poco il contrasto chiaramente in nero teatro)
Visione in s/video e component interlacciato buona (no Hulk)
Visione in VGA da HTPC ottima (no VB)
Fuoco manuale rapido ed intutitivo
CONTRO:
Mancanza tasto di accensione
Telecomando di Barbie
Poche voci regolazione colori
Niente lens shift
Tappo chiusura obiettivo antipatico (fa perdere il fuoco perchè muove la ghiera)
Poi avrei un "difetto" che penso sia del mio esemplare: nel silenzio totale della stanza il brusio della ventola del vpr è sovrastato da un rumore del tipo ghhhhh (per chi ha Epson è lo stesso rumore del filtro quando si mette nero teatro) ogni venti secondi circa.
Con l'impianto acceso è inudibile ma c'è; cosa sarà?
Sembra provenire dalla ventola d'aspirazione (dove c'è il filtro dell'aria).
Attizzate le orecchie per favore sui vostri e mi dite?
Grazie.
Oggi mi son visto Panic Room, uno dei film più difficili per un lcd entry level.
Probabilmente sarà stata l'euforia ma mi è piaciuto (il vpr) da morire.
Attendo la prova di film più "ruffiani", sai che goduria.......
Bene sono rientrato nel giro
Ciao, Luca.
P.S.: provo ad allegare le foto fatte con la nuova digitale a 640x480 senza flash, nè cavalletto.......scusate il mosso!!!!CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
07-06-2004, 17:28 #2
Canale5 da digitale terrestre in s/video.
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
07-06-2004, 17:30 #3
Ma come faccio a mettere le foto abbastanza grandi da vederle bene......sono francobolli!!!!!
Ne avrei altre ma non vale la pena di metterle per vederle così piccole..........
Mi dite come fate voi.
Grazie.
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
07-06-2004, 18:04 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 131
ciao
ascolta quanto è grande lo schermo delle foto?? e a che dist proietti?? la retina la vedi con schermo di 2mt di base??
grazie
-
07-06-2004, 18:25 #5
Lo schermo che uso è la tenda Ikea Tupplur bianca da due metri.
Il punto di visione è a 3,5 m.
La retina o zanzariera che dir si voglia si vede in qualche occasione (fondi chiari) ma devo dirti che mi dà meno fastidio del VB.
Se mi posiziono a 4 metri NON si vede MAI!!!
Peccato che ho il muro alle spalle
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
07-06-2004, 19:45 #6
Bravo Luca, ben fatto
.
Buon divertimento,
Antonio.
-
07-06-2004, 20:04 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Luca, sinceramente sono contento che il tuo "periodo di passione" sia finalmente terminato.
Alla fine anche tu ti sei sistemato, in attesa di nuovi balzi della tecnologia lcd.
E noi che guardiamo ancora il tv 29" non possiamo far altro che restare a sognare... Sasa, dai con 'sti TW200 che non reggo più!!!!
-
07-06-2004, 20:17 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 131
lo schermo quindi è di 2 mt di base mi manderesti qualche foto plzzz???
-
08-06-2004, 05:43 #9
Dato che gli schermi in questione sono due.......chiariamo: quello dello screenshot sarebbe la tenda Ikea poi c'è quello avuto in bundle con il vpr che è un Epson da 70" con il bordo nero (lo trovi in vendita nel mercatino).
Questa è la tenda Ikea (non badare al disordine della saletta, è tutto da risistemare......).
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
08-06-2004, 08:29 #10lucalazio ha scritto:
Lo schermo che uso è la tenda Ikea Tupplur bianca da due metri.
Il punto di visione è a 3,5 m.
La retina o zanzariera che dir si voglia si vede in qualche occasione (fondi chiari) ma devo dirti che mi dà meno fastidio del VB.
Se mi posiziono a 4 metri NON si vede MAI!!!
Peccato che ho il muro alle spalle
Ciao, Luca.
Col Panny 500 (che ha il piu' del doppio dei pixel dell'Epson) e lo smooth-(screen o schifo a seconda delle opinioni)da 3,5 metri nelle scene chiare un po' di zanza la vedo.
Non e' che vi manca qualche decimo?Panny 500 user
-
08-06-2004, 09:14 #11
Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 35
Ciao lucalazio.
Anche io sabato mattina alle ore 09.00 ero davati a mediaworld e ho fatto l'acquisto , un bel epson tw10 senza la h .
Per provare il funzionamento l' ho collegato in s-video al mio pc portatile ( non avevo il cavo vga ) e sono rimasto un po' deluso ( colori bruttini e contrasto scarso ) poi appena ho avuto un po' di tempo l'ho riprovato collegato a un lettore dvd amstrad dv 200 in s-video ( non avevo il cavo component).
La cosa e' cambiata e di molto , proiettando sullo schermo dato in omaggio in modalita' "teatro nero" e regolato con il dvd eagle project da una distanza di circa 3 metri i colori appaiono abbastanza naturali , il nero non fa' cosi' schifo come dicono e il contrasto e' buono .
Insomma per uno come me' abituato al vecchio 29 pollici l'immagine a 70" e' piacuta e anche parecchio , la zanzariera da 4 metri di distanza si avverte poco e la visione e' piacevole, l'unico appunto lo faccio al telo che presenta qualche riflesso che disturba.
Appena possibile colleghero' il vpr in component al mio toshiba sd220e installandolo in posizione definitiva poi ti sapro' dire.
A proposito , ho telefonato al servizio informazioni epson ma a me' hanno detto che la versione h e' nettamente superiore e non basta cambiare la lampada per fare l'upgrade ( speriamo che si mettano d'accordo )
Ciao Cesarevpr epson tw10 + lettore dvd toshiba sd 220e + lettore cd marantz 6000 ose + sintoampli onkyo 575 + diffusori celestion 45 i + 12 i + centrale serie i + sub rel quake
-
08-06-2004, 10:06 #12
Sospeso
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 66
la cosa che stupisce anche me è che non si vede la zanza da 3 metri!!!
sono rimasto allibito pure io,difatti non ho esitato a prendere l'Epson!
Ho visto sia il 10H che il 10 normale e la differenza sostanziale (parlo di visione su schermo da 80") è una lieve luminosità in più x l'H mentre una visione dei colori più naturale da parte del 10 normale..
che dire......per 300 e passa € in meno ne vale la pena!
CIAO!!
-
08-06-2004, 13:33 #13
Ciao Luca e complimenti per l'acquisto
Ora spero che godrai per un pò di tempo, almeno hai la scusante che per quella fascia di prezzo i difetti son tutti scusabili
ciao MAx--PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--
-
09-06-2004, 16:39 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Roma 70% Palermo 30%
- Messaggi
- 607
Ciao Luca,
ma come, neppure il tempo di assentarmi qualche giorno dal Forum per impegni di lavoro che, al primo ricollegamento, trovo questa grande novità: Luca ha aperto un nuovo thread e dice di aver preso l'Epson TW-10.
E certo, penso, l'avevo capito che gli era piaciuto alla visione del Mediaworld, era un pò indeciso ma era chiaro che gli era piaciuto più dello Z2. Ora lo chiamo per congratularmi, poi magari ci mettiamo a scambiarci i settings e..... eh? Cosa? Il TW10? Non il TW200? Devo aver letto male.... leggo tutto il thread....... no no, è il TW10.
Confesso il mio stupore, da uno che si cambia il Denon 3803 dopo pochi giorni dall'acquisto perchè non gli piace più il colore (!!!) e che ha visionato praticamente tutti i migliori VPR attualmente in commercio mi aspettavo alla fine l'acquisto del TW500 (che mi pare di capire soffre meno del fratellino 200 del VB se collegato in HDMI). Invece, come al solito, ci hai sorpresi tutti. Che mito.
Certo, conoscendoti un pò mi viene da chiedermi quanto rimarrai convinto della tua idea: per carità, il TW10 è tra i migliori entry level (se non il migliore in circolazione), ha un favoloso rapporto qualità prezzo, è Epson, ma non temi che, essendo così pignolo, ti verrà un pò il magone nelle scene da test dei film che hai visionato finora? E nei filmati tipo Coral Reef?
Senti, solo per appagare la nostra curiosità, che ne dici di uno shoot out con il TW10 (tuo), il 200 (mio) ed il 500 (di Alex, se gli va), per vedere le reali differenze tra i VPR a parità di sorgente? Io non ho ancora avuto il tempo di lavorare bene sul TW200 (e per questo non ti ho più chiamato, scusa), ma sarei curioso di vedere come si comportano i tre Epson l'uno accanto all'altro..... e sarebbe anche una bella recensione per il Forum.....
In ogni caso, auguroni per il nuovo arrivato e buona visione degli Europei (io ho anticipato i tempi dell'acquisto proprio per quelli.....). Magari poi ci si vede qualche partita insieme tra forumisti.....
Ciao,
FrancescoPanny 900 FOREVER.......
Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene
-
10-06-2004, 11:27 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 13
problemi con tw10
ciao a tutti.
finalmente riesco a trovare informazioni utili sul mio video proiettore.
anche io ho comprato un tw10 e sono riuscito a montarlo solo pochi giorni fa con impianto surraund collegato.
rispetto a quello che leggo e sento, pero, ho dei problemi.
anche a stanza completamente buia non riesco ad avere colori nitidi e la visione risulta, a mio avviso scura.
ho provato a vedere top gun ma nelle scene iniziali il rosso del tramonto e molto scuro.
ho inserito "alla ricerca di nemo" e per vedere bene i colori ho dovuto mettere il contrasto al massimo e modalita teatro.
premesso che proietto da 6 metri ottenedo uno schermo da 260x 150 su un pannello di forex bianco.
un tizio mi ha detto che tutto dipende dallo schermoe proprio cosi?
del resto la lampada ha solo 13 ore, e possibile che gia sia esaurita?
esiste un modo per calibrare esattamente, o comunque al meglio la proiezione?
in fine qualcuno ha gia provato a sostituire la lampada da 1000 con quella attualmente montata sulla versione H?
funziona?
graziebelfaghor