Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    129

    Stanza poco illuminata: quali parametri per vpr


    dovendo utilizzare il vpr anche di giorno in una stanza cmq poco illuminata (d'inverno per dire devo accendere la luce perchè il portico oscura un po'), qual è il parametro di vpr che devo considerare di più il lumens o il contrasto per essere sicuro di vedere bene l'immagine e non vederla troppo sbiadita dalla luce dell'ambiente?

    come posso paragonare il dato di contrasto di un dlp con un ldc? a volte sembra che descrivano due mondi paralleli...350:1 contro 10.000:1... boh...

    grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao lascia perdere i dati dichiarati sul contrasto, sono molto fantasiosi.
    Se ti interessa qualche modello in particolare cerca la prova e vai a vedere i risultati col commento del tester

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tieni comunque presente il fatto che se vuoi usare al meglio un vpr questo va fatto tassativamente al buio, qualsiasi altra soluzione è un ripiego, a differenza di un TV.

    Il massimo nero di un vpr è dato dal telo non illuminato, se sul telo stesso arriva un po' di luce da fonti esterne quello sarà il nero (ovvero un bianco più o meno illuminato).

    Se la visione con le condizioni che citi è un fatto sporadico allora, fatte tutte le premesse del caso (colori sbiaditi e mancanza di contrasto), la cosa ci può anche stare, se è una condizione frequiente allora ti conviene rivolgerti ad un buon TV.

    C'è anche un tipo particolare di schermo, di cui si è parlato molto recentemente sul Forum, che offre risultati molto buoni anche in presenza di fonti luminose, ma è parecchio costoso: alcune migliaia di Euro.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    129
    ho visto in azione il tw640 della epson in pieno giorno ma in un ambiente poco illuminato, soprattutto la parete dove veniva proiettato e con la lampada in settaggio soggiorno si vedeva bene, certo non il contrasto di un led ma bene cmq.
    il vpr è dato a 10.000:1 di contrasto se non sbaglio... ma in questo caso contano più i lumens per capire cos'è che rendeva cmq l'immagine "accettabile"?

    [questo era un po' il senso del mio post]

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    ribadisco quanto ti ha già detto Nordata: per un videoproiettore non basta una stanza poco illuminata, ci vuole il buio e basta. A volte è persino troppa la luce che trafila da una persiana chiusa che non chiude perfettamente...

    Nel caso tuo, se proprio vuoi un proiettore, hai bisogno di tanti lumens e t'interessa poco il contrasto. Il risultato di una simile combinazione potrà essere anche abbastanza bello per vedere una partita, cioè un'immagine costantemente luminosa, ma sarà comunque inaccettabile per le scene buie di un film.

    Se puoi spendere (molto) potrebbe essere risolutivo uno schermo Supernova o Black Diamond dei quali ti accennava Nordata. I risultati sono "miracolosi" per la luce che proviene da sopra o dai lati dello schermo ma tali schermi sono molto costosi (2-3.000€)

    Se pensi di usare il proiettore per i film, allora meglio una TV.

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi riferivo proprio a quegli schermi.

    Mi ricordavo solo "Black...." per cui ho preferito lasciare ad altri l'onore di completare l'informazione.

    Ribadisco quanto ho già scritto e confermato da Gius76: un vpr va visto al buio, se proprio capita, una tantum, di doverlo vedere con un po' di luce, pazienza, ma se questa è una condizione quasi sempre presente, tanto da dover condizionare la scelta del vpr stesso, allora vai su un TV.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da gius76
    Nel caso tuo, se proprio vuoi un proiettore, hai bisogno di tanti lumens e t'interessa poco il contrasto.
    Il risultato di una simile combinazione potrà essere anche abbastanza bello per vedere una partita,
    Perfetto, hai centrato in pieno. i film di solito li vedo di sera, quindi buio quasi totale, per il giorno vedo più partite e magari console.
    quindi per i miei scopi prevale l'importanza dei lumens rispetto al contrasto.

    Grazie!

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Considerato che la visione diurna sarà comunque sempre piuttosto deludente, io darei la priorità alla visione notturna dei film.

    Ti ricordo poi che basare la propria scelta solo sui dati dichiarati non è proprio il miglior modo di procedere, dato che quei dati sono poco indicativi dell'uso nella realtà

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    129
    Ma si infatti, scelgo il vpr rispetto alla tv perchè mi piace vedere le grandi immagini senza avere un ingombro in salone che diventa il protagonista della casa con i suoi 50".... se poi il giorno sono un po' sbiadite nelle partite poco importa.
    tanto più che cmq la distanza di proiezione sarebbe di circa 3-3,5mt e con i calcoli di projector sono sempre in fascia rossa, infatti mi hanno consigliato anche un telo grigio.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Non mi torna, sei in fascia rossa e ti consigliano il telo grigio? il telo grigio riduce la luminosità e aumenta il contrasto... se tu già sei tirato con la luminosità con il telo grigio non farai altro che peggiorare la situazione

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    129

    in fascia rossa intendo che mi dice che sono molto vicino al telo e quindi avrei una luminosità eccessiva... se non ho capito male.
    con un tw2900 o un pana at200 il vpr sarebbe a circa 3,24cm dal telo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •