Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    uscita in 1080i , rendimento ottimo anche da materiale dvd


    Bheh.. sembrerebbe un controsenso ma invece :
    Ho upgradato il mio htpc che ora e' un amd 2800+ con scheda ati radeon 9800 e driver calalyst
    Messo subito alla frusta con il mio sony hs20 e con il powerstrip ecco un bel 1920 per 1080 interlacciato cucito su misura per il mio proiettore che arruffiana questi segnali in modo veramente esemplare , non tanto per il dettaglio superiore che e' relativo per i due colli di bottiglia che sono da un lato il dvd e dall'altro la matrice non hd full , tuttavia le solarizzazioni sono pressoche' sparite ed e' aumentato il senso di pulizia delle immagini anche da dvd non eccelsi , il massimo ovviamente e' da materiale da 1440 per 800 e rotti , a salire verso i file .ts da 1920 per 1080
    In questi casi non si nota nelle immagini nessun tipo di elettronicita' o sdopiature , i grigi scuri sono eclatanti per dettaglio e pulizia cosi come l'uniformita' e compattezza nei colori
    Le carellate su prati alberi od erba che dal punto di vista dei segnali , sono una bella accozzaglia di alte ed altissime frequenze molto difficili da riprodurre , vengono fuori nitide e cosi naturali come mai avevo osservato prima da un sistema elettronico
    Siamo veramente giunti con i segnali hd a qualita' incredibili
    Il divario qualitativo che separa la pellicola dal sistema elettronico si sta visibilmente assottigliando
    Ultima modifica di lus; 01-06-2004 alle 18:47

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •