|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Ora X: consiglio per vpr e telo
-
27-07-2010, 10:11 #1
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 46
Ora X: consiglio per vpr e telo
Salve a tutti,
Innanzitutto vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione, ma è arrivata l'ora X ed entro ottobre ordinerò il mio PRIMO VPR! e quindi sono qui proprio per chiedervi consigli:
iniziamo partendo con il mio budget: CIRCA 1200 euro telo compreso.
volevo chiedervi un consiglio sul videoproiettore e telo da installare nel mio salotto di svago privato nel quale ho gia un impianto 5.1 pronto proprio per lui
Uploaded with ImageShack.us
la stanza è di dimensione 4,2m x 5m x 2,9m e l'utilizzo principale del vpr sarà:
1) Blu-ray
2) Tv HD (sport e film)
3) Xbox360 (occasionalmente)
4) ma non escludere l'SD che ancora purtroppo le mie serie tv e tanti film della mia collezzione li ho ancora su dvd...
desideri delle caratteristiche del vpr:
1) Preferibilmente FULL HD
2) Magari 3D Ready
3) buona qualità visiva in considerazione che non avrò minimi problemi a rendere la stanza TOTALMENTE buia
4) Ceiling obbligatorio
5) più di un singolo ingresso hdmi (tra pc, decoder e xbox l'ottimale sarebbero 3)
la mia volontà e quella di creare una proiezione di circa 95" di diagonale in 16:9
tra i vostri post mi è piacciuto il mitsu HC3800, non è a buonissimo mercato, ha solo un ingresso hdmi mi pare e non è 3d, ma per il resto ho letto recensioni molto favorevoli.
ho letto anche riguardo un acer 3d ready non full hd ma costa la metà dei soldi, per quale motivo?
per il telo non ho la minima idea (in quanto da vero principiante) non conosco che cosa comporta la scelta di un telo bianco rispetto ad un grigio e su cosa incida il "gain"
illuminatemi! Grazie ancora.
Federico.Ultima modifica di SkynetJ4F; 27-07-2010 alle 10:23
-
27-07-2010, 13:20 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 16
Ciao,
io dopo attente valutazioni ho optato per l'HC3800 e mi arriverà tra qualche giorno.
Per il problema di un ingresso hdmi non c'è molto da fare, sono rari (e costosi) i vpr con + ingressi, per cui l'unica soluzione, come ho fatto io, è quella di acquistare un kit home theatre con ampli multingresso hdmi e spero che quello in tuo possesso ne sia provvisto. In questo modo gestisce tutto lui e tu dovrai collegare solo l'ampli al vpr. Io gestirò SKY HD, lettore BD e PS3.
Per il telo ho acquistato uno screen-line a cornice 225x126 grey per una spesa di circa 250€ ma credo ne valga la pena (il grey favorisce un nero migliore mentre il white una luminosità maggiore).
Purtroppo non posso aiutarti per il 3d ma credo che il modello sopramenzionato non sia "ready".
In tutto dovresti spendere circa 1400€ (il vpr lo trovi online italia anche a 1100€).
P.S. per tutti i test che hai in testa, e per aiutarti nel tuo progetto, ti giro un link utilissimo.
http://www.projectorcentral.com/Mits...ulator-pro.htmUltima modifica di Jeanluc; 27-07-2010 alle 13:53
-
27-07-2010, 14:41 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Ciao
provo a rispondere a qualche tua domanda :
il Mitsu e' sicuramente un proiettore molto buono, e la differenza di prezzo rispetto all' Acer penso sia piu' che giustificata, diciamo che gli Acer si prestano piu' ad essere prodotti adatti ad un uso business che home theater; per cui sicuramente tra i due voto Mitsu, anche se c'e' da dire che alcuni acquirenti di questo modello hanno lamentato un problema di spegnimento random ... quindi non mi sento di consigliartelo al 100%
comunque visto che aspetterai fino ad Ottobre ti consiglio di fare un salto al Top Audio che si terra' a settembre a Milano, verranno sicuramente presentate delle succulente novita' per cui vale la pena attendere
Riguardo al telo in genere si acquista per ultimo, perche' e' meglio fare prima delle prove su muro (o su lenzuolo) per capire qual'e' il polliciaggio di cui si ha bisogno; comunque in linea di massima il discorso del gain si puo' riassumere in : gain alto = immagine piu' luminosa ma neri che tendono a slavarsi
gain basso = immagine piu' scura ma con neri migliori
in pratica bisogna trovare il migliore compromesso in base alla potenza luminosa del proiettore, alle dimensioni dello schermo, e anche ai propri gusti.
P.S. Leggendo il tuo nick mi sono riaffiorati arcani ricordi, per caso eri un giocatore di Quake3 ?
-
27-07-2010, 16:58 #4
Visto che parliamo di proiezione senza specificare la tecnologia e parliamo anche di schermo sposto la discussione in sezione più generica.
Sono tornato bambino.
-
27-07-2010, 20:02 #5
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da Pollastrello
cmq guardando il sito linkato sopra, ho paura che sono obbligato a metterlo su un piano dietro al divano, lo schermo verrebbe proiettato troppo in basso... protrebbe essere un problema... faccio un po di calcoli...Ultima modifica di SkynetJ4F; 27-07-2010 alle 20:30
-
19-09-2010, 17:02 #6
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 46
Come mi avevano consigliato mi sono fatto un giro al top audio a milano, e oltre dire che scarterò a priori un proiettore 3d sono rimasto impressionato dalla dimostrazione epson del loro nuovo eh-r4000 (che dicevano che era pure difettoso ed ancora acerbo di firmware) e ho avuto il piacere di visionare diverse marche e modelli, purtroppo assente alla fiera la mitsubishi, visto che da tempo punto l'HC3800.
dopo aver visionato mi ha colpito pure l'epson EH-TW3600, niente di esagerato, ma una buona immagine, il lens shift da non sottovalutare, ed un prezzo al limite dell accettabile per il mio portafoglio (circa 1500 euro).
l'optoma HD20 non mi ha entusiasmato sinceramente...
chi invece mi può dire dove posso vedere in funzione un mitsubishi hc3800? vorrei tanto vederlo in azione.
a qualità di immagine, nero, contrasto secondo voi meglio l'EH-TW3600 o il mitsu HC-3800? perchè a fronte di una qualità migliore potrei rinunciare alla comodità del lens shift
-
21-09-2010, 16:58 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 80
Originariamente scritto da SkynetJ4F
VPR: Epson TW5500 (wow!) | Schermo: attualmente parete (base 3m) | Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919H S | Casse frontali: Wharfedale Diamond 10.2 | Cassa centrale: Wharfedale Diamond 10.CS | Casse surround: Wharfedale Diamond 10.DFS | Subwoofer: Wharfedale Diamond 10.MX | Lettore Bluray: Samsung BD-C5500 | MySky HD: Samsung P990N (disco da 1.5TB) | Gaming: XBOX 360 | Cuffie WiFi: Sennheiser RS160
-
21-09-2010, 17:11 #8
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da acco