|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Essere....o non essere (intonazione Gassmaniana)
-
24-05-2004, 12:22 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 18
Essere....o non essere (intonazione Gassmaniana)
Buongiorno a tutti i forumisti.
mi scuso in anticipo per il tedio a voi procurato.
ho notato che piu' ne vengo a sapere a riguardo del mondo dei proiettori, piu' dubbi mi attanagliano la mente.
In breve : sabato ho (finalmente) visionato il Domino HT20 con demo vari (LOTR, Gladiatore, Pearl Harbor, ecc.).
Giudizio : Grandioso !!!!
Rainbow assente, pasta video eccellente, colori vivi.... ho quasi avuto una polluzione ad occhi aperti.
Il problema e' che mi ha spiegato che dalla distanza di proiezione (circa 4 mt, ho deciso di installarlo a casa in salotto anziche' nel locale della 2a casa dove pensavo di installarlo in primis), non 'aprirebbe' abbastanza.
L'immagine simulata nel locale del negozio dalla suddetta distanza e' di circa 180 cm di base.
Dopodiche' mi e' stato mostrato non il diretto antagonista (infocus 5700), ma il fratello maggiore 7200.
Beh, devo dire che sono rimasto impressionato molto favorevolmente....
Risoluzione ancora maggiore della Matterhorn, piu' silenzioso, apre di piu' dalla stessa distanza di proiezione (210 cm contro 180 a circa 4.00 mt). E' l'ultimo pezzo, e me l'hanno offerto (ahia) a 5.000 Euro.
Secondo voi :
1) vale la pena l'esborso supplementare di 800 Euro ?
2) conviene portarsi a casa un modello che sta uscendo di produzione ?
3) c'e' un'effettivo miglioramento a fronte di 200 pixel in piu' sia hor che vert? io qualche dettaglio in piu' l'ho notato, ma non e' sta gran cosa...
Vi prego, aiutatemi....piu' passa il tempo e piu' sono confuso!!!
Grazie in anticipo a tutti
Un confuso Doctor
-
24-05-2004, 12:31 #2
Re: Essere....o non essere (intonazione Gassmaniana)
the_doctor ha scritto:
Buongiorno a tutti i forumisti.
mi scuso in anticipo per il tedio a voi procurato.
ho notato che piu' ne vengo a sapere a riguardo del mondo dei proiettori, piu' dubbi mi attanagliano la mente.
In breve : sabato ho (finalmente) visionato il Domino HT20 con demo vari (LOTR, Gladiatore, Pearl Harbor, ecc.).
Giudizio : Grandioso !!!!
Rainbow assente, pasta video eccellente, colori vivi.... ho quasi avuto una polluzione ad occhi aperti.
Il problema e' che mi ha spiegato che dalla distanza di proiezione (circa 4 mt, ho deciso di installarlo a casa in salotto anziche' nel locale della 2a casa dove pensavo di installarlo in primis), non 'aprirebbe' abbastanza.
L'immagine simulata nel locale del negozio dalla suddetta distanza e' di circa 180 cm di base.
Dopodiche' mi e' stato mostrato non il diretto antagonista (infocus 5700), ma il fratello maggiore 7200.
Beh, devo dire che sono rimasto impressionato molto favorevolmente....
Risoluzione ancora maggiore della Matterhorn, piu' silenzioso, apre di piu' dalla stessa distanza di proiezione (210 cm contro 180 a circa 4.00 mt). E' l'ultimo pezzo, e me l'hanno offerto (ahia) a 5.000 Euro.
Secondo voi :
1) vale la pena l'esborso supplementare di 800 Euro ?
2) conviene portarsi a casa un modello che sta uscendo di produzione ?
3) c'e' un'effettivo miglioramento a fronte di 200 pixel in piu' sia hor che vert? io qualche dettaglio in piu' l'ho notato, ma non e' sta gran cosa...
Vi prego, aiutatemi....piu' passa il tempo e piu' sono confuso!!!
Grazie in anticipo a tutti
Un confuso Doctor
lo SP 7200 ed il D20 appartengono a due settori di mercato diversi. Al massimo (per coerenza di prova) avresti dovuto visionare il D30 a confronto con lo SP7200 in quando dotati entrambi di matrice HD2 da 1280x720 microspecchi.
Se ti convenga o meno "la differenza" ... beh, è opinabile.
Innanzitutto se non disponi di sorgenti HD, la differenza di risoluzione potrebbe tradursi solo in problemi legati all'upscaling delle immagini, più che tradursi in un effettivo beneficio.
Sul fattore poi "costruttivo" delle due macchine, guardati le caratteristiche tecniche dell'elettronica on board, della qualità (e quantità) delle lenti nel light engine e poi decidi serenamente se ti convienre prendere un prodotto oppure l'altro.
Mandi!
Alberto
P.S. I tuoi occhi sono stati inquinati da cosa, scusa???"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
24-05-2004, 13:16 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 18
Ciao Alberto.
In effetti la demo e' stata piu' breve del previsto perche' sono arrivato in ritardo al negozio, e un altro cliente mi ha scavalcato.
Da qui la mancata "sfida" Domino 20 vs Infocus 5700.
Non sono pienamente in grado di recepire le differenze tecniche fra il 7200 ed il 5700.
Ho visto che l'elettronica e' 100% uguale (stesso DCDi, stesso raffreddamento, stessa ruota colore, medesima velocita' della stessa).
Il gruppo ottico non e' uguale ?
L'oggetto del contendere e' proprio questo.
Scartato (molto a malincuore, credetemi Doministi tutti) il Domino per motivi di apertura immagine (il negoziante mi ha detto che e' assurdo utilizzarlo in qs maniera), volevo vedere se vale la pena fare il salto a 1280 x 720.
Siccome il negoziante spingeva (ovviamente, visto che il 7200 e' l'ultimo pezzo e deve prendersi in carico il 7205...) e mi parlava di grosse differenze costruttive fra i due modelli, leggendo la recensione del 5700 su un numero passato di AF ho scoperto che a parte la matrice il resto e' identico al 100%.
Visto che con gli 800 Euro di differenza ci sta un nuovo "signor DVD", la questione mi sta particolarmente a cuore...
Thanks
Marco aka The Doctor
P.S : non intendevo inquinamento riferendomi a polluzione, ma a fenomeno fisiologico associato a "turbamenti notturni" da eta' dello sviluppo.... eh eh
-
24-05-2004, 13:27 #4
Ciao Marco
in pratica ti sei risposto da solo. Lo SP 5700 ed lo SP 7200 sono identici tranne che per il chip DMD.
Prima pensavo ti riferissi alla differenza di prezzo fra lo SP7200 ed il D20 .. sorry ... non avevo capito!
Concordo anche in pieno sul fatto che con 800 euro ti prendi un signor DVD player ... quindi .... vai tranquillo e porta a casa il "piccolino" della Infocus ... ed investi il resto il sorgente e cavi.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
24-05-2004, 17:09 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 18
Grazie Alberto, quoto.
A questo punto (sob...) altro giro altra corsa per visionare il 5700.
Ti faccio sapere l'evolversi delle cose.
Per intanto....buona serata.
Ciao
Marco
P.S : "mi sei anche" fenderista ? anche io ho una strato shoreline gold riedizione '59 (scusa a tutti gli altri, che potrebbero aggiungere un bel "chissene...")
-
24-05-2004, 23:12 #6
Io sono un po d parte ma.....perchè non hai preso in considerazione lo Sharp Z200\201 ?
Puoi scegliere tra i due modelli in base alla distanza di proiezione che preferisci(uno tiro corto l'altro tiro lungo) e inoltre hanno il Lens Shift verticale che male non fa.
Per il resto monta la stessa matrice del Domino e del 5700 con un piccolo punto a favore per me importantissimo.....ovvero la possibilità di mapparlo 1:1 via DVI con un HTPC,certo un HTPC è un po piu ostico da settare ma una volta fatto(ed è pure divertente!!!) la qualità è sicuramente inarrivabile da qualsiasi DVD Player.
Facci un persierino e rispiarmi pure parecchio
-
25-05-2004, 11:16 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 18
Ciao. Me l'avevano gia' segnalato sul Forum. Purtroppo il negozio dove faro' l'acquisto non tratta la marca.
Grazie della segnalazione, comunque.
Buona giornata
Marco