Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 52 di 52
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812

    Mi è arrivato da circa un ora l'epson tw-3500, l'ho subito sballato e acceso senza collegarvi alcuna sorgente per vedere se funzionava, e funziona
    (potete capire l'emozione non appena acceso )
    Usando il pattern ho controllato l'uniformita del colore (e mi sembra ok) e poi il disallineamento delle matrici (che c'è ma da quello che ho capito, è nella norma).
    In attesa di sistemare l'ambiente per ospitare il vpr, avevo provato a collegarci il mio portatile per vedere un blu ray, ma mi è apparso un messaggio che essendo il disco protetto da diritti non potevo visualizzarlo con il videoproiettore
    Non mi andava di smanettarci , tanto non usero' mai il portatile, quindi ho staccato tutto e l'ho riposato nello scatolo.
    Sono davvero contento, ma non vedo l'ora di potermelo godere a pieno.
    Grazie ancora a voi per avermi consigliato.

    P.s. L'uso del lens shift e messa a fuoco anche se manuale è di facile utilizzo, ho impiegato pochissimi istanti a regolare il tutto.
    Adesso mi spolpo il manuale per bene
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    scusate amici, chiedo il vostro aiuto.
    Vorrei prendere un schermo con cornice fisso.
    Ho provato diversi software per il calcolo delle distanze, ma non ci ho capito molto...
    considerando che la lente del vpr dista dall'ipotetico telo 350 cm, fino a che base posso spingermi come larghezza?
    magari non usando al massimo lo zoom, perche ho appreso che degrada la qualità dell'immagine giusto?
    Avrei trovato un ottima occasione per due teli:

    -ACRONN EXPLICIT 256x151
    -ACRONN EXPLICIT 216x128

    Quale dei due potrei prendere per il mio epson 3500? io preferirei il piu grande , ma lo posso mettere? come sono come schermi?
    thx

    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Ragazzi un aiuto.
    Ho trovato a buon prezzo uno schermo a cornice.

    Nella descrizione parla di 216 x 128 con cornice da 8cm.
    Ma 216 è l'area utile o è compresa di cornice?
    ho chiesto al negozio è mi ha detto che quella misura si riferisce all'area utile, ma i conti non tornano....
    con i vari software di calcolo per una base di 216, l'altezza dovrebbe essere 122 e non 128.
    Se invece a quella misura vanno tolti i 16cm di cornice l'area utile diverebbe 200x112 ed i conti tornerebbero perche è una misura che esiste.
    Che mi dite?
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Ah... se i venditori conoscessero almeno ciò che vendono...

    È evidente che si tratta di un classico 90" e le dimensioni che dichiarano sono quelle "lorde" (compresa la cornice). L'area di proiezione deve essere senz'altro 200x112.
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    grazie enrico, confidavo molto in te.
    e anche io da ignorante in materia ho pensato quello.
    Il bello che al venditore ho chiesto esplicitamente ....
    Lo schermo in questione era/è un acronn explicit frame 216 x 128
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    non avendo sonno, ho montato tutto per verificare che larghezza di base massima riesco ad ottenere.
    Al massimo dello zoom ho una base di 248 cm, quindi a questo punto il telo da 240 potrebbe andare bene.

    Enrico cosa mi consigli? è male avere una base di 240 con zoom quasi al massimo? la distanza di visione è compresa tra i 320 e i 280.

    Eventualmente come telo meglio l'acronn explicit frame 256x151 o il Ligra qadro 254x149? telo bianco con guadagno di 1.2 o grigio con guadagno di 0.8?
    L'acronn è disponibile solo con telo bianco con guadagno di 0.9

    L'ambiente è oscurabile totalmente, ho pareti chiare, ma prevedo di applicare del fonoassorbente nero nei bordi dello schermo
    grazie per l'aiuto

    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    15

    quanto disallineate sono le matrici??


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •