Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 52
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Aspetta, questa cosa mi era sfuggita.

    Proiettori full HD con lens-shift in questa categoria di prezzo non ne ricordo.
    Sono tornato bambino.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    Nemo se proprio mi impegnassi e potessi portare il mio budget da 700 euro a 1000/1200 euro massimo cosa mi consiglieresti?
    Credo che l'unico full-HD con lens-shift che potrebbe tranquillamente rientrare nel tuo budget, se riesci a trovarlo, è L'Epson EH-TW2800, per il quale esiste da tempo un thread dedicato. Non dovrebbe differenziarsi gran chè dall'EH-TW2900 che ti avevo già segnalato.
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    si enrico in effetti lo stavo valutando (il tw 2900), credo che sia l'unico adatto a me.
    Il mitsubishi hc3800 per il mio tipo di installazione non va bene nemmeno giusto?

    Quindi diciamo, se voglio mantenermi basso panasonic hd ready panasonic pt ax200e oppure se volessi osare un tantinello di piu, epson eh tw 2900
    certo tra i due ci sono quasi 500 euro di differenza
    Comunque che metterò un vpr è sicuro, ormai mi sono fissato
    Enrico un ultima cosa, per i primi tempi posso usare la parete bianca frontale per proiettare? se poi rimanessi deluso dalla visione, con un telo (medio/buono) si migliorerebbe?
    grazie ancora, adesso le birre che ti debbo sono due
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    Il mitsubishi hc3800 per il mio tipo di installazione non va bene nemmeno giusto?
    No... stessi limiti di installazione dell'Optoma ... Se ci tieni ad un DLP, potresti metterti a caccia di un residuo di magazzino di BenQ W5000: spenderesti più o meno quanto costa l'Epson 2900, ma saresti un po' più limitato sulle possibili dimensioni dello schermo, dato il range di tiro tendente al lungo e l'escursione zoom decisamente più ridotta (rispetto all'Epson).

    Ulteriore alternativa: vai sull'usato, e con poco più di 1000 euro prendi, AD ESEMPIO, un Panny 2000.


    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    Enrico un ultima cosa, per i primi tempi posso usare la parete bianca frontale per proiettare? se poi rimanessi deluso dalla visione, con un telo (medio/buono) si migliorerebbe?
    Certo che si! (ad entrambe le domande). Tra l'altro, la cosa sarebbe nel tuo caso addirittura consigliabile, dato che si tratta della prima macchina e non puoi rischiare di acquistare uno schermo troppo grande o troppo piccolo...


    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    grazie ancora, adesso le birre che ti debbo sono due
    Disponi pure... cercherò di guadagnarmi anche la pizza!
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Eventualmente potresti anche cercare nell'usato.
    Sono tornato bambino.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Nemo ogni giorno sto visionando la sezione del mercatino sperando in qualcosa di buono....
    Oggi mi sono fatto un giro dalle mie parti, non è che ho trovato molto, ma ho visionato l'optoma hd 20 e il panasonic pt ae4000.
    L'optoma mi ha fatto un ottima impressione, ma il pana in confronto mi è piaciuto molto ma molto di piu, peccat per il prezzo
    Diciamo che sono stato poco a visionarli, e l'ambiente non era nemmeno molto oscurato, ma per quel poco non ho sofferto del famigerato effetto raimbow.
    Volevo visionare il panasonic ax200e , che come da loro volantino risulta in offerta, ma non gli sono mai arrivati, il commesso mi ha detto forse fine settimana prossima
    Morale della favola?
    sono sempre piu confuso
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Certo quel 4000 .... . . . .. . ..

    Quanto lo vendevano?
    Sono tornato bambino.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Nemo ti assicuro che anche io che sono un vero pricipiante ho notato la qualità di quel panasonic....
    Lo venedevano a 2200 euro
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    allora credo di essere arrivato ad un bivio....
    scarterei il panasonic hd ready, ormai gli anni si fanno sentire
    quindi mi restano due scelte, epson tw2900 o epson tw3500, due macchine molto simili, il 3500 dovrebbe avere il doppio del contrasto(ma sarà vero?) e piu luminosità.
    Il 2900 lo pagherei 1050 euro però in promozione epson con 5 anni di garanzia (non ho capito se comprende anche la lampada).
    il 3500 lo pagherei invece 1190 euro, ma con in abbinato (sempre promo epson) un lettore blu ray philips 2500....
    Tra i due quale mi conviene? considerate che il lettore non mi serve proprio, quindi mi interessa il 3500 solo se è superiore al 2900.
    E poi cosa ancora piu importante, come mi faceva notare Enrico, essendo comunque dei full hd entry level, sono superiori al panasonic ax200?
    dai che lunedi vorrei ordinarlo
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    sono superiori al panasonic ax200?
    Senza la minima ombra di dubbio! Se non altro per il fatto che in questi anni gli LCD si sono evoluti non poco...

    I miei dubbi erano riferiti al confronto con i DLP entry-level che, non disponendo del Dynamic Black, hanno un nero deludente rispetto ad un buon LCD. IMHO, per paragonare equamente l'Epson 3500 ad un DLP, devi arrivare ALMENO ad un Mitsubishi HC-3800, se non addirittura oltre...

    Fossi in te, date le ottime offerte che hai individuato, andrei senz'altro sul 3500, mettendo poi in vendita immediatamente il lettore BD ancora imballato (NON sul nostro mercatino!!) per ridurre ulteriormente la differenza di prezzo.
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Infarri Enrico anche io sono piu propenso al 3500, rivendendo il lettore lo pagherei quanto il 2900.
    Se devo essere sincero però da quello che ho letto tra 3500 e hc3800 la dovrebbe spuntare quest'ultimo, almeno sui neri......
    ho letto una rewiew del 3500 dove veniva confrontato con diversi vpr, alcuni anche di fascia superiore come il panasonic ae4000, e nonostante
    tutto riusciva a tenergli testa.

    eposon3500 Vs Mitsubishi hc3800
    (l'epson è quello a sinistra)





    La review completa la potete vedere qui

    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Disponi pure... cercherò di guadagnarmi anche la pizza!
    Capricciosa????
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    tra 3500 e hc3800 la dovrebbe spuntare quest'ultimo, almeno sui neri....
    Ti sbagli. E probabilmente hai anche mal interpretato le parole di quel recensore.

    Personalmente ho una decisa preferenza per l'immagine tipica dei DLP, ma i parametri da valutare sono molteplici e la scelta di un vpr é invariabilmente il frutto di un compromesso. Ecco perché, ad oggi, ricomprerei senza dubbio alcuno il PT-AE4000.

    In ogni caso, non lasciarti confondere ulteriormente e ragiona solo sulle VERE alternative: il Mitsubishi, per te, NON lo é!

    Avrei altro da argomentare, ma sarebbe solo un pour-parler, e mi é complicato scrivere in spiaggia, col sole di oggi. Voglio solo aggiungere una accorata raccomandazione: non cadere nel solito errore di farti condizionare da quello che vedi negli screen-shot: é da vero principiante!
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Ti sbagli. E probabilmente hai anche mal interpretato le parole di quel recensore.
    possibilissimo, come detto piu volte sono niubbo in questo campo, mi sto appassionando da poco, e in questi giorni ho fatto nottate cercando di documentarmi il piu possibile

    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Ecco perché, ad oggi, ricomprerei senza dubbio alcuno il PT-AE4000.
    visto ieri in azione, anche a me è piaciuto tantissimo, piu dell'optoma hd20 che ho visionato sempre ieri, ma ihmo è troppo fuori budget, non dimentichiamoci che quando ho aperto il tread per chiedere consigli il mio budget era di 500-600 euro al massimo....
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    ragiona solo sulle VERE alternative: il Mitsubishi, per te, NON lo é!
    anche qui hai perfettamente ragione, anche se questo fosse il migliore vpr del mondo, nel mio ambiente non lo potrei mai installare

    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Voglio solo aggiungere una accorata raccomandazione: non cadere nel solito errore di farti condizionare da quello che vedi negli screen-shot: é da vero principiante!
    anche qui non posso darti che ragione.....
    Enrico ancora grazie per tutto, mi hai chiarito piu dubbi tu in 3 giorni, che tutto il web in un mese.
    Grazie ancora e Buon mare
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    ultimissimo consiglio, sto per fare l'ordine del mio primo vpr.
    Ho messo nel carrello epson tw3500 e Sanyo plv Z800,
    ne devo togliere uno quale????
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167

    Ehi, mister Indecisione, non fare stupidaggini!

    I Sanyo PLV-Z700/800 (praticamente identici) sarebbero forse confrontabili con gli Epson EH-TW2800/2900, ma NON con il TW3500 che, nella gamma Epson, appartiene ad uno step qualitativo superiore.

    Al di là della effettiva "visibilità" delle differenze prestazionali, vuoi un motivo obiettivo per scegliere l'Epson 3500? I 2 Sanyo citati, al pari degli Epson più economici, montano (IIRC!) ancora le "vecchie" matrici organiche che, al contrario delle più recenti D7 inorganiche, potrebbero ancora dare qualche problemino di ritenzione di immagine (qualcosa di simile, ma molto attenuato, a ciò che avviene con molti PDP).
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •