Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    106

    Macchia su proiezione dell' X1 e sfarfallio...


    Dopo poco piu' di 6 mesi di utilizzo mi sono ritrovato una brutta "macchia" o meglio una sbavatura proiettatta dal mio piccolo di casa Infocus. Non so di preciso quando è apparsa perchè essendo nell'angolo in basso a dx ( o in alto a sx, visto che lo uso capovolto...) è al di fuori della normale proiezione di un dvd 16/9... è certo che ora c'e'! L'unico dubbio è che ci sia sempre stato e non me ne sia mai accorto.

    Non si tratta naturalmente di una macchia sul muro o sul telo ne tantomeno la lente ha qualche cosa sulla lente esterna.

    Forse per rendere meglio l'idea dovrei allegare un'immagine. Vedro' di aggiungerla questa sera...

    Volevo sapere se è capitato a qualcun'altro o se qualcuno puo' ipotizzare origine e soluzione.

    E' il caso che lo mandi in assistenza? (già mi viene male...) C'e' qualche intervento che posso fare (senza invalidare la garanzia...)

    Nell'ambiente in cui è sistemato non c'e' eccesso di polvere e 0 fumi, il vpr è montato al rovescio, 200 ore di utilizzo... inutile dirvi che qualunque sia la sorgente, vga,vc o svideo il risultato non cambia.

    Oltre a questo problema ho riscontrato lo "sfarfallio" o meglio il "lampeggìo" del vpr, la lampada in pratica lampeggia con differente intensità pee primi minuti di accensione... visto che inizialmente (prime 100h di vita) incautamente spegnevo il vpr direttamente senza pre-spegnimento non vorrei aver dato una mazzata al mio caro bulbo.
    Bo'! anche in questo caso cerco lumi.

    Ciao
    UbyOne

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    203
    Se la macchina è circolare quasi sicuramente è polvere.
    A questo punto le alternative sono

    1) Lo fai pulire dal centro assistenza
    2) Lo pulisci tu aprendolo, a tuo rischio e pericolo

    La 2a è da farsi SOLO se aprendolo non invalidi la garanzia.
    Io l'ho fatto sullo Z2 solo perchè tutte le viti erano accessibili, in caso contrario non ci pensare nemmeno e fallo fare a loro.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Non e' che e' il riflesso della luce spuria che esce dalle feritoie di sfiato accanto alle lente? (Che guarda caso si trova proprio in alto a sinistra rispetto allo schermo nel caso il proiettore sia montato sotto sopra).
    Hai provato a mettere una mano davanti a queste feritoie e vedere se cambia qualcosa?
    Comunque non credo che sia polvere interna, del resto e' un dlp, non un lcd.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    106
    Cosmopavone ha scritto:
    Non e' che e' il riflesso della luce spuria che esce dalle feritoie di sfiato accanto alle lente?
    In realtà non ho provato a coprire le feritorie in quanto modificando lo zoom la macchia cresce e decrese in contemporanea sullo schermo, Cio' mi fa ipotizzare si tratti di qualcosa nell'ottica o sul dlp... purtroppo. Grazie comunque per il consiglio. Nel we provero' a vedere se sono in grado di aprire il giocattolo senza lasciare tracce...
    E se trovo i driver della macchina foto vi posto una foto...

    Ciao
    Uby

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    106
    Ecco l'immagine... tanto per darvi l'idea delle dimensioni: lo schermo proietta a 1.60 di base (4/3) la macchia è lunga circa 20 cm.


  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    con che cosa pulisce la lente?

    teo

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    106
    Straccetto umido (acqua)... posso provare qualcosa di meglio senza che mi ammazzi la lente e l'amtiriflesso?

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073

    attenzione

    Non pulire con l' acqua !!!!
    se proprio devi usare quella distillata (per ferro da stiro)
    ed eventualmente ma poche unità di alcool etilico diluito in un bicchiere con acqua distillata (ma pochissimo) altrimenti potresti leggermente rovinare/rimuovere il rivestimento che alcune ottiche hanno...

    gionaz

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    7

    macchia su infocus X!

    Anch'io mi sono accorto di avere una macchia in alto sulla parte a destra. La mia lampada ha circa 130 ore ma la macchi a è apparsa verso le 50/60 ore. Come si può risolvere questo problema?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    106

    Re: macchia su infocus X!

    giorgioros ha scritto:
    Anch'io mi sono accorto di avere una macchia in alto sulla parte a destra. La mia lampada ha circa 130 ore ma la macchi a è apparsa verso le 50/60 ore. Come si può risolvere questo problema?
    Giorgioros... io per ora mi sono rassegnato.
    La tentazione è quella di aprire e vedere dove sta sta macchia!
    Ma aspetto che mi scada la garanzia per operare.
    La lente esterna comunque non è!
    C'e' sempre l'assistenza ma non ho idea se sia passato come difetto del vpr...
    Samsung LE 40N87BD - Infocus X10 - HTPC - Yamaha HTR5540 - & Coin OP! ...

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337

    purtoppo e' la lampada

    mi dispiace dirtelo ma e' proprio la lampada dovrai sostituirla perche' questo lampeggiamento non fara' altro che peggiorARE

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    qdp
    Messaggi
    195
    x ubyone
    ciao anch'io posseggo il proiettore in questione:
    tempo fà avevo un analogo problema , con una macchiolina, che la eliminai soffiandoci dentro,attraverso la grigiletta ant.
    ma la tua, mi sembra un'impronta lasciata sul bulbo/parabola della
    lampada; se fosse così cerca di pulirla adeguatamente senza lasciare
    tracce..

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337

    se lo sfarfallio dopo pochi secondi smette puo' essere normale ma se dura di piu' e' la lampada che ti sta abbandonando,hai notato solarizzazioni nelle immagini o addirittura su visi? l'intensita' luminosa ti sembra diminuita rispetto a quando era nuovo?questi comunque sono i sintomi di una lampada eusarita,almeno sul mio vecchio x1.
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •