Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    209

    E posizionare vpr ogni volta?


    C'è qualcuno che non ha posizionato il vpr fisso e magari lo posiziona solo quelle volte che lo utilizza?

    Quali rischi, difficoltà potrei incontrare oltre ad avere semplicemente lo sbattimento di posizionarlo per "terra" ogni volta?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    io...

    tempo necessario 3,5 minuti.
    Il telo è avvolgibile, i riferimenti sono ormai consolidati, a fianco del lettore la matassina di circa 4 metri che scompare in apposita sede. Estraggo il proiettore, lo appoggio, collego la 220 e connetto il cavo, accendo e spesso non devo nemmeo toccare il fuoco...

    non ci vedo particolari problemi, ovviamente preferirei una situazione più stabile ma così sono almeno sicuro che non prenda polvere nei momenti morti...

    p.s. WAF, WAF, WAF!!!

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    209
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    io...

    non ci vedo particolari problemi, ovviamente preferirei una situazione più stabile ma così sono almeno sicuro che non prenda polvere nei momenti morti...

    p.s. WAF, WAF, WAF!!!

    Perchè hai un lcd e quindi vuoi evitare il problema polvere?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    no, faccio di necessita' virtù...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    158
    Io, non posso mettere staffa a soffitto, e posiziono il vpr ogni volta su un mobiletto mobile (scusa il gioco di parole), anche io ho i riferimenti ormai noti, e non ho problemi nonostante sia un dlp. l'unica cosa da tener conto è stare attenti a fine visione, poichè la lampada è super-calda e si rischia di rovinarla anche con piccoli urti. quindi io lascio prima raffreddare la lampada e poi lo ripongo nel suo cassetto.
    VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
    CAVI: i più economici trovati all'asta.
    TELO: IKEA Tupplur 200x195.
    HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
    Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    anche io non ho una installazione fissa, niente staffa a soffitto e nessun muro dietro il divano.
    Perciò ho optato per un mobiletto che sposto all'occorrenza, con i iriferimenti fissi l'allineamento è garantito e veloce.

    Dopo l'utilizzo aspetto che completi la procedura di raffreddamento e poi lo rimetto al suo posto.

    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    209
    Ok quindi si può fare e a quanto ho capito non presenta problemi se non la "rottura" di posizionarlo ogni volta.

    Praticamente io sto facendo una cosa simile ora per vedermi i film in hd; non avendo una tv hd prendo lo schermo del pc che è lontano dal divano, lo posiziono su un tavolino e me lo porto vicino al divano con le casse e il mouse a portata di mano.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    361
    Anche io metto e tolgo, sia il telo che il vpr, che e' ospitato su uno di quegli appositi "leggii" da aula, con rotelle.
    Uno dei vantaggi di questa soluzione e' che non devi stare a impazzire con gli aspect ratios ed i formati: sposti il carrellino avanti o indietro sino a quando riempi lo schermo in orizzontale con il fotogramma del film, e oscuri in alto con il drop nero. Puoi andare dal 4/3 al 2,35:1 in un niente, senza zoom, senza teli motorizzati...
    tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    idem.
    installazione mobile, unica cosa ogni volta ricontrollo la messa a fuoco.
    il tutto è questione di pochi minuti

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073

    doppio messaggio. sorry


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •