|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: differenze tra DLP e 3LCD
-
17-03-2010, 12:57 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 82
differenze tra DLP e 3LCD
salve a tutti,
io possiedo già un vpr DLP ormai vecchio, ma che comunque mi ha soddisfatto come prestazioni sino all'avvento dei full-hd.
Oggi sono indeciso su quale tecnologia convenga di più,infatti anche se fino a poco tempo fà ho snobbato i vpr LCD, oggi vedo comparire questo nuovo 3LCD che personalmente non conosco.
Ho visto in funzione solo un epson eh-tw3500, ma in component e quindi probabilmente non rendeva al meglio le proprie qualità, ma ancora non ne sono totalmente convinto, anche se il prezzo è più conveniente.
Cosa ne pensate ?
Un parere disinteressato grazie.
-
17-03-2010, 13:45 #2
Deh, secondo me i dlp sono macchine valide, quindi lcd o dlp sono scelte di preferenza personale, con i loro pro e contro.
Daniel.VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD- BDP Sony bdp S790 -
Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -
-
17-03-2010, 15:41 #3
Secondo me parlare di quale tecnologia convenga è un pò difficile.
Se ce ne fosse davvero una migliore delle altre in senso assoluto, utilizzerebbero tutti quella.
Sul rapporto qualità prezzo, dipende molto dalle propie finanzeLa mia saletta --> ViperHT
-
18-03-2010, 11:19 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 82
Originariamente scritto da Viperpera
Oppure i neri se sono sempre un grigio scuro, cosa che ad esempio nel dlp,
anche vecchio come il mio non succede.
Insomma, considerando che cmq i vpr 3LCD mi sembrano meno costosi, come un tempo lo erano gli LCD rispetto ad un DLP, volevo capire se a parità di fascia i diffetti appena menzionati fossero ancora così evidenti.
Risparmiare 500€ o anche 1000€, ma ottenere un immagine non soddisfacente, a volte credo, non ne valga la pena.
Questa è stata sempre la mia opinione rispetto alle due tecnologie, ma sono pronto a cambiare idea, infatti il mio dubbio è proprio questo capire se esiste sempre questo divario pur considerando il difetto del DLP quale l'effetto rainbow.Ultima modifica di cine73; 18-03-2010 alle 11:43
-
18-03-2010, 11:27 #5
Io mi sento, avendo passato la stessa tua situazione, di suggerirti qualche visione, la macchina che ho preso io, si trova sotto i 2,5k euro, e secondo me è un gran bel prodotto.
Daniel.VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD- BDP Sony bdp S790 -
Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -
-
18-03-2010, 11:42 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
L'effetto zanzariera praticamente non esiste più. Uno dei problemi tipici della tecnologia 3LCD è invece la possibilità, dovuta all'ottica non sigillata, che questa possa catturare qualche granello di polvere. Se sai di avere un ambiente abbastanza impolverato, io ci penserei due volte prima di prendere un 3LCD. Nel caso contrario, prova a farti qualche visione di modelli diversi per capire i tuoi gusti visivi dove convergono.
-
18-03-2010, 16:38 #7
@Sabatino Pizzano
Ciao,
in realtà i DLP hanno solo il DMD sigillato; lampada, ruota dicroica sono alla mercè della polvere dato che non ci sono filtri....
Se è vero che un granello di polvere influisce sulla visione è anche vero che la polvere che si carbonizza, data l'alta temperatura, sulla lampada non è il massimo...
Come si diceva sopra ogni cosa ha i suoi pro e contro...
Il consiglio è sempre quello di visionare il vp prima di prenderlo...
Saluti,
Alex
-
18-03-2010, 17:47 #8
Ribadendo che polvere e apparecchiature elettroniche (tutte) non è che siano un binomio vincente....
... tolto il rainbow, il dlp è sicuramente più stabile e meno soggetto a problemi dell'lcd , questo senza voler disprezzare chi lo ha scelto, ci mancherebbe, ottime macchine.
Basta essere consapevoli di cosa si desidera.
Cordialmente,
Daniel.Ultima modifica di Facandini; 18-03-2010 alle 17:56
VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD- BDP Sony bdp S790 -
Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -
-
18-03-2010, 18:52 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
@Depax
Sono sostanzialmente d'accordo con te. Infatti io non rientro tra i "denigratori" della tecnologia 3LCD. A dire il vero, non denigro nessuna tecnologia. Ci sono buoni prodotti e cattivi prodotti per tutte le tipologie. Ognuna delle quali con dei loro difetti tipici. Non a caso ritengo sia l'epson tw5500 che il panasonic ptae 4000 due buoni prodotti per il loro prezzo. Ho voluto semplicemente anticipare i soliti "terroristi" che ultimamente stanno caratterizzando ogni discussione dove si parla di LCD
Da tenere in considerazione che tendenzialmente i DLP hanno un'ottica a tiro più lungo rispetto agli LCD e pertanto, a parità di schermo, potrebbero richiedere un ambiente più grande.
-
29-03-2010, 09:14 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 129
da profano, l'unica cosa certa che so delle differenze tra dlp e 3lcd è che i secondi, quasi tutti, hanno lens shift vert/orizz che nel mio caso è fondamentale per non stravolgere l'estetica di casa e non farla somigliare ad un cinema accroccato.
il 3lcd di mio fratello va molto bene ma le lampade costose per ora mi hanno un po' frenato, così come ho visto che i neri del DLP sembrano più contrastati (ma aspetto una visio dal vivo).
Per ora ho puntato il TWP_2900 già in buona offerta, se costerà così anche a ottobre credo che prenderò quello.
-
11-04-2010, 16:11 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 3
anch'io da profano ( ho in casa un mitsu hc1500 ) ti confermo che i vpr dlp sono molto piu' complicati da posizionare , resta il fatto che sono superiori in certe caratteristiche ( nero, contrasto ect...).
Ultima modifica di ivanopisanu; 11-04-2010 alle 16:21
-
17-05-2010, 15:48 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 209
Ma quali sono i veri pro e contro delle due tipologie?
Si può fare un elenco?