Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    3

    Videoproiettori per esterno... help!


    Ciao a tutti,

    mi presento, sono Simone appena registrato al forum.
    Sto cercando di districarmi nella marea di informazioni tecniche ma proprio non ci cavo le gambe

    Devo prendere videoproiettore+telo per eventi sportivi (tipo i mondiali) da proiettare in una pizzeria all'aperto...
    Dovrei posizionare il videoproiettore a c.ca 6/8 metri dal telo non in asse e vorrei poter ottenere una immagina larga c.ca 2,5/3 metri.

    Da quel che ho capito mi serve un oggetto abbastanza luminoso (gli eventi sono di sera ma verso le 20.00 d'estate c'è ancora luce), magari di un telo ad alta resa e lens shift.

    Mi sarei orientato sull'Epson TW3500 che è pure un fullHD (e che con i suoi circa 1500 euro rappresenta la spesa massima) ma i dubbi continuano a tormentarmi. Intanto pensate che 1800 lumen siano sufficienti?
    Altro atroce dubbio: a 6/8 metri dal telo riesco a ottenere un immagine delle dimensioni volute o ho bisogno di ottiche aggiuntive?


    Grazie in anticipo per gli eventuali consigli e perdonatemi per l'ignoranza totale

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222
    del fullHD non te ne fai nulla: paghi tanto una feature che non utilizzi visto che offrire ai clienti della pizzeria un segnale in HD mi sembra un po' esagerato...soprattutto poi i proiettori da HT hanno una luminosità troppo bassa (e 1800 lumen all'aperto manco li vedi). A te serivrebbe un VPR da presentazioni di quelli con gli attributi che hanno mediamente almeno 2500 lumen (e secondo me sono ancora pochini per proiettare all'aperto quando c'è ancora un po' di luce)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    3
    Grazie della risposta!
    In effetti il FullHD l'avrei utilizzato in casa per vederci i films, così prendevo due piccioni con una fava

    però naturalmente il lavoro ha la precedenza e quindi... mi sono messo a sbirciare tra i 2500 lumen.

    Sempre di Epson ci sarebbe il TW450 che però mi pare non abbia la correzione trapezioidale verticale giusto?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222

    il keystone è praticamente obbiligatorio se vuoi avere un po' di libertà di posizionamento...poi se hai un po' di shift verticale la situazione migliora ulteriormente.

    Occhio comunque prima di comprare di andare a vederli in azione (o almeno di andare a vedere in azione proiettori con caratteristiche tecniche similari)...già stai acquistando un prodotto che poi difficilmente potrai riutilizzare in altri ambiti, almeno che serva per quello che devi farci. Io al massimo posso darti delle indicazioni di massima ma non avendo mai provato direttamente non so quantificare come si traducano 2500 lumen con ancora un po' di luce in esterno.
    Ah, noto ora che proiettando da 6 metri vorresti ottenere un'immagine con base 2,5-3 metri: occhio che mi sembra un po' pochina la base in rapporto alla distanza di proiezione (probabilmente anche con lo zoom al minimo da 6-8 metri sfori di parecchio). Per farti un'idea di massima del posizionamento prova un po' ad usare questo calcolatore: http://www.projectorcentral.com/proj...ulator-pro.cfm


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •