|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: digitale terrestre e vpr optoma
-
06-05-2010, 10:14 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 4
digitale terrestre e vpr optoma
Ciao a tutti sono nuovo nel forum ed appena entrato a far parte del mondo della videoproiezione con un optoma ES522.
Pur essendo un entry-level sono molto soddisfatto del mio vpr che collegato ad un Imac tramite entrata VGA mi da una buona qualità (per le mie esigenze) specialmente nella riproduzione di DVD e podcast o trailer HD (pur avendo il vpr una risoluzione SVGA). Invece collegato al decoder digitale terrestre zapper (united con sola uscita scart) tramite adattatore scart/composito all'entrata con rca giallo, la qualità è pessima anche sugli stessi menù contestuali del decoder.
A questo punto vorrei acquistare un decoder zapper HD solo che sono dubbioso riguardo alle uscite video che deve avere: tutti i decoder Hd hanno ovviamente un uscita HDMI, ma nessuno VGA ed un adattatore HDMI/VGA sarebbe troppo costoso.
Potrebbe bastare un collegamento tramite S-video? Il vpr ha le seguenti entrate: VGA 15 poli, S-video e composito.
Chi può darmi un buon consiglio?
-
06-05-2010, 11:59 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 25
Ciao, il miglioramento con il s-video sarebbe solo marginale.
L'ideale sarebbe scart-rgb, dovrebbero esistere degli adattatori da scart ad vga ma ce ne sono di tipi diversi e potrebbero non funzionare.
Ha dimenticavo esistono dei sinto dtt da applicare al mac? Avresti risolto il problema alla radice!Videoproiettore: Panasonic PT-AE4000 TV: Panasonic 37px7 Diffusori: Front: Indiana Line 5.02 Sub: Velodyne CHT 10-Q Ampli: Trends Audio 10.1 Sinto: Yamaha rx-v765 Blu ray: Panasonic BD35 Sat: Edision Argus mini 2in1
-
06-05-2010, 18:01 #3
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 31
Non so che intendi per molto, potresti comprare 2 o 3 cose che fanno al caso tuo... un emulatore HD come una centralina HD furi, si collega in vga e ti permette l'ingresso in HDMI ovviamente abbinata l DttHD,
oppure un cavo componet VGA 15pin (RGBHD), non e' facile trovare decoder con questa uscita.. anche se esistono dei lettori dvd con decoder integrati (senza pay pero').
Oppure se lo trovi (ormai a prezzi molto abbordabili (circa 100e) invece del dttHD ti prendi un duplicatore di linee della DVDO l'Iscan Pro, ha poche connessioni (svideo-video-component) ed esce solo in vga ma il suo lavoro lo sa fare e la differenza si nota
Sono tutte proposte poco costose se cerchi nel mercato dell'usato sia Hd fury che l'Iscan possono aiutarti.
-
10-05-2010, 09:34 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 4
Grazie per i consigli, direi che la soluzione migliore a questo punto potrebbe essere quella di un ddt da utilizzare direttamente sul mac: ne esistono almeno un paio di modelli per quello che ho potuto vedere e costano sensibilmente di più di un normalissimo zapper (in ogni caso meno di un Hd Fury).
Chissà se qualche mac user potrebbe darmi qualche opinione sui prodotti esistenti?
-
10-05-2010, 10:29 #5
io ho una terratec h7 usb con slot per cam.. diciamo che è la migliore..
http://www.terratec.it/prodotti/sche...Tec%20H7.shtml
La colleghi comodamente all usb e poi con il tuo cavo normale (Dvi o vga) più l'adattatore mini display port--dvi/vga dovresti essere aposto..
Io non so di preciso che mac hai..
Saluti
ThorTheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000
-
10-05-2010, 10:58 #6
Originariamente scritto da edivad
...assieme all'eccellente software eyeTV, acquistato in bundle e via via evolutosi fino all'attuale versione 3.
Il Cinergy T2 è ormai fuori produzione da un bel pezzo, ma ti consiglio caldamente una qualunque delle sue "evoluzioni", che potrai acquistare a partire da circa 60 euro, software incluso.
Ti faccio notare che l'utilità non si limita al poter vedere la TV sul Mac o poter utilizzare quest'ultimo come sorgente video digitale (DVI->HDMI); anzi, personalmente non lo uso affatto per questo!
La vera utilita è quella di disporre di un PVR (Personal Video Recorder) DVB/T ed eventualmente anche DVB/S con qualità, praticità e versatilità d'uso INEGUAGLIABILI (pensa solo alla possibilità di programmare le registrazioni a distanza, da qualunque parte del mondo, anche dal tuo cellulare, almeno finchè rimane in piedi l'abbonamento in bundle a tvtv.it ed il computer a casa è connesso in rete).
La qualità, poi, è fuori discussione: io registro, edito (sempre in eyeTV) e masterizzo in formato DVD-video con menu senza mai ricomprimere il flusso video dunque, quando riguardo le registrazioni con un ottimo DVD-player (Oppo), ottengo una qualità di visione che solo chi utilizza costosi processori video riesce ad eguagliare sul digitale terrestre.
Diciamo che per me sono stati in assoluto i soldi meglio spesi in questo hobby"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
12-05-2010, 10:43 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 4
Grazie a tutti per gli ottimi consigli: ho deciso per Elgato EyeTV DTT TV Stick che dovrebbe soddisfare le mie aspettative ed è dotato di un ottimo software per mac