|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: PROTEZIONE PRJ da Discontinuità Rete...
-
12-05-2004, 11:58 #16
Molti UPS possono essere collegati al PC tramite seriale per fare eseguire allo stesso uno script o simili con cui far chiudere i programmi attivi e spegnare poi il PC.
Molti video proiettori sono dotati di seriale su cui possono ricevere comandi di controllo.
Potresti quindi far trasmettere dal pc al vpr, quando viene avvisato dall'UPS, il comando di spegnimento di quest'ultimo e poi far spegnere il pc stesso.
Ciao e buon lavoro."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-05-2004, 21:35 #17
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- London
- Messaggi
- 963
Grazie a tutti...!
Credo che alla luce delle esperienze che mi avete descritto continuerò ad adottare l'unita APC che mi accompagna da un paio di anni (dopo l'esplosione di una lampada del DAvis, ndr...)
In questo caso io utilizzo una unità da 500w collegata a tutto l'impianto con solo il Proiettore connesso alla presa alimentata dalla batteria e le altre unità alle prese "protette"...
Consiglierò il mio amico (anzi mi sà che glielo installerò io...) di utilizzare una soluzione simile risparmiando la spesa di uno stabilizzatore di rete professionale (anche xchè mi hanno chiesto 500€...)
Ringrazio tutti per l'aiuto.
PAul.
-
13-05-2004, 23:20 #18
-
13-05-2004, 23:53 #19
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- London
- Messaggi
- 963
spiegami meglio...
lanzo ha scritto:
io farei qualche ricerca con
"trasformatore d'isolamento"
la ricerca che ho fatto su google mi potra a siti e forum dove si dibatte di grossi impianti elettrici ecc.
Cosa devo fare secondo tè per proteggere il MIO PRJ (attualmente uso unn Marantz e mi scoccerebbe friggerlo x uno sbalzo di tensione, ecc...) e lo stesso vorrei fare con gli impianti dei miei amici/clienti.
Insegnami qualcosa, please!
PAul.
-
14-05-2004, 12:05 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 23
secondo voi va bene questo?
http://82.185.211.110/sche_prod.php?...ts_id=A03-P625
mi serve per far raffreddare la lampada dalla ventola in caso di blackout (e con i nuovi contatori non e' cosi' improbabile)
poi magari me lo protegge anche un minimo dagli sbalzi di tensione.
non sara' un ups dei migliori ma per il mio scopo (non bruciare la lampada) secondo voi va bene?
leonardo
-
14-05-2004, 13:38 #21leoinf ha scritto:
secondo voi va bene questo?
http://82.185.211.110/sche_prod.php?...ts_id=A03-P625
mi serve per far raffreddare la lampada dalla ventola in caso di blackout (e con i nuovi contatori non e' cosi' improbabile)
poi magari me lo protegge anche un minimo dagli sbalzi di tensione.
non sara' un ups dei migliori ma per il mio scopo (non bruciare la lampada) secondo voi va bene?
leonardo
Il problema pero' e' questo:
resta acceso il VPR in caso di black out?
Se si dovesse spegnere si riaccende da solo quando entra in funzione l' UPS?
Se non si riaccende e' opportuno accenderlo comunque manualmente per consentire alle ventole di raffreddare la lampada?Panny 500 user
-
14-05-2004, 18:03 #22
ho detto una cazzata
a te non serve il trasformatore d' isolamento che ti protegge solo in caso di corto
ti serve un alimentatore stabilizzato
che in alternata a 220 V difficilmente troverai, per i tv di una volta si utilizzavano per fornire al massimo 200W grossi come un monitor 15" e che pesavano una tonnellata, inoltre non hanno mai funzionato perfettamente
in pratica stabilizzare la corrente che ti viene fornita dall' enel é difficile, se pensi che non ci riescono loro.....
yo
-
14-05-2004, 20:26 #23
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- London
- Messaggi
- 963
Prove in corso...
chicchibio ha scritto:
Visto il costo condivido il tuo interesse in quanto penso che per proteggere una lampada da 250 euro (vero elemento a rischio) non si possa spendere una cifra equivalente.
Il problema pero' e' questo:
resta acceso il VPR in caso di black out?
Se si dovesse spegnere si riaccende da solo quando entra in funzione l' UPS?
Se non si riaccende e' opportuno accenderlo comunque manualmente per consentire alle ventole di raffreddare la lampada?
Collegherò una catena tipo ad un vecchio pc (al posto di rischiare un PRJ,...), e vedrò cosa succede simulando vari disturbi sulla rete e delle interruzioni, per le sovracorrenti ho chiesto a mio padre (SuperGenio dell'elettronica OldStyle,...), di studiarmi qualche aggeggio all'uopo.
Poi Vi faccio sapere che cosa succede e vediamo se trovo una soluzione "definitiva"...
A presto.
PAul.
-
07-07-2004, 22:27 #24
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- London
- Messaggi
- 963
miglior soluzione trovata e testata...
Gruppo di continuità con 500va capace di tenere in vita la ventola del proiettore almeno 10 minuti per permettere il raffreddamento della lampada..
Ne stò testando diversi, ed a giorni vi posto le caratteristiche delle prove fatte!
P.S. proprio poco fà lampeggiava ed in passato mi sarei precipitato a staccare le spine dal muro,...
... ora invece mi stò per godere una visione del mio splendido Marantz...!!!
hehehe
Stay Tuned...
PAul.Ultima modifica di Striker; 07-07-2004 alle 22:46
-
08-07-2004, 06:37 #25
Re: miglior soluzione trovata e testata...
Striker ha scritto:
Gruppo di continuità con 500va capace di tenere in vita la ventola del proiettore almeno 10 minuti per permettere il raffreddamento della lampada..
Ne stò testando diversi, ed a giorni vi posto le caratteristiche delle prove fatte!
Io ho fatto molte prove col computer con risultati ottimi ma col Panny non ho avuto il coraggio di provare.
A Peppemar non ha funzionato
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=18102
Facci sapere,G.Panny 500 user
-
09-07-2004, 08:35 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Anzio
- Messaggi
- 20
brivido
Ragazzi il peggio è accaduto. Interruzione di corrente a proiettore acceso... ma non a causa di black out ma i miei hanno semplicemente spento il proiettore dall'interruttore generale
Tornando a casa mi sono domandato: Avranno seguito la procedura. Accendo l'interruttore generale e... panico non c'era la lucina rossa ma la lucina verde che lampeggiava... Impietrito provo ad accenderlo e mandargli un segnale e...
Funziona!!! Meno male la lampada non è esplosa e non è neanche stata pregiudicata la sua qualità speriamo non ne risenta la durata. Comunque è andata bene al mio Panny500
-
28-12-2011, 19:35 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 18
Salve,
ritiro su questa discussione per avere un consiglio che non sono riuscito a trovare in altre discussioni.
Il mio problema è che con il vpr acceso (Pana ax100), ogni volta che il frigo attcca, o che accendo la luce a neon della cucina (solo quella, con le atre non succede), la lampada del vpr si spegne per un secondo e poi si riaccende subito.
Quindi, quando vedo un film, sono costretto a staccare il frigo. Ma non posso continuare così!!
Nel mio caso cosa potrebbe risolvere il problema?
Quale apparecchio UPS o Stabilizzatore o altro potrei comprare?
Grazie
-
08-01-2012, 19:11 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Ciao Zap,
Non sono molto esperto, altri più esperti interverranno consigliandoti meglio, comunque per il tuo caso mi sento di consigliarti un bel frigorifero nuovo! No dai, scherzo.
Sicuramente per il tuo caso ti serve un ups, che possa intervenire per mantenere acceso il vpr nell'istante in cui ti manca la corrente per il frigo.
Considerà che è importante che questo sia ad onda sinusoidale, diffida da gruppi di continuita da discount da pochi spiccioli.
Io invece ho trovato questo topic per chiedere se vale la pena di collegare il vpr ad un gruppo di continuità in una zona come la mia dove la corrente manca di rado, se non con temporali ecc.
Considerando che ance il gruppo di continuità ha bisogno di manutenzioni per le batterie, vale la pena?
Se al vpr dovesse mancare la corrente e la lampada si spegnesse è vero che arriva a scoppiare la lampada!!!!
Chi melo ha venduto mi ha detto che non succede nulla e che alla fine si comporta come una normale lampadina che si spegne e si raffredda più lentamente del solito.
Grazie per i vostri consigli.