Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    57

    Per lo Z1 devo per forza usare un pc?!?


    Hola!!
    Ieri in giro ho visto un lettore pioneer(868?bhò, una cosa del genere), ed ho visto che era possibile cambiare la risoluzione video in uscita.
    Mi chiedevo: per lo Z1 posso usare una cosa del genere invece di usare un pc solo ed esclusivamente per utilizzare la risoluzione del videoproiettore? Esiste anche qualche altro lettore del genere?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    213
    Beh il pc ti dà possibilità infinite sia dal punto di vista della personalizzazione della risoluzione che dal punto di vista qualitativo come elaborazione di qualsiasi tipo di sorgente, sat, dvd, tv, HDTV etc. etc.
    Comunque come puoi vedere in calce al messaggio io non uso HTPC anche se come lavoro svolgo la mansione di "tecnico informatico".
    Bel co....ne penserai,, posso solo replicare dicendo che ho scelto la seplicità d'uso, per me e per chi vive con me.
    Lettore Pioneer 565a - Vpr Panny 500 - Xbox - Sintoampli Denon 1706 - Altoparlanti SONY 5+1 (per adesso....)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    57
    Appunto!!! Non ne posso più di riconfigurare il pc ogni volta che gli girano, sono disposto a spendere una cifra consistente per un lettore (quasi 1400 €), purchè il lettore si adatti alla risoluzione nativa del proiettore!!!
    Come lo usi il tuo(......lettore, si intende!!!!!)

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    213
    Io sono collegato con l's-video e faccio lavorare il p.scan dello Z1, comunque se prendi un bel lettore dvd lo colleghi in component, mandi un segnale già p.scan e il gioco è fatto....
    Lettore Pioneer 565a - Vpr Panny 500 - Xbox - Sintoampli Denon 1706 - Altoparlanti SONY 5+1 (per adesso....)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    23
    come mai non usi scart-vga?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    213
    Penso che i benefici non valgano il costo del cavo-adattatore.
    A quel punto collego il tutto in component dato che il dvd ha le uscite, non l'ho ancora fatto per pigrizia perchè prima avevo un lettore dvd senza component e mi trovavo già il cavo s-video pronto all'uso.
    Lettore Pioneer 565a - Vpr Panny 500 - Xbox - Sintoampli Denon 1706 - Altoparlanti SONY 5+1 (per adesso....)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    57
    mmmmmmm........
    Leggo e rileggo articoli di persone che si lamentano dei neri quando usano il prog. scan.
    Forse la verità è che i videoproiettori dgt sono economici, non è possibile aspettarsi troppo, quindi varrebbe la pena acquistare un lettore con le p***e, sempre sperando che i risultati valgano la spesa!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    213
    Il problema del nero dipende sicuramente dal videoproiettore.

    Te lo dice uno che usa l'LCD.
    Lettore Pioneer 565a - Vpr Panny 500 - Xbox - Sintoampli Denon 1706 - Altoparlanti SONY 5+1 (per adesso....)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Nello ha scritto:
    purchè il lettore si adatti alla risoluzione nativa del proiettore!!!


    Scordati di mappare 1:1 la matrice dello Z1 con qualsiasi cosa che non sia un Htpc.
    Questa e' l'unica cosa su cui e' inutile anche discutere.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    213
    mic78 ha scritto:
    Io sono collegato con l's-video e faccio lavorare il p.scan dello Z1, comunque se prendi un bel lettore dvd lo colleghi in component, mandi un segnale già p.scan e il gioco è fatto....
    Fatto!
    Collegato con cavo component il lettore allo Z1, la sorgente non è p.scan ma la differenza c'è, come il giorno e la notte.
    Quasi quasi lo lascio così.
    Lettore Pioneer 565a - Vpr Panny 500 - Xbox - Sintoampli Denon 1706 - Altoparlanti SONY 5+1 (per adesso....)

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    immaginati che avresti con l htpc
    se fai una configurazione ridotta all osso anche un banbino riesce ad usarlo senza incasinare

    io x esenpio ho scheda ati e remote ati
    tutto pronto in pochi minuti di installazione
    e x l uso é istantaneo non ci sono incasinamenti di soft supplementari o altro
    uso solo la grafica principale di myhtpc da li richiamo da remote o da topo tutte le funziooni ati x il dvd ora sono al power dvd 5
    io credo che se fai una cosa senza troppi fronzoli non soffri x niente il dvd da tavolo e puoi tarare l immagine al max delle possibilita dello z1


    ( io ho anche un dvdrecorder philips 990 e sinceramente preferisco usare l htpc in entranbi i casi mi devo alzare dal divano x mettere e togliere il dvd il resto é tutto da remote in entranbi i casi)

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    213
    peo ha scritto:
    immaginati che avresti con l htpc
    se fai una configurazione ridotta all osso anche un banbino riesce ad usarlo senza incasinare

    io x esenpio ho scheda ati e remote ati
    tutto pronto in pochi minuti di installazione
    .................................................. .................................................. ......................................
    Ciao peo,
    come dicevo lavoro nel settore dell'informatica e ne monto tanti di sistemi HT anche con HTPC e vpr, quindi mi rendo conto che ci sono tante tipologie di pc dal semplice al complesso sia in termini hardware che software.
    Il problema è che io non mi accontenterei di un sistema semplice, , e in più già sò che collegherei tutto al pc , proverei nuove soluzioni, nuovi programmi e utility per migliorare visione , sincronia audio video etc. etc.
    Dovrei avere un sistema htpc e vpr per me , dove farei esperimenti, e uno per la famiglia che si userebbe spesso e senza intoppi, , purtroppo al momento non è nelle mie possibilità.
    Comunque mi affascina più l'idea di ottenere un'ottima immagine senza HTPC che con, dunque lascio il pc ad altre cose.
    Lettore Pioneer 565a - Vpr Panny 500 - Xbox - Sintoampli Denon 1706 - Altoparlanti SONY 5+1 (per adesso....)

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    57

    Per intenderci,
    io ho un htpc dedicato al vpr, va tutto bene, ma da un pò ho notato che se abilito l'accellerazione hardware l'audio scivola fuori sincrono, se non la abilito ogni tanto scatta...E' un pentium a 2,4 ghz, quindi non dovrei avere grossi problemi.... ma a quanto pare LUI non se n'è accorto.
    Il pc è sicuramente la soluzione più versatile, ma di certo non la più semplice.uso intevideo win dvd 5.0, eppure quel gran figlio di BEEEEEP! non ne vuole sapere di funzionare come CRisto comanda.
    Da lì l'idea del lettore da tavolo, e si inizia a parlare di risoluzione, pscan, neri etc etc etc....
    Che faccio???? ricco abbonamento al cinema??


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •