|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Che mi dite del videoproiettore SONY HS20?
-
06-05-2004, 15:10 #1
Che mi dite del videoproiettore SONY HS20?
Ho visto da spento questo pro quando sono andato giù a Roma per fine aprile in un centro Sony.
Anche da spento fa un'ottima impressione, massiccio, ma vedo che sta passando piuttosto in sordina.
Eppure le caratteristiche paiono di riguardo:
matrice 1366 X 768 pixel (quindi più definita degli altri prodotti concorrenti)
contrasto di 1300:1
1400 ansi lumen
dotato anche di uscita DVI
Qualcuno di voi l'ha provato o è stato provato e recensito dalle riviste di settore e mi è sfuggito?
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
06-05-2004, 21:39 #2
ottimo pro,l'o visto a casa di lus,e posso dirti che mi ha veramente ben inpressionato,bellissimi colori,ottima definizione e grighia quasi inesistente,visto su una base di 240 cm.e pilotato da HTPC,per i dettagli forse interverra direttamente lui.
pr.benq 7700/sharp xv-z21000/playstation 3/pre rotel 1098/finali rotel rb 990,rb.991,due rb 970/sub b&w asw 800 matrix/diff.infinity K 8.i(frontali)K 7.i(effetti)-K 6.i(centrali)-piu 2 K video(centrali post.)
-
07-05-2004, 16:27 #3intruder ha scritto:
ottimo pro,l'o visto a casa di lus,e posso dirti che mi ha veramente ben inpressionato,bellissimi colori,ottima definizione e grighia quasi inesistente,visto su una base di 240 cm.e pilotato da HTPC,per i dettagli forse interverra direttamente lui.
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
07-05-2004, 19:17 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Bhe .. che dire il proiettore e' buono ma Intruder lo e' molto di piu'
Allora come avevo gia detto in un altro intervento , l'hs 20 che che se ne dica , con l'htpc da buoni risultati ma non nell'immediatezza
Accetta dal computer due standard di segnali diversi in due modalita' differenti , modalita' computer e modalita' tre lettere che ora come ora non ricordo ..
Ad ogni modo la seconda modalita' e' quella che permette il tanto agognato 1080i , sempre che i driver della scheda video del tuo pc lo permettano , ed ovviamente con il powestrip ed le sue patch per i segnali preimpostati ( io ho provato con quelle della ati che funzionano anche con la mia geforge senza impazzire troppo con i settaggi )
In teoria questa e' la modalita' consigliata , io purtroppo visto la scheda video non piu recentissima , non posso visualizzare chiaramente i caratteri del desktop , ne' con il monitor del pc e nemmeno con il proiettore , anche se il segnale aggancia perfettamente con entrambi i display ( questo ben inteso con il 1080i )
Le altre modalita' supportate sono per il formato 235 , il 1300 per 768 a 56hz , il 1280 per 768 a 56hz , il 1280 per 720 a 56hz non a piena matrice , l'800 per 600 a 60hz per il formato 16/9 e per il 4/3 , il tutto in modalita' computer , nell'altra modalita' il 1080i a 30hz
Tutte le modalita a 56hz sono con powestrip inclusa quella interlacciata del 1080i , la modalita' 800 per 600 e' windows standard 60hzUltima modifica di lus; 07-05-2004 alle 19:26
-
07-05-2004, 23:14 #5lus ha scritto:
Bhe .. che dire il proiettore e' buono ma Intruder lo e' molto di piu'
Allora come avevo gia detto in un altro intervento , l'hs 20 che che se ne dica , con l'htpc da buoni risultati ma non nell'immediatezza
Accetta dal computer due standard di segnali diversi in due modalita' differenti , modalita' computer e modalita' tre lettere che ora come ora non ricordo ..
Ad ogni modo la seconda modalita' e' quella che permette il tanto agognato 1080i , sempre che i driver della scheda video del tuo pc lo permettano , ed ovviamente con il powestrip ed le sue patch per i segnali preimpostati ( io ho provato con quelle della ati che funzionano anche con la mia geforge senza impazzire troppo con i settaggi )
In teoria questa e' la modalita' consigliata , io purtroppo visto la scheda video non piu recentissima , non posso visualizzare chiaramente i caratteri del desktop , ne' con il monitor del pc e nemmeno con il proiettore , anche se il segnale aggancia perfettamente con entrambi i display ( questo ben inteso con il 1080i )
Le altre modalita' supportate sono per il formato 235 , il 1300 per 768 a 56hz , il 1280 per 768 a 56hz , il 1280 per 720 a 56hz non a piena matrice , l'800 per 600 a 60hz per il formato 16/9 e per il 4/3 , il tutto in modalita' computer , nell'altra modalita' il 1080i a 30hz
Tutte le modalita a 56hz sono con powestrip inclusa quella interlacciata del 1080i , la modalita' 800 per 600 e' windows standard 60hz
Pixel bruciati?
Le regolazioni video quante sono?
Il chip adottato per lo scaling qual'è?
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
08-05-2004, 19:03 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Senti non per essere scortese ma non so se te ne sei accorto ... mi stai sottoponendo ad un interrogatorio
E poi considera che non sono molti i punti vendita dove qui da noi lo puoi trovare sui 3000 euri , di solito ne vogliono 1000 di piu' che ti rammento sono 2 milioncini delle vecchie lire , questo per merito della politica commerciale della sony in italia , se posso esprimere un parere , ho l'impressione che noi italiani alla sony siamo poco simpatici
Allora per quanto riguarda il component , ho collegato un lettore economico con questa uscita ma la qualita' che se ne ricava e' tuttaltro che decente , stranamente questo lettore ha un divario qualitativo non giustificabile passando dalla modalita' interlacciata a quella progressiva , in modo progressivo il segnale gia' poco nitido perde ulteriormente di qualita'
Il mio consiglio e' di usare lettori con component o anche con uscite dvi , ma di qualita' piu' adatta per un uso su grande schermo
Fortunatamente pixel bruciati nel mio esemplare non ne ho trovati
Non mi ricordo quale chip e' montato per lo scaling , comunque per quello che ho visto , e' un chip di ottima qualita'
Le regolazioni video sono di gamma e contrasti per i singoli elementi ma solo con l'htpc
Nelle modalita' cosidette segrete o di factory , esistono completissimi menu con tutte le possibili regolazioni ma necessitano di una conoscenza della macchina molto profonda e di una competenza adeguata , si e' in un territorio dove non e' possibile sbagliare e quindi ne scosiglio fortemente l'usoUltima modifica di lus; 08-05-2004 alle 22:14
-
08-05-2004, 22:14 #7lus ha scritto:
Senti non per essere scortese ma non so se te ne sei accorto ... mi stai sottoponendo ad un interrogatorio
E poi considera che non sono molti i punti vendita dove qui da noi lo puoi trovare sui 3000 euri , di solito ne vogliono 1000 di piu' che ti rammento sono 2 milioncini delle vecchie lire , questo per merito della politica commerciale della sony in italia , se posso sforare in ot , secondo me noi italiani alla sony non siamo molto simpatici
Allora per quanto riguarda il component , ho collegato un lettore economico con questa uscita ma la qualita' che se ne ricava e' tuttaltro che decente , stranamente questo lettore ha un divario qualitativo non giustificabile passando dalla modalita' interlacciata a quella progressiva , in modo progressivo il segnale gia' poco nitido perde ulteriormente di qualita'
Il mio consiglio e' di usare lettori con component o anche con uscite dvi , ma di qualita' piu' adatta per un uso su grande schermo
Fortunatamente pixel bruciati nel mio esemplare non ne ho trovati
Non mi ricordo quale chip e' montato per lo scaling , comunque per quello che ho visto , e' un chip di ottima qualita'
Le regolazioni video sono di gamma e contrasti per i singoli elementi ma solo con l'htpc
Nelle modalita' cosidette segrete o di factory , esistono completissimi menu con tutte le possibili regolazioni ma necessitano di una conoscenza della macchina molto profonda e di una competenza adeguata , si e' in un territorio dove non e' possibile sbagliare e quindi ne scosiglio fortemente l'uso
Grazie per le info.
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
10-05-2004, 22:41 #8
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 77
non so se ho capito bene, ma sembra che questo sony costi intorno ai 3000/4000 €. se cosi fosse, siccome l'ho visto acceso non ci sono paragoni con lo screenplay 5700 di Infocus.
tengo a sottolineare che io l'ho visto attaccato ad un dvd denon collegato in dv-i e non ho visto il collegamento tramite pc perchè non mi interessa.
Poi tutti i gusti son gusti
-
11-05-2004, 17:45 #9maxuber ha scritto:
non so se ho capito bene, ma sembra che questo sony costi intorno ai 3000/4000 €. se cosi fosse, siccome l'ho visto acceso non ci sono paragoni con lo screenplay 5700 di Infocus.
tengo a sottolineare che io l'ho visto attaccato ad un dvd denon collegato in dv-i e non ho visto il collegamento tramite pc perchè non mi interessa.
Poi tutti i gusti son gusti
Cioè quale dei 2 ti è sembrato meglio?
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
11-05-2004, 18:11 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
maxuber ha scritto:
non so se ho capito bene, ma sembra che questo sony costi intorno ai 3000/4000 €. se cosi fosse, siccome l'ho visto acceso non ci sono paragoni con lo screenplay 5700 di Infocus.
tengo a sottolineare che io l'ho visto attaccato ad un dvd denon collegato in dv-i e non ho visto il collegamento tramite pc perchè non mi interessa.
Poi tutti i gusti son gusti
..... mi limitero' a dire che concordo sul fatto che sui 3000 l'hs 20 e' concorrenziale ma non sui 4000 anche se comunque e' una macchina ben costruita e le ottiche da sole valgono quel prezzo
Il 5700 e' un proiettore superato ma nuovo costava assai caro e sui 4000 euri non lo troverai , almeno non un esemplare in condizioni corrette
Qui in forum se ne sono lette troppe sui guasti alle ruote colore dei vecchi dlp della infocus , quindi occhio a non cantare della pelle dell'orso fino a quando non lo hai catturatoUltima modifica di lus; 11-05-2004 alle 18:55
-
11-05-2004, 18:25 #11
Lus il 5700 è il dlp con matrice 1024x576 presentato meno di un anno fa quindi non capisco come puoi dire che è un proiettore vecchio
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
11-05-2004, 18:32 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
....Cribbio che tola .. il 5705 deve ancora essere negli scaffali della sezione progetti della infocus ... e' l'eta che ci volete fare
E poi sono cosi contento del mio ..
A proposito non appena il fratello mi presta la macchinetta fotografica , saro ben lieto di presentarvi qualche immaginetta significativa tratta dai soliti fotogrammi standards de facto
Ho spiluccato prima nel noto sito che io traduco proiettori centrali , e ho notato che ha fatto capolino uno strano modello della infocus , il 777 ...
http://www.projectorcentral.com/InFo...enPlay_777.htmUltima modifica di lus; 11-05-2004 alle 19:04
-
16-05-2004, 19:13 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
allora per tornare al tema pricipale ,
Le ultime visualizzazioni che ho fatto da file.ts in hdtv sono a dir poco impressionanti
In 1280 per 720 a 60 hz in modalita' gbr piena matrice , la definizione i contrasti e sopratutto la naturalezza e la completa assenza di digitalizzazioni solarizzazioni ed artefatti , rendono la fruizione di queste immagini un evento unico
Da questa esperienza mi rendo conto che la maggior parte dei difetti tipicamente attribuiti a torto ai proiettori digitali , sono soltanto i classici difetti di quello schifosissimo segnale ( consentitemi questo aggettivo ) che e' il pal anche nella sua versione piu' lussuosa ( il dvd ) dove il termine lussuoso e' un chiaro eufemismo
Per dovere di cronaca e' utile ricordare che questo sistema ( il dvd ) non e' nato per visualizzazioni su grande schermo
E' un fatto scontato ma purtroppo si ha la tendenza a dimenticarlo
Gli sharp e tutte gli altri artifizii software , a ben poco servono quando devono lavorare su una base troppo carente per essere compensata