Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    100

    schermo 16/9 o 4/3 ptae500


    avendo un panny 500 e dovendo decidere a che distanza posizionarlo (utilizzando il "calcolatore" dato a disposizione da panasonic) voi lo calcolereste sui 16/9 o sui 4/3?
    io ho come riferimento i 198 cm di base max utilizzabile...
    io ho pensato di ragionare sui 4/3...ovvero ho i fatto i calcoli dando come valore i 198cm sulla base ragionando sul fatto che poi posso passare in 16/9 a mio piacimento...
    è corretto?
    grazie
    PT Ax 200 - B&W 604S3,B&W 602S3,B&W LCR6, B&W SW 650, Finali e Pre Rotel

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Pescara
    Messaggi
    245
    Penso proprio di si.

    Altrimenti, con uno schermo 16/9, con 198 cm di base, la visione a 4/3 si avrebbe con la dimensione di base ridotta, un pò quello che avviene con un televisore 16/9 quando si vede un'immagine 4/3.

    Ciao,
    Zenith2000

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    23
    magari ho capito male il ragionamento e cmq non sono molto esperto, ma penso che la risposta sia no.
    se non erro la matrice nativa del 500 e' 16:9, questo vuole dire che quando gli dai in pasto i 16:9 la matrice sara' utilizzata completamente mentre quando gli dai i 4:3 deve necessariamente piazzare 2 bande nere laterali.

    ma magari mi sbaglio e qualcuno mi corregge...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    leoinf ha scritto:
    magari ho capito male il ragionamento e cmq non sono molto esperto, ma penso che la risposta sia no.
    se non erro la matrice nativa del 500 e' 16:9, questo vuole dire che quando gli dai in pasto i 16:9 la matrice sara' utilizzata completamente mentre quando gli dai i 4:3 deve necessariamente piazzare 2 bande nere laterali.

    ma magari mi sbaglio e qualcuno mi corregge...
    penso che il ragionamento sia giusto, però agendo sullo zoom si può ingrandire l'immagine in 4:3 allargandola sino ad utilizzare tutta la larghezza della base.

    è una scelta

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    stazzatleta ha scritto:
    penso che il ragionamento sia giusto, però agendo sullo zoom si può ingrandire l'immagine in 4:3 allargandola sino ad utilizzare tutta la larghezza della base.

    è una scelta
    Ma il problema è sempre lo stesso: agendo sullo Zoom l'immagine si allarga in maniera diversa sopra e sotto, ciò perchè la focale del VPR non è esattamente al centro dello schermo ma, al contrario, sui margini ......
    Quindi o calcoli distanze e posizionamento del VPR per i 4/3 ma ti ritrovi le bande nere (che poi nere nere non sono) fuori dallo schermo e tutte le volte ti tocca smanettare con lo zoom, oppure te lo posizioni per i 16:9 (visto che la matrice è in 16:9) poi fai iscrivere al proiettore i 4:3 all'interno dei 16:9 senza toccare alcunchè.

    Ciao. Paolo
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    garrjson ha scritto:
    ...io ho pensato di ragionare sui 4/3...ovvero ho i fatto i calcoli dando come valore i 198cm sulla base ragionando sul fatto che poi posso passare in 16/9 a mio piacimento...
    A mio parere poi non è che passi al 16/9 a tuo piacimento (il che sembra presupporre che il VPR schiacci l'immagine verticalmente), ma il contrario: il VPR allarga l'immagine orizzontalmente con materiale anamorfico.

    Ciao. Paolo
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    ti dico come ho fatto io

    il panny 500 ha la stessa matrice del mio TW200.
    é una matrice 16/9.
    quindi se il massimo è 198 cm vuol dire che la massima altezza è di 111 cm utilizzando materiale in 16/9.
    Se passi a materiale in 4/3 e non tocchi lo zoom a fronte di una altezza immutata di 111 cm la larghezza dell'immagine sarà di 148 cm con bande nere laterali.
    Questa è la soluzione più normale.

    Se invece ti compri uno schermo 4/3 con base di 198cm, avrai una altezza di 148cm e riempirai perfettamente lo schermo con immagini 4/3.
    Passando ad immagini 16/9 senza toccare lo zoom, la larghezza passerebbe a 263 cm andando abbondantemente oltre lo schermo.
    saresti quindi costretto a rimpicciolire l'immagine fino ad una larghezza di 198 cm trovandoti due grosse strisce bianche sopra e sotto.

    Io opterei per la prima soluzione, certo che se tu guardi solo televisione...
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    maurocip ha scritto:
    .... certo che se tu guardi solo televisione...
    Ti compri un proiettore 4/3.... ecchecevò.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    sono della stessa idea se il vpr é con matrice 16/9 lo schermo deve essere calcolato x forza in 16/9

    poi c é senpre una cosa da far notare che senbra che tutti evitino di dire

    se faccio un 16/9 su un 4/3 l immagine che ottengo é notevolmente + piccola xche il formato in 16/9 conprende 2 fette di immagine in + e x poter riprodurre l immagine si deve x forza rinpicciolire il tutto x farlo entrare in un 4/3

    al contrario
    mettendo su uno schermo 16/9 un immagine 4/3 le dimensini dell IMMAGINE non canbiano ma mancano solo i 2 lati che a causa del formato non ci sono
    (intendo dire se prendiamo un immagine di un pallone di 15 cm x esenpio e abiamo in contenporanea il video in 16/9 che quello 4/3 le dimensioni del pallone sullo schemo non canbiano sia in 16/ che in 4/3 al contrario di quello che succede se proietti su schemo 4/3 in 16/9)



    a mio parere si soffrono meno le barre verticali che quelle orizzontali
    e sopratutto non ai il rinpicciolimento generale
    inoltre ci sono molti film che addirittura in 4/3 vengono trasmessi in anamorfico quindo ai addirittura una doppia banda nera orizzontale con il conseguente ultriore rinpicciolimento dell immagine
    insomma se sei a 16/9, sei ha meta di tutto.

    ai le barre nere orizzontali x l anamorfico e le barre verticale x il 4/3
    ma in entranbi i casi non ai drastici canbiamenti del immagine


    poi lascia perdere le regolazioni dello zoom non credo che i proiettori homecinema siano stati pensti x uno smanettamento continuo della lente
    meno lo tocchi meglio é

    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    100

    re

    grazie ragazzi
    mi hai convinto sui 16/9
    mi sembra un ragionamento molto filato
    ora non mi resta che costruirmi/farmi costruire questo schermo da 198cm(che non riesco a capire se mi basteranno o meno eh eh...comincio a essere esoso eh eh)
    non ricordo con precisione ma la visione dovrebbe essere intorno ai 3,60 mt dallo schermo...quindi dovrebbe andare benissimo
    ciao
    PT Ax 200 - B&W 604S3,B&W 602S3,B&W LCR6, B&W SW 650, Finali e Pre Rotel

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    ciao
    non so quanto sia il limite minimo del 500
    ma cerca di fare in modo di avere un minimo di scarto nella regolazione dello zoom altrimenti potresti avere problemi del tipo zoom al minimo e immagine che sborda comunque dallo schermo
    e x correggere un problema del genere ci sono solo 2 soluzioni
    schermoi nuovo o avvicinare uno dei 2 (schermo o proiettore)
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •