|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: sintonizzatore TV analogica per videoproiezione
-
06-04-2010, 15:46 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 14
sintonizzatore TV analogica per videoproiezione
salve sto cercando aiuto per riuscire a vedere i canali RAI col videoproiettore.
Ho il seguente sistema:
-sony dav-dz880w
-telesystem HD7900
-optoma HD200X
visto che sul digitale terrestre dalle mie parti la RAI non si vede avevo pensato di trovare un sintonizzatore TV analogico con ingresso antenna coassiale ed uscita preferibilmente in HDMI.
Per il momento ho solo trovato sintonizzatori da PC mentre a me servirebbe qualcosa di "stand-alone".
Qualcuno può aiutrarmi? Altre idee?
grazie in anticipo
-
06-04-2010, 15:58 #2
Perchè comprare qualcosa (ammesso di trovarlo) che fra un po' non potrai più utilizzare (a switch off avvenuto)?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-04-2010, 16:04 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 14
visto che per la Toscana si parla del secondo semestre 2012 per lo switch off e che F1 e mondiali di calcio sono sulla RAI potrei anche pensare di spendere qualcosa...
-
06-04-2010, 18:16 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
ciao, scusa ma il telesystem lo hai preso per sky? o per TV sat?
-
07-04-2010, 10:51 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Per nessuno dei due, essendo terrestre e non satellitare.
Credo lo abbia preso per Mediaset Premium.Ultima modifica di Alby_ao; 07-04-2010 alle 20:52
-
07-04-2010, 11:16 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 14
in effetti l'ho preso principalmente per vedere i canali in chiaro sul digitale e per mediaset premium
-
07-04-2010, 11:24 #7
Potrebbe esserti utile un PVR (Personal Video Recorder)?
Ormai se ne trovano, anche con uscita HDMI e doppio tuner (analogico + DVB/T), a buon prezzo; potresti prendere, volendo,... parecchi piccionicon una fava:
- DVD player con upscaling su HDMI
- DVD recording
- HD recording
- time-shift, sempre grazie all'HD interno
- tuner analogico con uscita su HDMI
- tuner digitale terrestre (in qualche caso MHP) con uscita su HDMI
(gli ultimi due "bonus" li ho dati per scontati, ma andrebbero verificati modello per modello)"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
07-04-2010, 15:04 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 14
ne fanno anche con lettore blue ray? avendo gia un DVD player mi sarebbe più utile...
-
07-04-2010, 19:05 #9
Sinto TV analogico e lettore Blu-Ray *insieme*? Nello stesso "oggetto"?
Uhmm... la vedo dura!
Rinunciando invece al sinto analogico, ed... "accontentandoti" di quello DVB/T (se non ne possedessi già uno con uscita HDMI), qualcosa di adatto al completamento del tuo set-up ci sarebbe..."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
08-04-2010, 12:58 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 14
al momento ho:
-sony dav-dz880w
-telesystem HD7900
-optoma HD200X
le uniche cose che mi mancano sono il lettore blue ray e la possibilità di ricevere i canali RAI
-
08-04-2010, 15:45 #11
OK... ti serviranno sicuramente due "oggetti" separati:
- per i Blu-Ray ti consiglio... un lettore Blu-Ray
- per ricevere la RAI, dato che non puoi in DVB/T e non hai -mi pare di capire- il DVB/S, ti serve una soluzione temporanea per l'analogico: il sistema più economico consiste nel recuperare un videoregistratore VHS e, con un adattatore scart->3RCA da pochissimi euro più un cavo videocomposito (anche economico, data la sorgente) di lunghezza adeguata, risolvi il problema utilizzando il tuner analogico del vcr (con un ovvio ma accettabile compromesso qualitativo).
Enrico"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
09-04-2010, 23:09 #12
io uso la play tv di ps3 per vedere i canali DTT (chiaro....avevo già una ps3 ;-)
TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
20-04-2010, 16:13 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 14
scusate se non ho più risposto! ho avuto un pò di problemi per via del vulcano in Islanda...la situazione è abbastanza chiara. Grazie a tutti per l'aiuto.
-
30-04-2010, 14:20 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 14
ciao a tutti un aggiornamento e un altro aiutino:
ho acquistato un TV tuner analogico standalone per risolvere il problema di cui sopra (ricevere i canali TV anologici e mandarli al videoproiettore). Adesso mi trovo in questa situazione:
-TV tuner uscita video VGA
-TV tuner uscita audio pinjack
-VPR ingresso video HDMI
-HOME TEATHRE ingresso audio composito
per l'audio non è un problema basta un cavo pinjack-rca, ma per il video ho un dubbio...collegandolo con questo CAVO VGA-HDMI siamo sicuri che il tutto funzioni?
Edit del moderatore - I link ad ebay sono vietati.
grazie infiniteUltima modifica di Dave76; 30-04-2010 alle 14:27
-
30-04-2010, 14:27 #15
Non mi risulta che esistano cavi VGA-HDMI, ma solo dei costosi convertitori.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)