Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449

    Recensione Tw500 Af Digitale: Nuova delusione (vedi Z2)


    Ci risiamo: ho letto dopo tanta attesa la recensione del TW500 su Af Digitale e quello che ne viene fuori è una mezza delusione per quella che sembra un'ennesima prova frettolosa. Il buon DE ANGELIS non riesce ad effetuare una mappatura 1:1, evidenzia pure problemi non risolti di tracking sui sincronismi della connessione vga, adduce difetti sull'allineamento delle matrici dell'esemplare in prova (quante volte abbiamo già sentito questa frase non si contano)e del No Vertical Banding sbandierato in copertina solo un accenno veloce di una riga dicendo che sono possibili microregolazioni;,quali e che migliorie portano non ci è dato sapere.
    Nessun accenno a possibili service e factory menù.
    Il box riassuntivo poi è uno sparo al massacro e non si capiscono allora gli ottimi valori riportati nella scheda iniziale (voti sulla fiducia dati ad un esemplare diverso da quello recensito !?!).
    Ancora una volta l'utente finale che deve sborsare più di 4000 Euro per un apparecchio del genere ne sa quanto prima.
    Peccato.
    Ancora una volta solo il Tam Tam di appasionati e dei Forum può essere utile. Per il resto: parole, parole, parole...

    P.s. Non preoccuparti Emidio che posterò questo 3ad in copia sul forum di Af come avevo fatto col precedente sulla deludente recensione dello Z2, anche se tu mi avevi ripreso comunque (forse ti era sfuggito).

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Allora...

    leggi le recensioni del tw500 pubblicate su Digital Video e su Videotecnica. Una prospettiva diversa....

    E cmq, appena mi arriva (se la Epson si da 'na mossa), vi faccio sapere.

    Alex

    PS x Emidio
    Ma il software in dotazione ....serve o è solo un gadget ??????
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    Non volevo infierire ma è proprio quello che aspetto, è che sono un lettore di vecchissima data di Af e certe delusioni fanno un male cane...
    Ultimamente poi Videotecnica, vedi rece panny 550, Z2 e domino 20, fà delle ottimi prove dove davvero si capisce il valore di una macchina.
    Mi fiondo subito in edicola per recuperare la cocente delusione.
    Saluti e buona visione a tutti.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449

    Re: Allora...

    alex_co_99 ha scritto:

    Ma il software in dotazione ....serve o è solo un gadget ??????
    Certo che serve, io che ho il tw200, l'ho provato ed è molto comodo: puoi regolare da pc tramite collegamento usb tutte le singole componenti colore e ogni singolo parametro dell'immagine(vedi sharp 12000) e salvarlo in un files da poter anche scambiare con altri utenti epson.
    Non sarebbe forse bello inserire in un portale come quello di Af o Videotecnica o Digital Video sotto la sezione download dei profili già pronti ad hoc per ogni tipo di connessione ?!?!
    Lo so sto sognando ma sarebbe qualcosa di grande, soprattutto sei i settaggi li facessero i "veri" esperti...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    kasinsky ha scritto:
    Non volevo infierire ma è proprio quello che aspetto, è che sono un lettore di vecchissima data di Af e certe delusioni fanno un male cane...
    Ultimamente poi Videotecnica, vedi rece panny 550, Z2 e domino 20, fà delle ottime prove dove davvero si capisce il valore di una macchina.
    Mi fiondo subito in edicola per recuperare la cocente delusione.
    Saluti e buona visione a tutti.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Si...

    sarebbe una bella cosa.

    Alex
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449

    Re: Si...

    alex_co_99 ha scritto:
    sarebbe una bella cosa.

    Alex
    E poi neanche troppo impossibile: visto che poi certe riviste fanno delle ottime prova che gli costerebbe salvare i vari settaggi in un file e renderlo disponibile sui loro portali: sai che bello vedere un cine coi settaggi di Emidio o del Manuti già belli che pronti.
    E poi magari su avsforum questi files si trovano già da qualche parte, o da qualche altra parte su internet.
    Non mi sembra di chiedere la luna...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449

    Risposta di AF DIGITALE

    Riporto come dovuto la risposta ottenuta sul forum di AF:

    La mappatura 1:1 è stata fatta ma, come è stato scritto, non ha migliorato quel po' di sfuocaura dell'immagine da noi rilevato. Forse hai letto affrettatamente la frase.
    I problemi irrisolti di fase non riguardano la nostra prova ma il proiettore, e quindi non capisco cosa ci imputi.

    I buoni giudizi sono stati conferiti in considerazione che è probabilmente il milgior LCD in circolazione, anche sulla base delle misure, migliori degli altri due proiettori presenti su questo numero (tra cui anche un DLP).

    Dietro questo servizio ci sono ore e ore di lavoro. Certo si può fare sempre di più, ma in definitiva, questa prova non può certo essere definita frettolosa; forse frettolosa è stata la tua lettura, no?
    :-)

    Insomma, forse non meritiamo questi giudizi "apocalittici", a meno che non si tratti di disfattismo fine a se stesso...

    Ciao a tutti

    Gianfranco Giardina
    Redazione di AF Digitale

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449

    Re: Risposta di AF DIGITALE

    kasinsky ha scritto:
    Riporto come dovuto la risposta ottenuta sul forum di AF:

    E la mia successiva risposta:

    Nessun disfattismo, anzi una amore per la Vs. rivista che dura da molti anni e che recentemente su alcune prove è capitolato per la mia impressione, dopo più di una lettura, di non comprendere a fondo il valore effettivo dell'apparecchio quando si lasciano aperti spazi a dubbi imputabili ai difetti del singolo esemplare che secondo me inficiano l'intero test.
    Mi sarebbe poi piaciuto un approfondimento sul Vb così ben evidenziato in copertina almeno con un box apposito come era stato fatto per il Panny 500.
    La verità è che molti anni di cinema in casa e di videoproiezione rendono il lettore più esigente e certi appuntamenti in edicola sono così tanto agognati che quanto si risolvono senza un totale appagamento conoscitivo si ha la sensazione di una mezza delusione.
    Distinti saluti e buon lavoro.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    AF Digitale ha scritto:
    ... Dietro questo servizio ci sono ore e ore di lavoro. Certo si può fare sempre di più, ma in definitiva, questa prova non può certo essere definita frettolosa...
    IO sono d'accordo. SOno riuscito ad acquistare soltanto ieri il fascicolo di AF Digitale. Ero soprattutto curioso delle misure sui videoproiettori

    Prima di tutto, per quanto riguarda la mappatura 1:1, effettivamente il buon De Angelis non ha scritto che non è riuscito a rimapparla: diceva che, anche rimappando 1:1, la fase non era corretta e quindi rimaneva una certa sfocatura.

    Io non ho fatto la prova della macchina su Digital. Ci ha pensato Emanuele Pascucci. MI sono limitato ad effettuare le misure, con la sua preziosa collaborazione.

    A disposizione avevo anche il mio "super PC" con Athlon 64 3200+ ed una schedaccia "Point Of View" con chip nVidia FX5200. Ebbene, selezionado la risoluzione di 1280x720 punti (presente tra le proprietà nVidia) la mappatura è stata effettuata senza problemi.

    E' quindi possibile che: 1- con gli adattattori ATI ci sia qualche problema (spesso si è costretti ad utilizzare Powerstrip che è sempre un'incognita); 2- il proiettore non riusciva ad agganziare il segnale correttamente.

    In entrambi i casi, mi fido ciecamente di quello che scrive De Angelis poiché lo consco personalmente e so come lavora: se ha incontrato problemi, prima di parlarne avrà sudato sette camicie per provare ad eliminarli

    Per quanto riguarda invece il disallineamento, la macchina che ho misurato non ne aveva. Al massimo erano presenti le solite aberrazioni cromatiche, comuni a tutti i proiettori, ma stavolta erano davvero limitate.

    Ma anche qui, evidentemente la macchina di AF aveva qualche problema e lo hanno scritto, molto correttamente



    Emidio

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    229

    scusate il ritardo...

    ma su che numero di digital è uscita la prova in questione (tw500, ho capito bene?) ?

    grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    L'ultimo, quello di maggio che da ieri trovi in edicola insieme ad AF e Videotecnica: tutti con la rece del TW500.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    229

    grazie

    perfetto, l'ideale per questo tempo di sterco! vado in edicola...

    grazie ancora

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    kasinsky ha scritto:
    Non volevo infierire ma è proprio quello che aspetto, è che sono un lettore di vecchissima data di Af e certe delusioni fanno un male cane...
    Ultimamente poi Videotecnica, vedi rece panny 550, Z2 e domino 20, fà delle ottimi prove dove davvero si capisce il valore di una macchina.
    Mi fiondo subito in edicola per recuperare la cocente delusione.
    Saluti e buona visione a tutti.
    *OT MODE ON* segnalo a te e a tutti gli altri membri del forum che potrebbero essere interessati, che a partire dall'ultimo numero lo staff di Videotecnica è cambiato (si legge nell'edioriale) e così anche la "linea editoriale" della rivista. Lo staff storico di VT si è trasferito su Tutto Digitale, del quale è uscito il primo numero "nuovo" e spero vivamente che continui il solito lavoro e non riprenda la vecchia linea editoriale di Tutto Digitale, che a me personalmente non piaceva molto. Per quanto riguarda VT ho preso il primo numero e devo dire che al di fuori dei colori sgargianti "in stile AF" sono rimasto un po' deluso dei contenuti. Non ci sono + gli screenshot dei vpr, che a me personalmente divertivano molto e alcune nuove sezioni, come ad esempio quella del "Video in auto", sinceramente mi fanno un po' sorridere, specialmente dopo le celebri battaglie della rivista nel proporre l'audiovideoassoluto... cmq staremo a vedere ... *OT MODE OFF*

    Per quanto riguarda la prova di AF anche io sono rimasto un po' perplesso, non tanto per i contenuti ma in quanto non si capiva bene se i numerosi difetti riscontrati fossero una particolare sfiga dell'esemplare in dotazione o se questo vpr ha, oggettivamente, qualche problema costruttivo del quale il compratore dovrebbe essere al corrente.
    Ciao,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449

    Locutus2k ha scritto:


    Per quanto riguarda la prova di AF anche io sono rimasto un po' perplesso, non tanto per i contenuti ma in quanto non si capiva bene se i numerosi difetti riscontrati fossero una particolare sfiga dell'esemplare in dotazione o se questo vpr ha, oggettivamente, qualche problema costruttivo del quale il compratore dovrebbe essere al corrente.


    Locutus2k
    Ed è proprio questo che io intendevo sottolineare: nel box conclusivo l'esemplare in prova ne esce a pezzi, forse una telefonata ad Epson, per chiedere chiarimenti, da parte della redazione di Af sarebbe stata utile...
    Quello che risulta alla fine sono delle ottime misure ma null'altro, tantomeno la voglia di spendere 4000 Euro con la paura che quello non sia un esemplare isolato.
    Saluti e buona visione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •