|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: videoproiettore economico da casa
-
15-03-2010, 10:41 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 7
videoproiettore economico da casa
Buongiorno,
sto cercando di capire se è possibile comprarsi un videoproiettore decente, senza troppe pretese, ma comunque soddisfacente, per vederci film a casa, e spendendo meno di 400 euro.
Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta?
Per esempio ho trovato questo
VIDEOPROIETTORE OPTOMA ES522, sta sui 350 euri e mi pare che potrebbe andare.
Il fatto che non sia un 16:9 nativi è grave? o ce ne possiamo anche fregare?
Grazie mille e chiunque mi voglia dare una mano.
-
15-03-2010, 11:20 #2
Punterei sicuramente ad un usato hd ready, accertandomi però, che la lampada non sia alla "frutta" .
VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD- BDP Sony bdp S790 -
Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -
-
15-03-2010, 13:16 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 7
Grazie.
Ma come lo capisco se la lampada è alla frutta? (il venditore può dirmi quello che vuole).
E poi potresti gentilmente dirmi quali sono gli inconvenienti del proiettore che ho indicato? prima id comprare l'usato vorrei essere davvero sicuro che questo tipo nuovo non faccia al mio caso.
L'alta definizione è una differenza così apprezzabile anche in una immagine non troppo grande (quale sarebbe quella a casa mia)?
La risoluzione 800x600 è brutta? fastidiosa? o la differenza è la stessa che potrebbe esserci tra, ad esempio, uno impianto stereo da 600 euro e uno da 1500? (differenza che io riconosco, ma che non mi impedisce di godermi la musica anche sul quello da 600).
E infine (scusami, ne approfitto perchè davvero sono ignorante e non conosco nessuno che se ne intenda): il 16:9 non nativo è un problema? può seriamente compromettere l'immagine?
Grazie ancora!
-
15-03-2010, 22:17 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 158
Ciao Winckler, come vedrai dal numero dei miei post anche io mi sono avvicinato da poco come te alla videoproiezione.
Sono circa due mesi che stoimpazzendo a capirci qualcosa in questo mondo immensamente vasto. per ora ho visionato 2 vpr: un 4:3 nativo sony, e un panasonic AE900 hdready, entrambi usati.
credimi, io ci capisco quanto te di videoproiezione, ma c'è un abisso, e si vede!
Il mio budget è esattamente come il tuo, più di 400€ non voglio spendere, ma se posso risparmiare ancora di più è molto meglio
è proprio x questo che per capire ancora meglio tra uno o due giorni ho in prova un infocus sp 4805, per vedere se io, la mia ragazza e la mia famiglia soffriamo di "effetto arcobaleno" per prima cosa, e per seconda cosa per vedere che differenza c'è tra un 16:9 nativo a 480p (infocus 4805) e il panasonic Hd ready che ho già visionato (3lcd 720p).
la prima sicura differenza è ke l'infocus l'ho trovato alla metà del prezzo
Ora non so bene un 4:3 nativo di nuova generazione come possa essere, so solo che io ora come ora, dopo 2 mesi che leggo questo forum nn lo comprerei. andrei su un hdready usato.
per quanto riguarda le ore lampada, beh, da quello che ho capito è una lotteria. credo che però nel mercatino di questo forum ci siano persone serie, che non venderebbero un bidone con lampada quasi esaurita rischiando di fare brutta figura nel forum. o almeno così voglio pensare, da ottimista quale sono
presto ti farò sapere qualche impressione sull'infocus sp 4805 non hdready, economico, un pò datato, ma 16:9 nativi.
spero di essere stato chiaro, anche se credo proprio di aver scritto un macellociauzzz
-
16-03-2010, 15:34 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 7
Grazie!
aspetto la tua opinione su questa nuova prova.
Io continuo ad essere un po' scettico sull'usato di queste cose (e sulla buona fede dei venditori... diciamo che sono piuttosto pessimista!)
Oggi sono stato a mediaworld per dare un'occhiata ai proiettori, ho visto uno sharp nativo 4:3, risoluzione bassa, e non era male (ma a un prezzo assurdo: più di 500 euro), certo, si vedeva qualche pixel nelle immagini ferme, ma era un film di animazione digitale... e comunque bisogna farci caso... se guardi un film invece di guardare le immagini secondo me te lo dimentichi il micro-dettaglio del pixel.
Avrai capito che sono molto poco feticista della tecnologia.
Ho anche trovato on line questo epson
http://www.epson.it/Videoproiettori/...fiche-tecniche
che costa intorno ai 400 ed ha già un discreta risoluzione. Resta un 4:3 nativo. Come questo ce ne sono altri.
Boh!
Fammi sapere.
E grazie ancora
-
16-03-2010, 15:47 #6
Dai retta a chi ti ha consigliato prima: usato hd-ready.
Ti posso assicurare che con un minimo di ricerca si possono fatture ottimi affari. E' facilissimo imbattersi in esemplari perfetti con poche centinaia di ore di utilizzo.
Se proprio non ti fidi cercatelo vicino a casa, in modo da poterlo visionare prima dell'acquisto.VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
16-03-2010, 18:47 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 7
Scusa Alyosha, ma come si fa a capire se una lampada durerà ancora 2000 ore o 1000 o 200?
è questo il mio problema. Posso anche farmi mostrare il proiettore in funzione ma se non capisco questa cosa il pacco è sempre possibile.
C'è un modo per capirlo?
E poi, lo chiedo a te ma anche a chiunque abbia voglia di rispondermi, mi pare che si trovi molto usato di magari due o tre anni fa, proiettori che all'epoca erano pregiatissimi ma che hanno un luminosità e un contrasto inferioriore a quello di proiettori che oggi costano 350 euro nuovi. Certo, resta il fatto che quelli sono hd e quelli che dico io no. Ma per esempio questo epson EB-X72, anche se non è un 16:9 nativo ha comunque una risoluzione di 1024x768 e costa 350 euro, con 4000 ora di durata e garanzia.
Non so, davanti a un prodotto così, se valga la pena di rischiare.
Ma forse mi sbaglio.
Qualcuno conosce questo proiettore della epson?
-
16-03-2010, 19:40 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Per chiarirti le idee diciamo che i proiettori 4/3 sono adatti alle presentazioni e all' uso informatico, per questo si cerca molto la luminosità senza guardare tanto la qualità dei colori, etc etc.
I proiettori 16/9 in genere nascono ad uso home cinema, quindi anche i più economici hanno delle accortezze, anche nel menù, nelle connessioni, la ventola, il tipo di lampada che li rendono più adatti alla visione di film e tv.
-
16-03-2010, 23:15 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 158
Guarda, anche io credevo di non avere la sensibilità per notare differenze, ma mi sono dovuto ricredere dopo appena 2 VPR visionati. insomma se tutti ti sconsigliano un 4:3 nativo non è per caso.
Per home theatre molti ansilumen servono a poco e niente, ci sono vpr per HT da migliaia di euro con poco più di 1000 AnsiLumen. per di più molti li utilizzano in eco mode (poche centinaia di ansilumen).
detto questo (io parlo sempre da novellino) a questo punto io (e parlo di me) se proprio non volessi avventurarmi nel mondo dell'usato di sicuro andrei sul più famoso dei motori di ricerca prezzi sul web e comprerei un bell Optoma hd700x alla cifra non troppo superiore al mio budget (570€) però qui già stiamo parlando di un videoproiettore con la V maiuscola...
i 4:3 nativi sono per uso professionale.
mi pare di aver capito che il discorso è questo: è come se tu volessi comprare una fotocamera digitale per poi farci dei video, oppure una videocamera per farci fotografie. lo fanno tranquillamente, ma i video della fotocamera (nonostante i molti megapixel) non reggeranno mai il confronto con i video girati con una videocamera...
poi magari i più esperti correggeranno se ho detto qualcosa di sbagliato...
-
16-03-2010, 23:19 #10
Direi che è corretto, ogni cosa per una cosa
VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD- BDP Sony bdp S790 -
Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -
-
17-03-2010, 09:26 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 7
Grazie mille.
Scusate, un ultima precisazione (anzi due), poi la smetto di infestare questo forum con le mie domande.
A parte il contrasto (e credo che 2000:1 possa bastare, visto che è quello di superproiettori di 3 anni fa, roba da più di 1000 euro all'epoca) l'epson che ho indicato ha un risoluzione XGA (1024x768) cioè 786500 pixel - un hd, come l'optoma che mi ha indicato Alias86 (e che costa praticamente il doppio) è 1280 x 720 che fa 920600 pixel. La differenza non è così grande, ma soprattutto, da ignorante, mi viene da fare questo ragionamento: se la prima cifra indica le linee verticali e la seconda quelle orizzontali mi pare che l'immagine del secondo (optoma) avrebbe una maggiore larghezza, ma per il resto la densità di pixel sarebbe più o meno la stessa. Ditemi se sbaglio. Con l'XGA avrei un formato non cine, ma tolto quel pezzo in più di immagine che ti da il formato widescreen, avrei un rapporto grandezza immagine/ numero pixel più o meno uguale. Insomma, quei 13000 pixel in più starebbero tutti sui lati, lati che io non avrei perchè guarderei i dvd in formato 4:3 come ho fatto fino ad oggi con la televisione. E alla fine la qualità del dettaglio (fatti salvi altri parametri, contrasto, colori, ecc, che sicuramente esistono ma che qui mi interessano meno) sarebbe molto simile.
Questo ragionamento mi fa pensare che in fondo, visto che non navigo nell'oro, posso rinunciare tranquillamente al fomato widescreen, considerato che ho già un'immagine grandissima e anche definita.
Non so. Può essere che il mio ragionamento sia sbagliato. Ditemelo voi per piacere.
E poi nessuno ha risposto alla mia domanda sull'usato (forse perchè era stupida...): c'è un modo per capire quanto è consumata la lampada? c'è qualche indicatore?
Grazie ancora a tutti quelli che hanno la pazienza di rispondere. Ciao
-
17-03-2010, 09:35 #12
Io lo prendere 16:9 e cercherei ultimi modelli.
Nella fascia sotto i 1000 euro 100 euro possono fare tanta differenza di qualità visiva.
Lampada, molti modelli hanno un contaore nel menù.VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD- BDP Sony bdp S790 -
Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -
-
17-03-2010, 10:24 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao nel menù del proiettore trovi di solito la voce che ti indica le ore lampada trascorse. Per quanto riguarda l' aspetto dell' immagine dei film, ormai sono tutti 16/9 o 21/9. In 4/3 trovi solo film vecchi e le serie televisive.
Se usi un proiettore 16/9 e gli dai in ingresso un segnale 16/9 anamorfico dal tuo lettore dvd hai la massima qualità dell' immagine, per la tua installazione.
-
18-03-2010, 16:38 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 7
Grazie a tutti. Sto cercando un po' nell'usato per farmi un'idea di quanto possano costare degli hd ready. Non mi pare che, volendosi limitare a Roma, dove abito, ci sia tutto questo mercato, ma vediamo.
-
27-03-2010, 15:46 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 158
Ciao. alla fine ho preso l'infocus SP4805, scelta dettata dal prezzo credo abbastanza conveniente (pagato 200€ con 400 ore lampada + adattatore M1-DVI + staffa) e sono veramente soddisfatto. sarà anche che mi accontento di poco, ma ha proprio dei bei colori, e considerando che non ho sorgenti HD (non posso permettermi nè SKY HD nè bluray) nemmeno avrei sfruttato un vpr hd-ready. Sono veramente soddisfatto del mio acquisto, facci sapere cosa deciderai alla fine. saluti... Francesco.
VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
CAVI: i più economici trovati all'asta.
TELO: IKEA Tupplur 200x195.
HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD