|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: è arrivato: epson tw100
-
28-04-2004, 18:47 #16Peval ha scritto:
Il mio è questo (mod. 502):
http://www.prandinimobili.it/page3.html
Ciao. Paolo.
P.s.: Carlo, a parte gli scherzi, come sei messo con l'iscan HD ????;Ciao
Carlo
-
28-04-2004, 18:49 #17Peval ha scritto:
La piastra non ha dei fori ma delle "fenditure" nelle quali si muovono 4 lamierini ad S. Questi ultimi vengono avvitati al proiettore: girandoli sulle viti e spostandoli nelle fenditure ottieni un attacco universale. Non sarà bello quanto il sostegno della casa ma è pratico: inoltre ti permette di avere quel minimo di movimento laterale e avanti/indietro per correggere eventuali PICCOLI errori di posizionamento.
Ciao.
P.s.: Carlo, mi è appena arrivato l'HD, ma vai, ma vieni, ma chi sono .....
Non tenermi troppo sulle spine.
Ciao
Carlo
-
29-04-2004, 16:26 #18
Funge!!!
allora, prove fatte (e mi sto asciugando il sudore!)
- denon 2900 in component progressivo > inputA(3rca)del tw100:
selezionando ingresso Yp... le info danno "625p" e si vede!!!!direi anche molto bene (mdalità teatro base senza interventi), meglio dello stesso in Svideo.
-stessa configurazione ma cavo component>vga e ingresso vga(inputB del tw100: le info dicono 1550x530 a 50,2Hz modo sinc su green H31,4 V50,2. Si vede, eccome!
- sat a200c uscita component 3rca > input A (3rca) del tw100:
mi dice "625i" e si vede, eccome! (sky permettendo...)
Prime impressioni: sto godendo spudoratamente!
A parte essermi levato il dubbio del funzionamento del denon, l'immagine mi piace, non spara, ha colori veri, mi sembra equilibrata. La stessa impressione che avevo avuto nella visione del tw200 (ho usato gli stessi spezzoni di film).
Ed è tutto da regolare...
Mi sembra che la massima larghezza siano i fatidici 2 metri di base, poi la rete si vede (sono sul muro).
Ora vi chiedo, nella mia ignoranza questo 625i/p come viene fuori, e 1550x530? ma il pal non era 576 e ntsc 480? (mi mancano le basi). Ed in questo modo (625p) sta lavorando il Sil del denon o il farudja dell'epson?
Comunque sono molto soddisfatto. Ed ora ... montaggio.
-
29-04-2004, 16:36 #19astigmatico ha scritto:
Ora vi chiedo, nella mia ignoranza questo 625i/p come viene fuori, e 1550x530? ma il pal non era 576 e ntsc 480? (mi mancano le basi). Ed in questo modo (625p) sta lavorando il Sil del denon o il farudja dell'epson?
Con questa modalità dovrebbe lavorare esclusivamente il SIL.
Per curiosità, dal menù Video (mi pare), prova a vedere se ti fà forzare la modalità FILM e quindi far lavorare il Faroudja (la qual cosa cmq potrebbe NON essere indicativa).
Per quanto riguarda 1550 x 530 non ne ho la minima idea.
P.s.: se riesci prova assolutamente un bel filtro Hoya ND2, io l'ho fatto una settimana fà e da allora mi devo ancora riprendere.
P.p.s: se ti piace già così, dovresti vederlo con l'Iscan dall'altra parte della DVI(così faccio invidia a Carlo).
Ciao. Paolo.Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
29-04-2004, 16:39 #20
Visto che siamo trannoiartri:
- Che modalità di Colortune usate/preferite ??? (io teatro)
- Settaggio del Bianco ??? (io 6500)
- Color carne ??? (io a 4)
Ciao.Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
29-04-2004, 16:46 #21
in diretta:
stavo giusto giocando un po' ed ero arrivato a:
teatro
6500
4
-
29-04-2004, 16:58 #22astigmatico ha scritto:
stavo giusto giocando un po' ed ero arrivato a......
.
Si può essere più vagabondi ???Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
30-04-2004, 12:07 #23
Paolo, cos'e' questa storia del filtro?
Potrebbe interessarCI. Prezzo? Dove?
Io su 2500 mm di baseforse non ne avrei bisogno.
Ciao
Carlo
-
30-04-2004, 13:36 #24CarloZed ha scritto:
Paolo, cos'e' questa storia del filtro?
Potrebbe interessarCI. Prezzo? Dove?
Io su 2500 mm di baseforse non ne avrei bisogno.
Il problema è che mi è costato 12€ il bonifico.
Cmq dovrebbe essere reperibile abbastanza facilmente (tranne che a Cesena e dintorni) e costare molto meno (mi dicevano sui 15/20€).
Non sò con 2500 di base (io ho 2200) ma se lo riesci a trovare per quel prezzo ..... prova. L'applicazione è quanto di più facile si possa immaginare: il filtro ha una ghiera filettata esternamente, fai mezzo giro in senso orario ed il filtro si "aggrappa" da solo.
Come dicevo qualche post fà mi ha abbassato abbastanza la luminosità e quindi il livello del nero, dovresti vedere però la resa complessiva sul contrasto.
Per rialzare la luminosità ho compresso un pochino i "bianchi" (il DVDO con le sue regolazioni fini mi ha aiutato un casino) ma tutto in maniera più che accettabile.
Ciao e se tenti fammi sapere.Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
06-08-2004, 12:22 #25
Raga io sono il QUARTO
Ora sto cercando di collegarlo al massimo delle sue possibilita'!
-
07-08-2004, 21:00 #26
Mammamia che entusiasmo
Su dai che abbiamo uno dei migliori VPR LCD di sempre
-
13-08-2004, 09:57 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 131
ok
alcune info :
prima cosa non ha un contrasto basso???600/1
e il prezzo sempre se lo si trova??e dove?
ciao e grazie
-
13-08-2004, 10:45 #28
Ola,
x il contrasto,a vederlo non sembra poi cosi' basso anzi
Lo avevo visto tempo fa' sui 1200 euro