|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: videoproiettore. questo sconosciuto.
-
10-03-2010, 18:14 #1
videoproiettore. questo sconosciuto.
Ciao a tutti,
avrei bisogno di qualche informazioni a riguardo.
premetto che di videoproiettori non so praticamente nulla e quindi mi rivolgo al forum almeno per avere delle dritte per capire se c'è qualcosa che fa al caso mio.
Innanzitutto cosa vorrei.
Vorrei un videoproiettore da salotto per la proiezione di film e filmati avi, mpeg, divx. Naturalmente dvd. E blueray?
1. che sia in grado di proiettare a una distanza di 4, 5 metri (a quella distanza non so neanche quale sia la dimensione possibile del piano proiettivo)
2. che abbia una interfaccia di rete, meglio ethernet E wireless, che sia cioè in grado di collegarsi alla rete domestica e andare a selezionare il film/file multimediale da una cartella condivisa/server multimediale
3. che abbia una risoluzione, luminosità, e tutti quei parametri che i più esperti conoscono, adeguata.
So che ormai che ci sono delle tecnologie diverse da quella a lampada, ma non so se sono meglio o peggio o più costose o più convenienti. Chiedo lumi a voi.
Naturalmente, essendo per un utilizzo domestico, vorrei fosse il più economico possibile. E con poca manutenzione.
HD Ready, HD? Solo se ne vale la pena. Dipende dal prezzo.
So che è una richiesta un po' generica, ma non ho ancora fatto ordine perchè non conosco ancora bene l'argomento.
Ditemi voi se ciò che vorrei esiste!
Giampaoloplus, ergo sum
-
10-03-2010, 18:25 #2
budget?
Quanto grande è il tuo schermo? O quanto vorresti che fosse?BK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
10-03-2010, 18:46 #3
Originariamente scritto da B.K.
Per lo schermo pensavo di proiettare sulla parete bianca che ha una lunghezza di circa due metri e mezzoplus, ergo sum
-
10-03-2010, 19:00 #4
dai un'occhiata qui
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139954Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
10-03-2010, 20:53 #5
un proiettore di per sè non "sa leggere" nulla, ma visualizza il segnale che gli viene inviato da una sorgente (dvd/BD player, decoder SAT o DTT, ecc.).
Quindi ti serve anzitutto quella sorgente adeguata a riprodurre ciò che ti interessa. Sarà questa sorgente ad essere collegata alla rete domestica, ed inviare il segnale al vpr via cavo HDMI. Wireless ? Non credo ci sia nulla di consolidato ...
Poi ti serve uno schermo, anche se inizialmente alcuni si accontentano di un muro liscio e bianco.
Poi ti serve un amplificatore multicanale e dei diffusori per riprodurre l'audio.
Il vpr "dovrebbe" avere una risoluzione fullHD per non avere rimpianti dopo poco tempo, e per godere al meglio i bluray. Rispetto all' HDready c'è una grossa differenza, se sei attento alla qualità. Ma puoi comunque sopravvivere anche senza.
4,5 metri di distanza non sono un problema per nessun vpr (credo ...).
ciaoVPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
10-03-2010, 21:12 #6
Il posizionamento è importante se il vpr non ha lens shift, prima di comprarlo devi necessariamente verificare se hai la possibilità di posizionarlo perfettamente, centrandolo rispetto allo schermo rispettando l’altezza per l'offset.
Vedi
http://www.projectorcentral.com/Opto...ulator-pro.htmUltima modifica di PAOLINO64; 10-03-2010 alle 21:16
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
10-03-2010, 22:12 #7
Innanzitutto grazie a tutti per il tempo e le risposte.
Originariamente scritto da PAOLINO64
Cioè non saprei interpretarle. Se leggo "500:1 ANSI" per esempio, cosa devo pensare? E' buono o no?
Quali sono le caratteristiche che devo ricercare?
Originariamente scritto da MauMau
Il meglio sarebbe che sia lui stesso in grado di leggere questa sorgente attraverso la rete.
Ho fatto questa richiesta perchè ho visto da saturn un proiettore (non ricordo il modello) con l'ingresso di rete, e speravo fosse una cosa diffusa.
Per quanto riguarda risoluzione (HDReady o HD), credo che per ora potrei accontentarmi. Volevo spendere il giusto ma non troppo. 1000 euro è il mio tetto massimo ma se dovessi fermarmi a 600-700 sarei più felice, del blue-ray posso fare a meno al momento.
Originariamente scritto da PAOLINO64
Ora gioco un po' col link che mi hai mandato. :-)
---
Queste sono un po' di considerazioni, detto questo dove dovrei cercare?
Qualche marca particolare? Tra quelli a lampada o DLP?
A cosa devo stare attento?plus, ergo sum
-
10-03-2010, 22:25 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da MauMau
pensavo ad un optoma HD20, però onestamente dato che dell HD al momento non me ne faccio nulla forse con una somma simile si potrebbe riuscire a prendere qualcosa non HD di interessante?
-
11-03-2010, 08:12 #9
non saprei cosa consigliare per gli HDready, non li seguo più da 2 anni.
Data la maturità della tecnologia, credo che tutti quelli dei principali produttori si equivalgano sostanzialmente.
Allora guarderei con attenzione anche le caratteristiche "secondarie": rumorosità, possibilità di gestione colore e gamma, lens shift.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
11-03-2010, 08:55 #10
Le macchine HD sotto i mille euro non sono molte quindi dovresti prima decidere su HDReady o FULLHD. se hai intenzione di non cambiare Vpr per i prossimi due tre anni fossi in te, passerei direttamente al FULLHD
.
Tecnologie attualmente in commercio, LCD trasmissivi, DLP riflessivi , SRXD, D-ILA "LCD" riflessivi.Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
11-03-2010, 09:33 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 34
mah... io lo prenderei anche un full HD, andrei sull optoma hd20 o sul mitsubishi hc3800 che sono più o meno sulla stessa fascia di prezzo, il mio dilemma è dato dal fatto che io la tecnologia hd non viene sfruttata dalle mie sorgenti pertanto magari sulla stessa fascia di prezzo trovavo qualcosa più adatto alle mie esigenze.
per iniziare un HD20 mi sembra un giusto compromesso però