|
|
Risultati da 16 a 30 di 79
Discussione: shoot out SP8602 vs Epson tw5500
-
09-03-2010, 14:48 #16
Originariamente scritto da filmarolo
Per non parlare del pixel bruciato ma questo può accadere ad ogni tecnologia.
Nessun allarmismo quindima questo nei DLP di solito non avviene.
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
09-03-2010, 14:50 #17
Rosario, non trovi difficile rinunciare alla profondità del nero del 5500?
Io adesso non riuscirei ad abituarmi ad un vpr, anche più contrastato e microdettagliato, che non abbia il nero dell'epson....VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
09-03-2010, 14:56 #18
Il nero è si importante , ma non il fattore più importante. Preferisco avere un nero comunque buono ma con una intellegibilità delle immagini scure migliore.
E questo Infocus , per quello che ho visto coi miei occhi , ci riesce molto facilmente e dà una sensazione difficile da spiegare a parole , diciamo una certa "ariosità" e percezione degli step della scala dei grigi più netta."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
09-03-2010, 14:56 #19
le bande nere nei film 21/9 sono nere nere nere nere anche con iris tutto aperto(cioè disattivato)?
TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
09-03-2010, 14:57 #20
infatti un nero troppo nerissimo spesso affoga qualche dettaglio....e il ragionamento non fa una piega...
TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
09-03-2010, 15:01 #21
Le bande nere si notano ma si viene distolti dalle bande perchè l'effetto "pop" del DLP cattura l'attenzione , e poi quando ci sono immagini scure , l'iris dinamico fa la sua parte portando il nero ad un discreto livello.
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
09-03-2010, 15:06 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
Originariamente scritto da Picander
VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
09-03-2010, 15:08 #23
Comunque , non prendete come vangelo le mie parole , ognuno ha la propria sensibilità ed esperienza sul campo , per non parlare dei gusti , quindi non comprate mai un videoproiettore a scatola chiusa , andatelo a guardare.
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
09-03-2010, 15:20 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
Originariamente scritto da filmarolo
Filmarolo, io non ho detto che l'epson domina e se l'ho fatto capire allora mi sono sbagliato...se dominasse non sarei indeciso.....ma propendo per l'epson...pur dispiacendomi di, eventualmente, lasciare la nitidezza e microdettaglio del DLP.
anche oggi ho rivisto 10 min di ratatuoille, concentrandomi sulla nitidezza, che secodno me è il punto a favore dell'infocus....confermo che è più nitido di conseguenza mostra più dettagli....ma di quanto? è questo il problema...giustifica una rinuncia ad un nero e sopratutto un FI migliore? una installazione faciel facile?
Cmq io la miglioria dell'immagine che mostra l'infocus la reputo a livello fotografico....cioè, stesso fotogramma si vede meglio sull'infocus...
stessa scena....con FI attivo sull'epson, con un nero migliore (più basso quindi) a me piace più sull'epson....
Per i dettagli...vi assicuro che non sono l'unico ad aver visto maggior dettaglio alle basse luci dell'epson.
Film 21, quando il tipo, inizio film, viene avanti correndo...scena tutta buia....nell'epson intravedo in modo netto la camicia bianca e cravatta scura...nell'infocus no, la camicia bianca e di conseguenza la cravatta non ci sono.
IL TUTTO con i settaggi di default....quasi OUT of The Box.....poi se la situazione si ribalta post-calibrazione non posso saperlo....non ho la sonda...e non saprei manco farlo (forse...)
Il mio VPR ideale?
nero e dettagli base luci dell'epson
nitidezza e microdettaglio, infocus.
FI e zoom e lens shift EPson
Iris dinamico EPson
Silenziosità epson
Estetica e ingombro Epson
FW epson
Tecnologia DLP
In sostanza se Epson facesse un DLP
Ad oggi mi accontenterò di uno dei 2 perchè ad ognuno manca qualcosa...vedremo....
Stas mi soffermo su qualche altro film....e se riesco faro una prova con entrambi i vpr in funzione....VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
09-03-2010, 15:26 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
Originariamente scritto da Rosario
VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
09-03-2010, 15:29 #26
Embhè...
vedrai con i LED... Ma questo è abbastanza OT qua
Fossi in te , mi terrei ancora un po il 5500 in attesa delle molte novità che entro fine anno arriveranno."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
09-03-2010, 15:35 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
Non sono daccordo che il nero troppo nero affoga i dettagli.
Il JVC non mi sembra affoghi i dettagli.....anzi, avendo a disposizione una "paletta colori" maggiore, quindi i neri e grigi riescono ad essere maggiori per l'estensione in basso del nero...teoricamente si vedrebbero meglio i dettagli...
anche le mie parole non sono da esperto ma da compratore....pertanto prendetele con le pinze e andateli a vedere....
certo quella luce azzurra, verde, di nuovo azzurra e blu che bisogna sorbirsi ad ogni aggancio di segnale.....VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
09-03-2010, 15:38 #28
Per fortuna , quell'anello luminoso si può spegnere da menu.
Una domanda , nella tua visione , hai messo a zero il filtro per la riduzione rumore?
Di default è a metà scala cioè a "50"."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
09-03-2010, 15:40 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
Rosario, chiaramente l'epson è un transito....cosi come lo sarebbe chiunque in qst momento...
il DLP a led, magari in 3D....(però imparate da epson per l'FI o copiatelo fate voi....)
Certo che è assurdo che non esiste un VPR alla planar maniera, con il nero almeno dell'epson e con l'FI dell'epson od anche panny (mai visto ma dicono allapari di epson).
Non conosco bene l'optoma e quindi aspetto Stefanelli che è appena transitato da epson per HD86.....
però mi sembra che sia il dlp con il giusto compromesso....forse più di infocus....almeno per l'FI con in modalità low dicono funzioni bene.
Da vedere...VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
09-03-2010, 15:42 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
ne ho fatte di prove....stas lo riprovo e ti dico cosa cambia....
Cmq di epson odio la griglia che intravedo.....(per voi che avete distanza normali non è un problema)
invece nell'infocus è tutto uniforme!VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One