Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35

Discussione: Preso TW10 + HTPC

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    75

    Salve, faccio una domanda su questo 3d per non aprirne un'altro, tanto è in tema con la mappatura 1:1.

    Sono riuscito a mappare 1:1 il TW10, 856x480@60Hz... Solo che come ho letto su altri 3d sarebbe meglio avere un refresh pari o a multipli di 25 per avere una buona sincronia soprattutto sulle carellate orizzontali, giusto?

    Ora chiedo, è possibile tenere la mappatura 1:1 (856x480) ma con refresh di 75Hz o anche 100Hz? Ho provato ma se cambio refresh salta la mappatura...

    Bisogna intervenire anche su altri parametri oltre che al solo refresh?

    Ah, il 640x480 che uso per vedere la TV con il PC si setta bene a 100Hz in modo da avere sincronia col segnale TV... Non patiscono vero gli LCD a sparargli 100HZ???

    Grazie a tutti!

    Saluti,

    Taz.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Scusate,ma la risoluzione del TW-10 non è 854x480?

    http://www.epson.it/product/imaging/...0/emp_tw10.htm

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    75
    Sìsì, la risoluzione delle matrici è 854x480... Solo che è impossibile mappare 854 punti orizzontali... quindi se ne sparano 854 che è in pratica la mappatura 1:1

    Penso sia dovuto all'impossibilità delle schede video (ATI sicuramente in quanto ce l'ho) di usare risoluzioni non multiple di 4... E se non erro l'ho letto in un 3d del forum...

    Qualcuno invece sa se è possibile avere un refresh do 50Hz o meglio 100Hz a 856x480?

    Grazie!

    Saluti, Taz.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    379
    mah non sono convinto...non settando 854 pixel orizzontali non si mappa 1:1

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    75
    Eh sbronf, potresti aver ragione... ma Ti garantisco che sembra mappato 1:1... in quanto i caratteri sono nitidi e anche da 2 cm vedi che la i usa 1 pixel...

    Comunque, vedo dalla tua signature che hai il TW10, con che risoluzione lo usi? A che frequenza?

    Saluti, Taz.

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    379
    fino ad ora usavo 1280*720 60hz
    poco fa ho provato ad impostare 856*480 ma non ci riesco...cioè faccio come dice nel sito indicato in questo post , ma powerstrip dice che deve riavviare per aggiungere la nuova risoluzione, ma poi alla fine non la aggiunge...avete qualche suggerimento?
    per ora sono riuscito a mapparlo 1:1 solo a 640*480 (se si tratta di mappatura 1:1), ed + l'unica risoluzione in cui i caratteri si vedono nitidi come sul monitor...

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    75
    Come si vedeva a 1280x720@60Hz? Nitido?

    Per il 640x480 diciamo che è una mappatura 1:1 in 4:3, in pratica non usi tutta la martice Io la uso se devo vedere la TV in quanto mettere 854x480 mi darebbe l'effetto di distorsione tipico dei televisori 16:9

    Cmq ti spiego come ho settato io la risoluzione 854x480...

    Ah, quando la becchi devi mettere il vpr in modalità squeeze e dal menù vedrai che vede come ingresso 1024x480 alla frequenza che gli dai (60Hz)...

    Allora, come ho letto da altri posto io per aggiungere la frequenza nn ho fatto altro che cliccare su Opzioni timing avanzati, personalizza risoluzioni, ho cliccato su Definito da utente, poi ho pastato, col tasto per incollare questi dati:

    PowerStrip timing parameters:
    856x480=856,51,72,117,480,14,6,31,34913,272

    Generic timing details for 856x480:
    HFP=51 HSW=72 HBP=117 kHz=32 VFP=14 VSW=6 VBP=31 Hz=60

    Linux modeline parameters:
    "856x480" 34,913 856 907 979 1096 480 494 500 531 +hsync +vsync

    e poi aggiungi nuova risoluzione

    riavvii e vedrai che powerstrip ti permetterà di scegliere anche 854x480 dal menu risoluzione dei profili del Display...

    Fammi sapere se ci sei riuscito e se ti sembra nitido come il 648x480 ma con l'uso di tutta la matrice!

    Saluti! Taz.

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    379
    niente da fare...quando riavvio non la inserisce nelle risoluzioni supportate...

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    75


    Non so come aiutarti... l'hai messa in Definito dall'utente?

    A me va... mi spiace proprio, prova a cambiare versione di Powerstrip...

    Attendo notizie, saulti!

    Taz.

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    379
    tu che versione hai?io ho l'ultimissima, la 3.50

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    75
    3.47 Build 4.25 e funge...

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    379
    secondo me è la scheda video che fa la schizzinosa..è una ati rage 32mb

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    75
    mah, potrebbe... Che driver hai installati? Anche se vecchiotta installa i nuovi catalyst?

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    379
    ho faticato per trovare dei sriver adatti...quelli del sito ati non vanno bene, figurati un po'..

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    75

    E fare sta spesuccia e prendere una scheda video nuova?

    Dai, non puoi pilotare un TW10 con una scheda di recupero!

    Una 9600 ormai te la tirano dietro

    Ciao ciao!

    Taz.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •