Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 47

Discussione: Sanyo z2 e 50 hz

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910

    Sanyo z2 e 50 hz


    Ieri sera ho provato lo z2 a 50 hz e poi installando reclock è successo un casino,vedi
    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=16489.
    A parte questo(stasera lo risolvo) inviterei i possessori dei vari z2 ,tw200 ,e pt500 a fare le loro prove in merito poichè mi è sembrato che in termini di fluidità e tridimensionalità,sia tutta un'altra storia.

    Per chi avesse lo z2 basta settare il refresh della risoluzione di Power strip da 60 a 50 hz,settare l'area di visione dal menù del proiettore a 1280 * 720 e ricalibrare i punti totali ,posizione etc etc. e poi memorizzarli ad esempio in modo1 .poi quando si passa da un refresh all'altro,il proiettore si gestisce in automatico i vari modi memorizzati in un battibaleno.
    Ho anche memorizzato sul modo 2 i valori per il 75hz ma qui l'immagine risulta più scattosa e stancante(poi vedremo con reclock).
    A 50 hz, sia il pendolo che la linea in movimento sembrano migliorati poi vedremo stasera quando riuscirò a far andare reclock.
    Insomma aspetto altri pareri da voi possessori di tali matrici.

    Per il momento la migliore senza reclock sembra essere la 50 hz.

    Ciao Max
    --PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--

  2. #2
    Io il ho impostato il VPR (Panny 500) su EDID 1 e ho settato Power Strip a 50Hz. Il movimento è estremamente fluido e senza incertezze.

    Per vedere i filmati in alta definizione scaricati da internet invece devo rimettere a 60 Hz altrimenti ci sono microscatti ogni tanto.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    giuro che non ho capito
    come sarebbe ha dire ricalibrare i punti ecc
    con cosa lo colleghi????
    ho lo z2

    io da htpc esco a 1280x720 con una frequenza intorno ai 60 (la cerco manualmente con power x eliminare dei punti verdi o rossi che apaiono sul nero )

    e non ho assolutamente le voci da te indicate sul menu
    o meglio ci sono ma non sono abilitate come moltre altre quelle mi si abilitano solo se NON esco hal htpc con una risoluzione nativa
    sei percaso collegato in vga con adapter dvi???

    se sei in dvi invece spiegami come fai cosi che provo anche io

    io non ho assolutamente problemi si fluidita panning laterali(le onde) scattositá o vb almeno in dvi

    mentre mi resta quelche raro vb quando uso il sat in svideo


    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910
    Si sono in vga con l'adattatore.
    Non so dirti in dvi.
    una volta settati i 50 hz, gli ridai l'area dello schermo e editi i punti totali fino a riottenere un'immagine conforme alla grandezza dello schermo dato che quando il pj fa l'autoaggiustamento ,sballa un pò tutti i settaggi. Poi tu andrai a memorizzare il tutto in modo1 e ogni volta che switchi le frequenze,il pj si va a prendere tali valori in automatico.
    Ciao
    --PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    che versione soft ai???? nello z2
    quello che dici é molto strano
    io avevo quel risultato prima di upgradare
    comunque x quel poco che ricordo x avere 1:1 diretto quindi baipassando lo scaler interno io dovevo spegnere da dietro il vpr e riaccendere con l htpc acceso a quel punto mi agganciava 1:1 diretto ( in vga) poi sono passato al dvi e li non ho mai avuto il problema
    considera che quando sono 1.1 non posso neanche scegliere il formato video xche quello é, e quello rinane. mi appare ! se provo ha canbiare formato video

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    203
    Peo, se ricordo bene a 1280x720-60hz lo Z2 passa in modalità Video-HDTV e non fa fare ridimensionamenti o altro sull'immagine, se invece abbassi a 50hz la frequenza allora lo gestisce come segnale computer e abilità quelle opzioni, le stesse di qualsiasi altra risoluzione video.

    Penso sia questo che intende Supercioli.

    Io alla fine tengo i 60hz perchè vedo molto materiale ntsc e mi trovo meglio.
    VPR: Sanyo Z2 / Player DVD: Panasonic DMR-HS2 & Panasonic DMR-E20 / Lettore LD: Pioneer CLD-D925 / Player SVHS: JVC HR-S7950 & Panasonic NV-HS950 / Ampli: Sony DA50ES / HTPC:ATI 9500pro / Processore Video: Cinemateq Optimizer Plus / TV: Philips 32PW6005 50hz / SCHERMO a scomparsa 4:3 base 2.00m

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848

    Z2 e 50Hz

    Ciao a tutti,
    confermo che per avere il 1280x720@50Hz bisogna fare tutti i passaggi di Supercioli.
    Ricordo che il VP non riconosce questa risoluzione(che invece a 60Hz vede come 720p) , perciò al primo acchito non ci si deve scoraggiare dal quadro sballato di brutto.
    Con santa pazienza bisogna allargare il quadro, poi i punti totali, poi ancora il quadro, poi ancora i punti, etc.. fino a quando il tutto è e posto, rifinendo il tutto con la sincronia fine.
    Con Reclock la fluidità è ottima, non eccellente come a 60Hz, forse perchè ingannato dalla maggior velocità del filmato (ma l'audio va a farsi a benedire).
    X Peo : il mio ha il fw 101.
    X Supercioli : ha fatto qualche settaggio strano con Powerstrip o hai fatto come me, partedo da 1280x720LCD e andando poi solo a scalare la frequenza da 60 a 50 ?
    Volevo chiedervi se avete fatto un confronto tra il PC e DVD-PS.
    Col PC si ha un miglior controllo dei colori (Cineplayer+9600SE colleg. VGA) ma si ha un'immagine dai contorni morbidi, con il 963 invece l'immagine è un "rasoio", molto più definita e preferibile al PC. Sembra un controsenso?

    Aloha, Danik

  8. #8

    Re: Z2 e 50Hz

    Danik ha scritto:
    Ciao a tutti,
    confermo che per avere il 1280x720@50Hz bisogna fare tutti i passaggi di Supercioli.
    Ricordo che il VP non riconosce questa risoluzione(che invece a 60Hz vede come 720p) , perciò al primo acchito non ci si deve scoraggiare dal quadro sballato di brutto.
    Con santa pazienza bisogna allargare il quadro, poi i punti totali, poi ancora il quadro, poi ancora i punti, etc.. fino a quando il tutto è e posto, rifinendo il tutto con la sincronia fine.
    Con Reclock la fluidità è ottima, non eccellente come a 60Hz, forse perchè ingannato dalla maggior velocità del filmato (ma l'audio va a farsi a benedire).
    X Peo : il mio ha il fw 101.
    X Supercioli : ha fatto qualche settaggio strano con Powerstrip o hai fatto come me, partedo da 1280x720LCD e andando poi solo a scalare la frequenza da 60 a 50 ?
    Volevo chiedervi se avete fatto un confronto tra il PC e DVD-PS.
    Col PC si ha un miglior controllo dei colori (Cineplayer+9600SE colleg. VGA) ma si ha un'immagine dai contorni morbidi, con il 963 invece l'immagine è un "rasoio", molto più definita e preferibile al PC. Sembra un controsenso?

    Aloha, Danik
    Certo che è complicato 'sto Z2!

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848

    Re: Re: Z2 e 50Hz

    Maxi ha scritto:
    Certo che è complicato 'sto Z2!
    Si, ma ha l'ottica basculante
    Lo puoi attaccare al soffitto ed avere la base dello schermo a 50 cm da terra!

    Aloha, Danik

  10. #10
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    203

    Re: Re: Z2 e 50Hz

    Maxi ha scritto:
    Certo che è complicato 'sto Z2!
    Mica tanto, ho visto vari vpr che non accettano la 720 come 720p HDTV se non setti i 60hz.

    E in fondo mi pare persino giusto che sia così visto che la specifica dell'hdtv prevede i 60 e non i 50hz.

    Cmq io non ho visto differenze tali da preferire la seconda, però dipende sicuramente anche dai dvd presi in esame.
    VPR: Sanyo Z2 / Player DVD: Panasonic DMR-HS2 & Panasonic DMR-E20 / Lettore LD: Pioneer CLD-D925 / Player SVHS: JVC HR-S7950 & Panasonic NV-HS950 / Ampli: Sony DA50ES / HTPC:ATI 9500pro / Processore Video: Cinemateq Optimizer Plus / TV: Philips 32PW6005 50hz / SCHERMO a scomparsa 4:3 base 2.00m

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910
    Non è vero che lo z2 è complicato anzi....
    Una volta mem i parametri nei vari modi che ci sono, basta digitare la nuova frequenza da power strip che lo z2 si va a prendere i parametri in automatico.
    Io ora ho 3 modi , 1*50 1*60 e 1*75 hz.
    Abbiamo fatto le prove con Giapao sab pomeriggio che non voleva crederci e alla fine ha dovuto ammettere che a 50 hz aumentava la fluidità e in contemporanea non degradava l'immagine come avviene nei dlp che devono per forza andare a 60 per rimanere in nativo.
    Lo z2 a 50 hz mi da ancora la scritta ""VERO".
    In più ora che ho messo reclock va tutto ok.
    Provate la 50 e fate le prove con la linea o il pendolo in movimento o qualche film con varie carrellate orizzontali e ci risentiamo.
    Enjoy
    Ciao Max

    Per Danik: esatto digito la nuova fs da power strip e il pj si va a prendere il modo che avevo memorizzato per quella frequenza.
    Ci vogliono pochi sec per passare da una all'altra. ciao
    --PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    mmmmmmmmmmmmm
    buono ha sapersi
    provero
    ma voi siete tutti in vga???????
    insomma accendo e sono in nativo poi inizio ha scalere la frequenza finche non arrivo ha 50????


    strano anzi peggio io quendo scendevo a 50 x me rimaneva uguale
    mmmmmmmmm ci devo riprovare mirando proprio a quella frequenza

    su powerstrip senplicemente canbiate sulla barra delle hz ???
    o lo fate dal altro menu di clocK?

    ciao

    quindi dite che ha 50 hz sui panning laterali l immagine rimne + definita???

    provero

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910
    Vai Peo ...
    Scala la frequenza da power strip da 60 a 50 e fai la procedura come detta sopra.
    fammi sapere, non c'è nessun degrado di immagine.
    ciao
    --PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    allora ho scalato la frequenza ma non é successo assolutamente niente o quasi
    ora ho 4 formati video
    vero - d.zoom - formato originario - piena larghezza
    e in nessun caso posso regolare i pixel dello schermo

    su formato originario mi da un immagine 3/4 ma nientre d+

    senpre tutto fisso
    comunque stasera sperimento il 50hz con qualche film e vi dico se ci sono differenze quaitative
    ciao

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    si, confermo
    non ho visto peggioramenti dell'immagine passando dai canonici 60hz ai 50hz. in questo modo, quindi, da htpc si puo' impostare tranquillamente la frequenza PAL (o suoi multipli) senza temere peggioramenti dell'immagine... almeno con lo Z2... ma a questo punto diventa lecito pensare che succeda con tutti gli LCD...

    se davvero la cose stessero cosi', sarebbe un grosso punto a favore degli LCD!

    a questo punto sarebbe piu' che interessante avere un parere tecnico da qualche luminare del settore... Emidio, ci sei?

    salutoni
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •