Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: Preso TW10 + HTPC

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    40

    Preso TW10 + HTPC


    Dopo varie attese, grazie ad un'offerta presa al volo, ho acquistato il mio primo VPR:

    è un Epson TW10 con telo portatile 60" 16:9 in bundle.
    premettendo che l'ho collegato ad un HTPC e che la prima impressione è positiva, passo alle domande e accetto consigli da tutti i possessori di tw10:

    1) Il miglior collegamento è tramite cavo VGA ?
    2) Grazie a powerstrip ho settato il tutto a 856x480 60Hz, esiste qualche settaggio migliore? (naturalmente per la frequenza)
    3) Esiste qualche guida per settare al meglio Zoomplayer + ffdshow e/o Theatertek + ffdshow?
    4) Esiste qualche setting preimpostato per luminosità contrasto etc. tenendo conto che visiono in stanza completamente buia?

    Infine passo ad una nota dolente: se un pixel resta completamente acceso può essere un problema di polvere?
    Purtroppo in una zona ben definita alcuni pixel restano blu, mentre uno resta completamente bianco.

    Grazie a tutti
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    86
    Consiglio...se l'hai preso in rete diritto di recesso e poi ne compri uno nuovo...non puoi tollerare tutti quei pixel difettosi....dacci dentro!!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    91
    "Infine passo ad una nota dolente: se un pixel resta completamente acceso può essere un problema di polvere?
    Purtroppo in una zona ben definita alcuni pixel restano blu, mentre uno resta completamente bianco."
    __________________________________________________ _________________


    Secondo me non è colpa della polvere. Ho letto un po' di tempo fa che era un difetto di fabbricazione comune a tantissimi LCD. Attualmente la situazione dovrebbe essere migliorata, ma non ne sono certo.
    Quando i pixel in questione sono sparpagliati in modo omogeneo sullo schermo non danno tanto fastidio. Ciao.


    Matteo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068

    Re: Preso TW10 + HTPC

    tecnicolatino ha scritto:

    2) Grazie a powerstrip ho settato il tutto a 856x480 60Hz, esiste qualche settaggio migliore? (naturalmente per la frequenza)
    Come cavolo hai fatto a fargli accettare la 856x480?
    Mi sembra che per ora sei l'unico ad esserci riuscito.
    A me non la riconosce.
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    40

    Re: Re: Preso TW10 + HTPC

    papazli ha scritto:
    Come cavolo hai fatto a fargli accettare la 856x480?
    Mi sembra che per ora sei l'unico ad esserci riuscito.
    A me non la riconosce.
    Ciao
    da un post precedente avevo preso il seguente link:
    www.tigerdave.com

    nella sezione home theater ci sono i parametri per settare 856x480 60Hz, se hai difficoltà ad eseguire passo passo le istruzioni fammelo sapere.

    per quanto riguarda le connessioni ed altri suggerimenti mi fate sapere qualcosa?

    P.S. per i pixel danneggiati ho contattato la epson e mi hanno detto di inviare una lettera al servizio clienti, indicando il numero di pixel che non vanno, ...speriamo bene.

    Ciao
    Marco

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Mantova
    Messaggi
    132

    Veramente?

    Sei riuscito sul serio a mappare il tw10 1:1?
    Scusa se te lo domando ma stento a crederci!
    Se fosse veramente così, sarebbe la svolta!




    Ciao
    Slave01
    Panasonic ptae-900, htpc athlon 64 3000+@3800 - 512 mb ddr - radeon 7500, sky box amstrad

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    40

    Re: Veramente?

    Slave01 ha scritto:
    Sei riuscito sul serio a mappare il tw10 1:1?
    Scusa se te lo domando ma stento a crederci!
    Se fosse veramente così, sarebbe la svolta!
    Ciao
    Slave01
    Poichè non sei il primo a dirmi che è impossibile inizia a venirmi qualche dubbio, comunque come avevo già detto, non ho fatto altro che seguire le istruzioni riportate sul sito www.tigerdave.com, copiando ed incollando nelle opzioni timing avanzate di powerstrip i parametri indicati nella sezione HT, ed una volta impostato il desktop alla risoluzione 856x480 ho utilizzato il tasto "aspect" sul VPR per impostarlo in modalità SQUEEZE ed il risultato mi sembra ottimo.

    Provate anche voi e fatemi sapere, manteniamoci in contatto e scambiamoci opinioni e suggerimenti per ottenere il meglio dal tw10, avevo chiesto quale fosse il collegamento ottimale HTPC --> VPR e qulche suggerimento su setting e software ma nessuno ha risposto.

    Ciao a tutti
    Marco

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    53

    Re: Re: Veramente?

    tecnicolatino ha scritto:
    Poichè non sei il primo a dirmi che è impossibile inizia a venirmi qualche dubbio, comunque come avevo già detto, non ho fatto altro che seguire le istruzioni riportate sul sito www.tigerdave.com, copiando ed incollando nelle opzioni timing avanzate di powerstrip i parametri indicati nella sezione HT, ed una volta impostato il desktop alla risoluzione 856x480 ho utilizzato il tasto "aspect" sul VPR per impostarlo in modalità SQUEEZE ed il risultato mi sembra ottimo.

    Provate anche voi e fatemi sapere, manteniamoci in contatto e scambiamoci opinioni e suggerimenti per ottenere il meglio dal tw10, avevo chiesto quale fosse il collegamento ottimale HTPC --> VPR e qulche suggerimento su setting e software ma nessuno ha risposto.

    Ciao a tutti
    Marco
    Effettivamente ... FUNZIONA!!!
    Erano 4 mesi che ci smadonnavo dietro.

    Con tutti i tentativi fatti dall'osd del vpr segnava sempre 640x480 o al massimo 800x600 come segnale d'ingresso, mentre con questi segna un esotica 1024x480

    Confermo la mappatura 1:1, i caratteri di un solo pixel son 3000 volte + nitidi.

    Solo che con il copia/incolla delle impostazioni restano fuori un 20 pix sia in basso che a dx , ho smanettatto sui valori 'Front qualcos per x e y' di Powerstrip fino a farci stare tutto (1 passo di troppo e si perde il maggggico 1:1).

    Sono dovuto intervenire anche sulla posizione X dello schermo dal menù vpr.

    Alla fine il risultato è godibilissimo , un altro livello se collegato con HTPC!!! Sembra che aumenti anche il contrasto! (placebo penzo )

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    40

    Re: Re: Re: Veramente?

    octopus ha scritto:
    Effettivamente ... FUNZIONA!!!
    Erano 4 mesi che ci smadonnavo dietro.
    .
    .
    Confermo la mappatura 1:1, i caratteri di un solo pixel son 3000 volte + nitidi.
    .
    .
    Alla fine il risultato è godibilissimo , un altro livello se collegato con HTPC!!! Sembra che aumenti anche il contrasto! (placebo penzo )
    sono contento anche io, almeno una conferma che la mia impressione di mappatura 1:1 era corretta.

    Avanti tutta!
    Marco

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    scusate ma il sito indicato non è attivo....
    rimediare !!!!
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    40
    bligone ha scritto:
    scusate ma il sito indicato non è attivo....
    rimediare !!!!
    copia ed incolla i seguenti parametri nelle opzioni timing avanzate di Powerstrip a partire proprio dalla prima riga:


    PowerStrip timing parameters:
    856x480=856,51,72,117,480,14,6,31,34913,272

    Generic timing details for 856x480:
    HFP=51 HSW=72 HBP=117 kHz=32 VFP=14 VSW=6 VBP=31 Hz=60

    Linux modeline parameters:
    "856x480" 34.913 856 907 979 1096 480 494 500 531 +hsync +vsync


    spero di aver rimediato
    Marco

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068

    Re: Re: Re: Veramente?

    octopus ha scritto:
    Effettivamente ... FUNZIONA!!!
    Erano 4 mesi che ci smadonnavo dietro.

    Con tutti i tentativi fatti dall'osd del vpr segnava sempre 640x480 o al massimo 800x600 come segnale d'ingresso, mentre con questi segna un esotica 1024x480

    Confermo la mappatura 1:1, i caratteri di un solo pixel son 3000 volte + nitidi.

    Solo che con il copia/incolla delle impostazioni restano fuori un 20 pix sia in basso che a dx , ho smanettatto sui valori 'Front qualcos per x e y' di Powerstrip fino a farci stare tutto (1 passo di troppo e si perde il maggggico 1:1).

    Ieri pomeriggio ho provato.
    Mi viene riconosciuta dal vpr la risoluzione 1024x480 ma l'immagine mi occupa solo una parte della matrice (quella centrale).
    Come si fa ad occuparla tutta?
    Ho provato a smanettare con powerstrip, ma non ci capisco più di tanto.
    Grazie.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    40

    Re: Re: Re: Re: Veramente?

    papazli ha scritto:
    Ieri pomeriggio ho provato.
    ...occupa solo una parte della matrice (quella centrale).
    Come si fa ad occuparla tutta?
    Grazie.
    Prova a premere il tasto aspect sul proiettore ed impostando il VPR in modalità "SQUEEZE" e non in Normal dovrebbe estendersi a tutto schermo

    fammi sapere
    Marco

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068

    Re: Re: Re: Re: Re: Veramente?

    tecnicolatino ha scritto:
    Prova a premere il tasto aspect sul proiettore ed impostando il VPR in modalità "SQUEEZE" e non in Normal dovrebbe estendersi a tutto schermo

    fammi sapere
    Marco
    lo avevo fatto anche io, ma penso che in quel modo non vada bene, cioè non si ha la mappatura 1:1.
    Infatti se tu metti la 1280x720 (1,78) vedrai che l'immagine ti si estense su tutta la matrice e praticamente il tasto aspect non funziona (cioè rimane sempre in posizione normale).
    Penso che dovrebbe accadere anche con 856x480 (1,78).
    Se non accade, non si ha la mappatura 1:1.
    O forse non ho capito niente.......
    Cosa ne pensi?

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    40

    se ci riesco provo oggi pom durante la pausa, purtroppo ho smontato tutto, per la storia dei pixel (vedi post originale) mi ha contattato la epson e lo sostituiscono quindi l'ho messo in scatola in attesa del fax per la sostituzione.

    Ciao
    Marco


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •