|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Maxicomparativa Tw200/z2/ptae300
-
15-04-2004, 00:25 #1
Maxicomparativa Tw200/z2/ptae300
TUTTO IMHO
Oggi, ex abrupto, è stato deciso di fare una FULL IMMERSION a casa di Supercioli, con i super smanettoni del Forum in materia.
Così ci si ritrova davanti ad uno splendido schermo Home Modified (tirato alla perfezione) con base 190 cm, guadagno 1.2 e con sorgente un Samsung 935(immediatamente tolto di mezzo, inguardabile a dir poco, a detta di chi l'ha visto, io son arrivato più tardi), ed un HTPC PIV2.8, asus, e Radeon 9600pro.TheaterTeke FFDshow(solo alla fine attivato).
Proiettori: EPSON TW200 / SANYO Z2 / PANASONIC PTae300
La seduta , almeno per i più fedeli (io lucalazio moghetto e supercioli) , fino ad oltre le 23,30.
Dopo oltre 4 ore di visione e prove di tutte le maniere, Luca vaneggiava (addirittura diceva di volersi comprare un 300!! O__O), Moghetto rideva sardonico che tanto lui aveva il suo crt ( a breve grandi sorprese da lui ci aspettiamo), Supercioli faceva il padrone di casa, ed io invece mi son sbattuto tutta la sera per tirare fuori il meglio dal tw200 frutto del Co.buy.
Alla fine posso dire di aver raggiunto un ottimo livello di taratura.
Se volete Vi posto i settaggi toccati: alla fine il Vb è quasi sparito del tutto, con solo alcune scene di Toy Story 2 e Training day che ne mettevano casulamente in luce dei residui.
Anche occhi MOLTO più esperti di Noi hanno confermato di non vedere se non in minimissima parte VB.
Postandovi invece le mie personalissime impressioni di visione, Vi dico che per me dalla prova comparativa risulta un unico vincitore assoluto: Il TW 200:o con lo z2 immediatamente dietro, ed il 300 degnissimo(primo 300 che vedo funzionare benone)
Però prima di arrivare a questa conclusione, vediamo come ci si è arrivati: Partiamo con il tw200 in default, e proviamo a toccare i valori di offset dei tre colori fondamentali, oltre il guadagno, per limare la leggera dominante rossa del default.
Alla fine, quando una voce esperta ci ha redarguito sul fatto che senza colorimetro tocare i colori signifcava stravolgere il livello del bianco: per cui abbiamo lasciato tutto in default, anche perchè i colori sono bellissimi così. veramente insuperabili.
Per cu si tocca il livello del nero e del bianco: ovvio tutto in modalità Theater.(-3 nero e -3 bianco).
Si parte coi dvd pixar e si nota un qualcosa di stonato, che purtroppo non siamo in nessun modo riusciti a risolvere. La matrice del rosso è disallineata di un paio di pixel rispetto alle altre due. per cui sui film pixar che sono proiettati al rasoio questo si nota fastidiosamente.
Si vocifera che l'espon non abbia menu di servizio: mi auguro non sia vero, perchè a parte i sospetti sulla prolunga VGA, che può aver depauperato il segnale creando un ritardo sulla cromia, e la speranza di poter correggere l'errore col cd software di modifica del VPR(unico del suo genere), lasciare questo peccato non proprio veniale in un vpr altresì perfetto(no pixel spenti e colori stupendi, con silenziosità assoluta) , lascerebbe non poco amaro in bocca.
Amaro che si fa ancora più sentire, quando rivediamo le stesse scene di TOy Sotry2 e Nemo, sullo Z2 di Supercioli, tarato al rasoio dal proprietario.
Lo z2 , entrando nel factory menu, lascia la possibilità di allineare le tre matrici, e l'allineamento operato fa notare i suoi eccellenti benefici( se il tw200 ne è sprovvisto è un punto grave a suo sfavore).
L'allineamento perfetto dello z2 lascia di stucco la platea con immagini dettagliatissime; anche i tritubisti in sala si zittiscono e per un pò la smettono di fare gli sboroni.
Per un pò anche io propendo per la superiorità di questa macchina.
Poi passiamo al gladiatore e scopriamo che in realtà, chiudendo tutto il diaframma l'immagine guadagna un pò sul nero ma si offusca anche troppo, mentre sul tw 200, già di default l'immagine andava moolto meglio, con neri molto più convincenti.
Giapao smanetta un pò con suo disco test, true lies, e ne esce soddisfatto: tra gli lcd questo è il meno peggio, e detta da un tritubista integrale....in effetti tutti i particolari che lui va cercando , il tw 200 non fa fatica a tirarli effettivamente fuori.
La conclusione dopo oltre tre ore, e vari scambi di vpr è ormai chiara.
Lo z2, tarato alla perfezione ha una immagine più tagliente (come un rasoio, un fuoco perfetto): ma mentre lo z2 è tarato alla perfezione ( e lo si vede appunto coi dvd pixar), il tw 200 con ampi margini di miglioramento, anche di default, e qualche ritocco per attenuare il vb, aumentare la profondità del nero , e limare un pò il disallineamento del rosso, è essenzialmente molto più cinematografico.
L'immagine è più tridimensionale, morbida e accattivante. Molto più cinematografica appunto.
Lo z2 , e la sua taratura e messa a fuoco perfetta, lascia trasparire quel nonsocchè di digitale, che stona non poco.
Eppoi è sui colori che proprio non c'è storia: quelli del tw200 sono a dir poco naturalissimi. Lo z2 sui pixar spara colori più sgargianti, e questo ci ha ingannato un pò tutti, ma sulle immagini video cinematografiche, questo stona e non poco.
In training Day c'è un abisso anche se il tw 200 ancora non tarato alla perfezione offre il fianco a qualche solarizzazione in più.
Ma è sulla visione globale che il tw200 pesta la concorrenza. Sulla godibilità dell'insieme è superiore. NOn c'è nulla da dire: più profondità di campo e maggiore naturalezza dei colori.
Bello non c'è che dire.
Abbiamo provato anche il 300 e , per la prima volta, ho visto che va benone anche con htpc.
Lo abbiamo spinto anche a 1920x1080i, e tirava fuori una immagine davvero sbalorditiva: lucalazio vaneggiava e diceva :"me lo compro, me lo compro"!
Messo a 1280x720 usciva massacrato dai fratelli maggiori, ma rimesso a 960x540 offriva davvero un bel vedere.
Quello in cui pecca , però , si sa giàovertà di dettagli nei primissimi piani e negli sfondi, e generale piattezza della scena; mancanza di tridimensionalità essenzialmente. E lo abbiamo provato soprattutto sui pixar. Figuriamoci sui film come ne sarebbe uscito malconcio.
In ogni caso per 1200 Euro il 300 diventa un affare imperdibile per chi non può permettersi qualcosa di più: darà soddisfazioni uniche, ed è anche molto silenzioso.
Torniamo per l'ultima volta al 200, ci sbattiamo ancora un pò per la sua taratura, e con FFDshow, ritoccatima a SIncronismi, ed altri parametri(tra cui quello di fabbrica per limitare il VB sui tre colori fondamentali: eccellente davvero il risultato finale), riusciamo ancora a tirare fuori una immagine ancora più cinemalike.
Insomma, per i futuri ed attuali possessori del tw 200(occhio al co-buy sul generale; sta finendo , e ad un prezzo così non lo si troverà per un pezzo!), ci sarà da stare allegri per moolto tempo ancora.
Speriamo di scoprire presto come ritoccare l'allineamento delle matrici, anche se , ripeto, nella visione dei film, questo difetto è inavvertibile: però sui pixar.....( e si sa noi smanettoni quanto amiamo i pixar.....)...
Notte e a domani per altri spunti.
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
15-04-2004, 08:41 #2
ciao ragazzi,
intanto un caro saluto a chi c'era e anche a chi si e' fermato solo per qualche minuto...
Sasa', come al solito, e' sempre minuzioso e dettagliato nei suoi reportage; ci mancava solo il reportage fotografico e poi sarebbe stato completo
Non so' se Moghetto sia d'accordo, pero', come ho gia' detto anche qualche tempo fa', l'acquisto di un digitale, oggi come oggi, penso si possa fare senza i patemi d'animo di qualche anno fa'.
a proposito, ho visto solo per qualche minuto il panny 300 appena collegato e mi sembrava ci fosse un abisso confrontato con gli altri due... spero siate riusciti a smanettarci un po'...
c'e' anche pero' il rovescio della medaglia, e cioe' che non basta piu' la sola accensione e la messa a fuoco, ma per tirare fuori il max da un proiettore di quel tipo bisogna perderci un po' di tempo, a partire da una scelta oculata della sorgente (chi e' stato anche da Vignola alla presentazione dello Z2 sara' piu' che d'accordo con me). poi, l'allineamnto delle matrici mi ricorda tanto la convergenza di un tritubo...... poi dopo che ho sentito che si tratta di un'operazione da fare a proiettore ben caldo...
quello che a mio parere potrebbe migliorare ancora l'immagine proiettata sarebbe un mascheramento mobile inferiore e superiore, per eliminare le bande nere (... grigie) che purtroppo affliggono ancora gli lcd.
un caro saluto a tutti e complimenti per gli acquisti gia' fatti e futuri... a proposito Lucalazio che ha deciso?
ciao e tutti
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
15-04-2004, 09:02 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
e io protestooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
come vi siete permessi di fare una cosa del genere???
e senza chiedermi il permesso???
vabbe VI PERDONO
comunque da quello che dici x sorpassare il RE avete dovuto declassare lo z2 collegandolo in vga ???
e attivare ffdshow x il tw 200
quassu "al circolo polare artico" é appena arrivata una recenzione sul tw200 della rivista HIFI
e come prima cosa descrivono il tw 200 come il fratello castrato del tw 500 quindi senza faroudjan DCDi e senza il collegamento hdmi
come finale dicono
che l epson é senzaltro un ottimo vpr ma resta chiaramente sotto le prestazioni dei RE di questa fascia di prezzo SANYO Z2 E PANNY AE500
x i + e - doicono
+ ottica basculante e silenzionso
- di grandi dimensioni si vede la griglia e il rapporto qualita prezzo
visto che ai fatto la prova volevo sapere se veramente si vede la griglia e se + dello z2??
ovviamente le prove delle riviste lasciano il tenpo che trovano
comunque sia anche la prova da voi fatta é molto accattivante ma resta senpre il problema che 3 ore non bastano x tare 3 proiettori
anche se ha tararli sono i rispettivi propretari
ciao
-
15-04-2004, 09:41 #4
Complimenti Sasà per il solito resoconto dettagliatissimo
.
Peccato che il tempo è sempre tiranno.
Saluto e ringrazio tutti i partecipanti: alla prossima.
Quando son rimasto solo a casa ,ho continuato a lavorare sullo z2 poichè c'era qualcosa che non mi quadrava.
1)sui cartoni sembrava andar meglio lo z2,poichè con nemo si
vedevano sul 200 tutti gli aloni intorno ai vari pesci nella scene
più buie,cosa che invece non accadeva con lo z2.
2)Nei film invece prevaleva il 200 con un immagine più soft ,i neri
meno affogati e dei colori più reali.
ho cominciato subito a lavorare sul nero e alla fine ho trovato il bandolo della matassa.
Praticamente ho ritoccato il gamma dello z2(aumentato) e poi ritarato la luminosità e contrasto per ottenere dei neri meno affogati e dei colori più reali.
A questo punto sembrava che la famosa scala dei"rosa " (vedi prova dello z2 da Vignola)non era più tale e quindi i colori più reali anche con i settaggi di default.
Ma qui viene il bello
Udite udite.... rimesso nemo, GLI STESSI IDENTICI ALONI DEL 200!!!!!!!!!!!!!!!!! azz....!!!!!
Per me,nessuna taratura definitiva.... meno male che con TT si possono settare valori diversi per ogni film.
Ciao max--PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--
-
15-04-2004, 09:54 #5supercioli ha scritto:
...
2)Nei film invece prevaleva il 200 con un immagine più soft ,i neri
meno affogati e dei colori più reali.
ho cominciato subito a lavorare sul nero e alla fine ho trovato il bandolo della matassa.
Praticamente ho ritoccato il gamma dello z2(aumentato) e poi ritarato la luminosità e contrasto per ottenere dei neri meno affogati e dei colori più reali.
A questo punto sembrava che la famosa scala dei"rosa " (vedi prova dello z2 da Vignola)non era più tale e quindi i colori più reali anche con i settaggi di default.
Ma qui viene il bello
Udite udite.... rimesso nemo, GLI STESSI IDENTICI ALONI DEL 200!!!!!!!!!!!!!!!!! azz....!!!!!
Per me,nessuna taratura definitiva.... meno male che con TT si possono settare valori diversi per ogni film.
Ciao max
ciao Max
ehm... forse eri a mangiare la pizza, ma (se non avete toccato i settaggi di TT dopo che me ne sono andato) avevo ritoccato gamma/contrato/luminosita' di TT per vedere meglio i film (True Lies, la famosa scena del ponte, interno limo scuro e strada chiara) quando era collegato l'epson...e' molto probabile che con Nemo e lo Z2, andasse ritoccato qualcosa...
cmq, la scena buia di Nemo all'interno del relitto e' veramente la cartina tornasole della corretta taratura di un vpr...
ciao ciao
p.s. lo screen saver l'hai lasciato?giapao at yahoo punto com
-
15-04-2004, 11:05 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 203
Ma voi siete pazzi!
Io non avrei mai il tempo di tarare il vpr per ogni film già faccio fatica a trovare il tempo di vedermi bene 1-2 volte...
Cmq direi che lo Z2 è come lo sharp 10000/12000, da il meglio smanettando per bene.
Tirato fuori dalla scatola invece l'epson (e credo anche il pana) sono come l'infocus, ovvero meritevoli di settaggio ma già un bel vedere anche così.
L'epson per i colori è famosa ma certo che non poter toccare certi parametri in profondità è un bene all'inizio e per gli utenti inesperti ma quando si pretende allora è un handicap
Secondo me i 3 LCD sono sullo stesso livello, senza un vero vincitore (tw500 escluso che però ha il suo costo) semplicemente si rivolgono a 3 utenze diverse.
Pana per chi vuole qualcosa di piccolo e soffre la griglia anche con queste matrici e apprezza il gran numero di connessioni disponibili.
Epson per chi fa della naturalezza di visione e della facilità di settaggio una caratteristica indispensabile.
Sanyo per chi vuole poter controllare tutto e sa di essere in grado (leggesi: service menu) di tararlo alla grande.
Pana e Epson poi vanno bene con tutto mentre lo Z2 ha veramente una marcia in più collegato all'htpc.
In fondo credo che sia bello così, apparecchi in grado di rispondere a varie richieste e di non lasciare insoddisfatto nessun acquirente.
Tra l'altro il pregio degli lcd è che sul materiale "pessimo" hanno una resa migliore (vabbè meno schifosa) dei dlp.
Sullo Z2 un canale tv con una sintonia non perfetta lo vedo meglio che sul 7200, situazione che si ribalta quando sia ha a che fare con un'immagine pulita.
Quindi l'lcd è ancora la scelta ideale per gli utenti comuni.Ultima modifica di LucaS; 15-04-2004 alle 11:12
VPR: Sanyo Z2 / Player DVD: Panasonic DMR-HS2 & Panasonic DMR-E20 / Lettore LD: Pioneer CLD-D925 / Player SVHS: JVC HR-S7950 & Panasonic NV-HS950 / Ampli: Sony DA50ES / HTPC:ATI 9500pro / Processore Video: Cinemateq Optimizer Plus / TV: Philips 32PW6005 50hz / SCHERMO a scomparsa 4:3 base 2.00m
-
15-04-2004, 11:09 #7
non avete testato i settaggi da CD???!!!!
Si vocifera che l'espon non abbia menu di servizio: mi auguro non sia vero, perchè a parte i sospetti sulla prolunga VGA, che può aver depauperato il segnale creando un ritardo sulla cromia, e la speranza di poter correggere l'errore col cd software di modifica del VPR(unico del suo genere)
Invece, da felicissimo possessore del TW200, ma senza un PC a casa, vorrei sapere PERCHE' NON AVETE VISTO COSA SUCCEDEVA UTILIZZANDO IL CD!!!
Scherzi a parte, chiunque l'abbia utilizzato, mi sa dire qualcosa??
O.T. Sasà mi fai avere gli estremi del commerciale Epson che stava al MW per favore (quello che ha fatto il prezzo, per intenderci)? Vorrei ricordargli una cosa....
ciao a tutti e buone visioni.Mauro Cippitelli
-
15-04-2004, 13:14 #8peo ha scritto:
ciao
e io protestooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
come vi siete permessi di fare una cosa del genere???
e senza chiedermi il permesso???
vabbe VI PERDONO
comunque da quello che dici x sorpassare il RE avete dovuto declassare lo z2 collegandolo in vga ???
e attivare ffdshow x il tw 200
quassu "al circolo polare artico" é appena arrivata una recenzione sul tw200 della rivista HIFI
e come prima cosa descrivono il tw 200 come il fratello castrato del tw 500 quindi senza faroudjan DCDi e senza il collegamento hdmi
come finale dicono
che l epson é senzaltro un ottimo vpr ma resta chiaramente sotto le prestazioni dei RE di questa fascia di prezzo SANYO Z2 E PANNY AE500
x i + e - doicono
+ ottica basculante e silenzionso
- di grandi dimensioni si vede la griglia e il rapporto qualita prezzo
visto che ai fatto la prova volevo sapere se veramente si vede la griglia e se + dello z2??
ovviamente le prove delle riviste lasciano il tenpo che trovano
comunque sia anche la prova da voi fatta é molto accattivante ma resta senpre il problema che 3 ore non bastano x tare 3 proiettori
anche se ha tararli sono i rispettivi propretari
ciao
Il 200 è più cinematografico dello z2: quest'ultimo oltretutto, ha molto più aliasing ed effetto zanza dell'Epson.
Del 500 panny non posso parlare perchè non l'ho visto.
tra i due, a parità di prezzo, prenderei sicuramente l'Epson.
ciao
sasadf
p.s.:Faroudja, non faroudjanRealSasaDF Theater 2 is back online
-
15-04-2004, 14:20 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 203
Ma se le matrici sono le stesse come fa a vedersi più zanza ?
A meno che quello che hai visto non fosse settato male e chi ha smanettato nei service menù sulle matrici ha taroccato qualcosa.
Se sugli epson la matrice si vede meno (secondo me non si vede su entrambi alla corretta distanza) forse è solo per via del fuoco motorizzato che magari non permette una regolazione fine come quelli manuali.
Mi pare che nella prova si evincesse proprio la migliore messa a fuoco dello Z2 rispetto all'epson e questo effettivamente potrebbe nascondere qualche difetto nel tw200.VPR: Sanyo Z2 / Player DVD: Panasonic DMR-HS2 & Panasonic DMR-E20 / Lettore LD: Pioneer CLD-D925 / Player SVHS: JVC HR-S7950 & Panasonic NV-HS950 / Ampli: Sony DA50ES / HTPC:ATI 9500pro / Processore Video: Cinemateq Optimizer Plus / TV: Philips 32PW6005 50hz / SCHERMO a scomparsa 4:3 base 2.00m
-
15-04-2004, 15:23 #10LucaS ha scritto:
Ma se le matrici sono le stesse come fa a vedersi più zanza ?
A meno che quello che hai visto non fosse settato male e chi ha smanettato nei service menù sulle matrici ha taroccato qualcosa.
Se sugli epson la matrice si vede meno (secondo me non si vede su entrambi alla corretta distanza) forse è solo per via del fuoco motorizzato che magari non permette una regolazione fine come quelli manuali.
Mi pare che nella prova si evincesse proprio la migliore messa a fuoco dello Z2 rispetto all'epson e questo effettivamente potrebbe nascondere qualche difetto nel tw200.
Concordo in pieno infatti sul mio z2 la messa a fuoco manuale è facilissima,mentre quella motorizzata dell'epson è troppo macchinosa.--PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--
-
15-04-2004, 15:52 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
non avendo visto entranbi i vpr contenporaneamente non faccio giudizzi
ma il fatto della zanza mi incuriosiva proprio
come é possibile che si veda d+ sullo z2 detto da te mentre a detta di quelli della ricvista il contrario
sopratutto partendo da presupposto che entranbi i vpr che io sappia montano le stesse matrici???????
forse perche non siete riuscito ha metterlo perfettamente ha fuoco il tw200 in questo caso si spiega il xche avete un immagine + morbita e meno griglia
mi ripeto 3 ore non bastano x tarare un vpr
aliasing??????? intendi righe orizzontali o oblique che si spostano ?????
le ho viste in un solo caso e non é colpa dell vpr visto che le stesse righe le vedo sul monitor del pc dalla stessa fonte svideo da sat
in dvi 1:1 nessuna traccia
se invece pari delle righe orizzontaliche appaiono x senpio su lanpi di luce riflessi o cose simili x pochissimi decimi di sec be quelle dipendono dal deinterlacciatore interno
il che mi fa penzare che se avete visto quelle allora non eravate neanche 1:1 con lo z2 e con il tw200 dato che il deinterlacciatore interno quando si é 1:1 si disattiva
se invece parli di qualcosaltro .....
comunque non prenderla ha male non sto cercando di diminuire il valore del epson o di rovinarti la gioia di averlo in casa
ho solo riportato una recenzione fatta nel nord europa
x cosa conperare poi be ogniuno fa quello che vuole.
figurati che esistono persone che non capiscono proprio come si possano buttare tutti questi soldi x vedere un film
quando io ho deciso di prendere lo z2. di z2 ne esistevano di prova da esposizione e quello visto da me dava un immagine pietosa messo a confronto con uno z1 accoppiato ad un htpc + lente anamorfa .
cé anche nei miei vecchi post
approposito di che cd x epson parlate??
ciao e buna visione (parlo seriamente e non ti sto sfottendo)
-
15-04-2004, 17:51 #12
Finalmente posso raccontare le mie impressioni sul raduno a casa Supercioli di ieri pomeriggio, sera e notte
Arrivato per primo con Supercioli cominciamo a giocare con lo Z2 di cui ho potuto nuovamente apprezzare le doti "smanettatorie".
Rinnovo i complimenti al padrone di casa che ha saputo nascondere una bestia di Yamaha AX1, un mare di componenti e ben otto casse più sub in una stanza che è rimasta vivibilissima per gli usi per cui è stata concepita (salotto e camera da pranzo).
Le mogli apprezzano...........e lasciano fare.
Tornando a noi, poco dopo arriva un nostro amico con un Samsung HD935 che aveva portato per provare con lo Z2 in DVI.
Lo attacchiamo subito ed ecco la nostra prima certezza: il 935 è un cesso!!!!!!!!
Scusate il francesismo, ma era a dir poco inguardabile a tutte le risoluzioni, scattoso, impastato con una tonnellata di rumore video, Hulk, Spiderman e i sette Nani
A dire che in progressivo con tre cavi audio rimediati era moooooooolto meglio, diciamo a livello dei "coreani".
Questa accoppiata che sulla carta risultava vincente la vidi qualche mese fa, ebbi le stesse impressioni.
Nel frattempo la sala si riempiva.......
A quel punto scaldiamo il TW200.
Un altro complimento a Supercioli per l'ottimizzazione del suo HTPC che ha alimentato tutte le macchine per tutto il tempo sempre in modo irreprensibile.
Mai un'inchiodata o un problema.
Le impressioni a questo punto collimano con quelle di Sasadf.
Forse quel disallineamento ha giocato sia a favore che a sfavore del TW200.
Speriamo di trovare il modo di allinearle come si fa sullo Z2, magari dal software in dotazione.
Le immagini erano splendide, quello di cui avevo il terrore (il VB) si è presentato raramente e, dopo aver tarato i pannelli singolarmente, sempre con righine discontinue e non regolari come prima.
L'outsider della serata era il Panny 300 di un amico che mi ha sfidato a trovargli l'Hulk!!!!!!
Collegato al volo in VGA e provando il 1080 non ci ho fatto caso perchè le immagini erano strepitose.
Sasadf si sarà chiesto perchè non ha acquistato questa macchina nel cobuy dello scorso anno
Apro parentesi, a casa, questa mattina, collegato in component interlacciato e in composito mi è venuto a trovare lui: HULK.
C'è, c'è e c'è!!!!
E ho serio timore a dire che lo ha visto anche mio suocero di 75 anni perchè potrebbe essere presa questa affermazione per offesa verso chi afferma ancora di NON averlo MAI visto
Collegato con HTPC e con il sat attraverso la Cinergy: altra storia e che storia!!!!
Chiudo parentesi.
La serata è finita troppo presto ma si rifarà sicuramente.
E' piacevolissimo stare insieme a tutti voi e divertirsi con questo meraviglioso hobby.
E poi cosa pagherete per vedere Sasadf con il suo bellissimo vestito con un proiettore in testa per provare a saltare la prolunga VGA che, effettivamente, non era il massimo ?
In definitiva se serve una classifica: primo con la riserva della matrice il TW200, secondo lo Z2 e terzo solo per quello sfocato "di serie" il Panny.
Tutte e tre comunque rendono il massimo con un HTPC, lasciate perdere i dvd "giocattoli".
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
15-04-2004, 21:37 #13lucalazio ha scritto:
Lo attacchiamo subito ed ecco la nostra prima certezza: il 935 è un cesso!!!!!!!!
Scusate il francesismo, ma era a dir poco inguardabile a tutte le risoluzioni, scattoso, impastato con una tonnellata di rumore video, Hulk, Spiderman e i sette Nani
A dire che in progressivo con tre cavi audio rimediati era moooooooolto meglio, diciamo a livello dei "coreani".
I problemi che tu hai riscontrato con la dvi non sono certo del Samsung ma sono certamente da attribuire a quello Z2 (malfunzionamenti in dvi sono stati riscontrati da piu' parti).
La prova provata e' che si vedrebbe meglio in component! questo e' impossibile, col mio 500 la differenza fra component e dvi e' abissale, non voglio convincerti che con la dvi si veda bene ma in component non va proprio.
Il fatto e' che il 500 funziona bene con tutto e se ti rileggi la comparativa di Moder fra il 300 e il 500 e consideri che il 300 dal confronto e'uscito a testa alta mi sa tanto che il vero vincitore del confronto li' non c'era.....Panny 500 user
-
15-04-2004, 22:44 #14chicchibio ha scritto:
Guarda, non voglio difendere il Samsung dalle critiche che molti esperti gli hanno rivolto, ma quello che dici e' davvero una enormita'.
I problemi che tu hai riscontrato con la dvi non sono certo del Samsung ma sono certamente da attribuire a quello Z2 (malfunzionamenti in dvi sono stati riscontrati da piu' parti).
La prova provata e' che si vedrebbe meglio in component! questo e' impossibile, col mio 500 la differenza fra component e dvi e' abissale, non voglio convincerti che con la dvi si veda bene ma in component non va proprio.
Il fatto e' che il 500 funziona bene con tutto e se ti rileggi la comparativa di Moder fra il 300 e il 500 e consideri che il 300 dal confronto e'uscito a testa alta mi sa tanto che il vero vincitore del confronto li' non c'era.....
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
16-04-2004, 07:48 #15
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 203
chicchibio ha scritto:
I problemi che tu hai riscontrato con la dvi non sono certo del Samsung ma sono certamente da attribuire a quello Z2 (malfunzionamenti in dvi sono stati riscontrati da piu' parti).
Quindi su alcuni Z2 non si riescono a collegare i lettori DVI di quel tipo pena uno schermo con effetto neve classico di tutti i VPR non abilitati alla protezione DVI.
Problema che si risolve con l'aggiornamento del firmware.
Altri problemi relativi all'immagine non riguardano di certo lo Z2.
Se poi il samsung renda meglio con un vpr piuttosto che con un altro non mi meraviglia, la cosa succede con tante sorgenti e vpr.VPR: Sanyo Z2 / Player DVD: Panasonic DMR-HS2 & Panasonic DMR-E20 / Lettore LD: Pioneer CLD-D925 / Player SVHS: JVC HR-S7950 & Panasonic NV-HS950 / Ampli: Sony DA50ES / HTPC:ATI 9500pro / Processore Video: Cinemateq Optimizer Plus / TV: Philips 32PW6005 50hz / SCHERMO a scomparsa 4:3 base 2.00m