Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Sorgenti multiple

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2

    Sorgenti multiple


    Un saluto a tutto il forum.
    Ho un videoproiettore Acer H7530D che sto per posizionare con delle staffe al soffitto.
    Prima di procedere vorrei organizzarmi con il collegamento delle varie sorgenti che nello specifico sono: digitale terrestre, xbox 360, computer ovvero un cavo RCA, uno hdmi e uno vga.
    L'audio vorrei utilizzarlo con un sistema di casse a parte.
    L'idea è quella di utilizzare una sorta di switch video dove collego tutte le sorgenti e in uscita utilizzo un solo tipo di cavo (hdmi) che collego direttamente al proiettore.
    Esiste qualche soluzione adatta per questo scopo?
    Considerando che la distanza tra le varie sorgenti e il proiettore è di circa 6m quale configurazione alternativa potrei provare?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2
    Nessun aiuto?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    23

    Ciao anche io ho un videoproiettore che ho istallato a soffitto.
    Allora io ho un decoder sky hd, un decoder mio di quelli vecchi e un dvd recorder collegati fra di loro in ponte;
    dal decoder sky collego la scart in uscita ad una centralina e da quest'ultima riparte un cavo video che va al proiettore, piu' due cavi audio che vanno al sintonizzatore dell'impianto home theatre.
    potrebbe essere la soluzione per te. l'unica cosa è che io quando dovevo aggiungere la playstation, staccavo la scart di cui sopra dalla centralina e vi attaccavo la play.

    HO UNA DOMANDA IO PER TUTTI, INERENTE ALL'ARGOMENTO, PERCHE' NON RIESCO A VEDERE IL PORTATILE NEL PROIETTORE?
    HO PROVATO CON I VARI CAVI ED ADATTATORI PRESENTI NELLA CONFEZIONE MA NESSUNO FUNZIONA. QUALCUNO PUO' AIUTARMI.
    P.S. HO PROVATO ANCHE IL COLLEGAMENTO DIRETTO PORTATILE PROIETTORE MA NIENTE DA FARE.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •