Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Sempre Sul Tw 200

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    86

    Sempre Sul Tw 200


    Ci riprovo...visto che i possessori dell' EPSON TW 200 cominciano ad essere sempre di piu', vorrei sapere se qualche anima pia mi sa consigliare le regolazioni dei tre colori (specialmente quelle del verde) delle tre matrici LCD per avere una visione con il minor Vertical Banding possibile....lo chiedo specialmente a coloro che continuano a scrivere sul forum che con le loro regolazioni l'effetto e' "quasi scomparso"......le mie sono le seguenti e lo noto abbastanza ma non sono riuscito a fare di meglio....

    Rosso colore luminoso -3
    colore scuro -3

    Verde colore luminoso -3
    colore scuro -2

    Blu colore luminoso -3
    colore scuro -3

    In attesa.......
    Ultima modifica di iandy; 08-04-2004 alle 06:37

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    229

    però..

    io alla visione in Epson, notai che finché abbiamoproiettato con 190 di base, in vb c'era, una volta spostato all'indietro e quindi 230 di base, il fenomeno si è attenuato parecchio e cmq non avevamo fatto correzioni dal menù...
    poi naturalmente c'è anche la fonte! noi lì avevamo un player collegato in composito...
    tu su che basi proietti?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Fabrizio.......era s/video.
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    lucalazio ha scritto:
    Fabrizio.......era s/video.
    Ciao, Luca.
    Scusa Luca,
    posso sapere cosa pensi di fare con l'Epson?
    Se ti capita una macchina col VB.....
    Panny 500 user

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Il TW200 lo comprerò sicuramente.........se riesco ad eliminare il VB!!!!!!!
    Dovrei provare un esemplare di TW200 con il mio HTPC.........farò sapere.
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    229

    giusto...

    lucalazio ha scritto:
    Fabrizio.......era s/video.
    Ciao, Luca.
    vero, ho avuto un lapsus

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    cosa noto io

    Come sapete sono stato l'unico a comprare il TW200 direttamente al MW durante la "prova".
    Tornato a casa l'ho installato a soffitto e ho cominciato a vedermi i film (per ora solo cartoon con mia figlia!!!)
    Ritengo un po' maniacale il terrore del VB preventivo. Mi spiego: le variabili in gioco sono troppe per una risposta semplice.
    1) Che base ha l'immagine proiettata?
    2) Da quale distanza proietti?
    3) Che sorgente utilizzi?
    4) Come è settata la sorgente?
    5) che tipo di collegamento hai?
    Per quello che ho visto sono tutti parametri che influiscono col VB a prescindere dal settaggio fatto su proiettore.
    Personalmente sono molto soddisfatto della visione che ottengo, e sto vedendomi i film e non il vpr!!!
    I settaggi li ho fatti ad occhio, e non sono stato pignolo per due motivi: il primo è perchè sono molto contento del risultato che ho, il secondo perchè la Epson include un CD con il SW per settare il vpr tramite PC che, da quello che ho capito leggendo il manuale, è più flessibile e preciso dei comandi del vpr stesso. Mi sono ripromesso perciò di utilizzarlo al più presto, non appena rimediato un pc per farlo.
    Comunque, per completezza di informazione, vi dico come sono messo:
    1) Sorgente Denon 2900 in progressivo su component, con settaggio ad occhio (intervenendo anche sul comando gamma)
    2) proiezione su muro con base di 2,20 metri circa
    3) installazione a soffitto con distanza dal muro di proiezione di circa 3,90 metri
    4) punto di visione a circa 4,30 - 4,40 metri dal muro.

    Ah, dimenticavo, per ora i cartoni utilizzati di più sono Nemo e il re leone, ma questa pasqua visionerò la maledizione della prima luna, X-men, star wars episodio II, il gladiatore, nonchè i cartoni toy story, monsters & co, l'era glaciale.
    ciao e buona pasqua

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Venezia
    Messaggi
    77
    Condivido quanto detto da maurochip; anch'io ho guardato pochi film, in partivolare cartoni con mio figlio, e devo ammettere come ho già detto in passato che il vb esiste ma bisogna cercarlo (su sfondi chiari) tanto è ridotto tale effetto. Se uno guarda un film, facendosi coinvolgere dalla scena e dalla storia, e non si distrae a localizzare dove compare il famigerato vb, il fenomeno è del tutto irrilevante. Ma ancora una volta, oltre ai fattori tecnici già citati, molto dipende dalla sensibilità personale (lo stesso accade nella degustazione di vini) e dal fatto aver pemesso al proprio cervello di agganciare involontariamente il fenomeno vb (magari cercandolo troppo).

    Ciao

    Fabrizio

  9. #9
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    lucalazio ha scritto:
    Il TW200 lo comprerò sicuramente.........se riesco ad eliminare il VB!!!!!!!
    Dovrei provare un esemplare di TW200 con il mio HTPC.........farò sapere.
    Ciao, Luca.
    Io dal mio non lo vedo ma dalla convinzione che si evince dal tono del tuo messaggio , il vb e' sicuramente di casa nelle matrici 1280 per 720 ( tutte !!! chi piu' - chi meno )
    E' una cosa che non si e' riusciti sia in sede progettativa che di sviluppo , ad eliminare completamente , un po come non e' stato possibile eliminare del tutto i fuori convergenza , geometria ed effetto moire' dei monitor pc
    Giunti a questo punto e ragionando con logica , ti consiglio di lasciare perdere questo tipo di matrice , non fa per te
    Passa a qualcosa di meglio come un sony hs20 , si certo costa un po di piu' ma ti assicuro e' completamente un'altra storia , non lo dovrei dire .. ma lo ho visto ieri in un centro commerciale quasi per sbaglio , stranamente era collegato in component ed aveva una cera molto simile ai migliori dlp , ma senza arcobaleno
    Ultima modifica di lus; 08-04-2004 alle 21:37

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    lucalazio ha scritto:
    Fabrizio.......era s/video.
    Ciao, Luca.
    no luca guarda che era composito il collegamento che ho visto io....

    l'aveva portato moghetto ricordi?
    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    lus ha scritto:
    Io dal mio non lo vedo ma dalla convinzione che si evince dal tono del tuo messaggio , il vb e' sicuramente di casa nelle matrici 1280 per 720 ( tutte !!! chi piu' - chi meno )
    E' una cosa che non si e' riusciti sia in sede progettativa che di sviluppo , ad eliminare completamente , un po come non e' stato possibile eliminare del tutto i fuori convergenza , geometria ed effetto moire' dei monitor pc
    Giunti a questo punto e ragionando con logica , ti consiglio di lasciare perdere questo tipo di matrice , non fa per te
    Passa a qualcosa di meglio come un sony hs20 , si certo costa un po di piu' ma ti assicuro e' completamente un'altra storia , non lo dovrei dire .. ma lo ho visto ieri in un centro commerciale quasi per sbaglio , stranamente era collegato in component ed aveva una cera molto simile ai migliori dlp , ma senza arcobaleno
    embe?? E che sto Hs20??


    datemi i dati=!

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    sasadf ha scritto:
    no luca guarda che era composito il collegamento che ho visto io....

    l'aveva portato moghetto ricordi?
    ciao
    sasadf
    ......c'eravate anche tu e Moghetto alla visione da Epson Italia e non me ne sono accorto?
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    ora vi parlo del TW200

    Bene, posso parlare un po' del gioiellino, visto che ieri sera mi sono visto Guerre Stellari Episodio II.
    Il VB non c'è e se c'è forse è visibile a 30 cm.
    Avete presente una delle scene iniziali in cui la nave con la protagonista (prima dell'attentato appena atterrata) viaggia in un ambiente nebbioso tutto celeste? Bene quello dovrebbe essere il regno del VB!!!!
    Invece nulla, (si vedeva invece, qualche imperfezione del muro su cui proietto ), ma proprio nulla, mi ci sono alzato apposta ed ho quasi sbattuto il naso sul muro.
    Che sia fortunato? mi pare strano, sarebbe la prima volta in vita mia!!!
    Ritengo, come dicevo ieri, che invece dipenda dall'insieme dei fattori della visione: Denon 2900 in progressivo vi component, immagine di almeno 220 cm di base, regolazioni.
    Proprio su queste oggi mi dilungo un attimo.
    Quelle che mi ricordo sono le seguenti:
    livello del nero: -5
    livello del bianco: 1
    nitidezza: 3
    modalità di visione: natural

    Più importanti sono forse le regolazioni dei tre pannelli rosso, verde, blu. Ebbene quello che da me funziona meglio e per tutti e tre il valore -3 per il chiaro e -2 per lo scuro.
    Purtroppo invece non posso dirvi molto delle regolazioni del Denon, veramente troppo complicate (soprattutto quelle del gamma) per postarle.
    Invece continuo a vedere il difetto vero degli LCD: il livello del nero. Infatti nelle molte scene scure il nero è buono, ma per avere più tridimensinalità nelle ombre si dovrebbe settare il livello del nero a -12, -13... Peccato che dopo tutto quello che è in ombra perde dettaglio!!!
    Insomma, per chi si appresta al co-buy un'incentivo:
    compratevelo tranquillamente, soprattutto quelli che lo pilotano con un player progressive di alto livello, se non siete sfigati, il VB lo eliminerete con facilità.
    Invece un consiglio per chi usa l'HTPC: non sono sicuro che in questo caso la maggior incisività e dettaglio che tutti dicono si ottenga sia un bene; non vorrei che oltre ad esaltare i pregi (matrice molto dettagliata) esalti anche i difetti (VB). Dico questo solo a naso, in quanto non ho mai provato l'uso di un HTPC (escluso per "filosofia" dal mio impianto).
    Infine un invito: io sono a Terni, da Roma è una passeggiata, per chi volesse vedere con i propri occhi (io sono miope, magari qualcuno ha i raggi X ) sono a disposizione, basta mettersi d'accordo con un minimo di preavviso. E se volete portatevi anche le vs sorgenti (attualmente io entro nel VPR in component ed in VGA)
    Buona pasqua a tutti

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    50

    ecco i dati richiesti da Sasadf

    Quello segnalato è il Sony VPL HS20
    e questo è il link per i dati:
    http://www.sony.it/PageView.do?site=...uctsku=VPLHS20
    Sfortunatamente è della Sony.
    Davide

  15. #15
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    Si e dici bene , poiche' non e' semplice in italia comprarselo senza buttare dalla finestra quei 800 euri in piu' che qui da noi costa ..
    Ricordo che non sono 800 mila lire , sono circa 1 pioppo e 600 mila delle vecchie lirette


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •