|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Z2 vs 7200, possibile o impossibile ?
-
05-04-2004, 20:27 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 203
Z2 vs 7200, possibile o impossibile ?
Prendetela come una strana prova di un utente casalingo e saltatela a piè pari se vi interessano solo prove con dati strumentali.
Complice il neo acquisto per l'ufficio ho iniziato a fare qualche test comparativo tra i due prodotti e le due tecnologie.
La connessione è per entrambi l'HTPC in DVI, così di bypassare il più possibile la parte elettronica e i diversi chip.
Premetto che sono uno che l'arcobaleno lo vede o quanto meno lo nota, anche se nel 7200 lo percepisco solo con la coda dell'occhio e soprattutto con i bianchi (puntatore del mouse e sottotitoli per esempio), in particolare su sfondi scuri.
Però durante la normale visione l'effetto è minore e sembra sopportabile (finalmente potrò testare una visione di un film di un paio d'ore).
Passiamo alle impressioni che forse sono un po' presuntuose ma che presentano il punto di vista di un non addetto ai lavori.
Pulizia d'immagine, beh senza storie il 7200 sembra un'altra cosa, in pratica ho visto la stessa differenza che vidi dal P300 allo Z2 5 mesi fa.
Differenza che ancor oggi ritengo la maggiore tra i due lcd.
Sembra che un laggera patina sia stata tirata via, come quando uno pulisce gli occhiali dicendo "non erano mica sporchi" e invece appena li indossa sembra che ne abbia appena indossato un paio nuovo.
Questo per me conta tanto, forse ancor più di contrasto e definizione.
Questa pulizia comporta anche una maggiore tridimensionalità del dlp sull'lcd.
Colori, anche qui, merito della molto buona (anche se perfettibile) calibrazione made infocus il risultato è evidente, colori naturali e ben graduati.
Tra l'altro non so se nel 7200 o meno ma l'effetto dithering/rumore-video-dlp non sono riuscito a notarlo anche cercandolo e sforzandomi.
Lo Z2 anche messo a posto (non con apparecchiature professionali ma ad occhio) non ha potuto nulla.
Luminosità, probabilmente come si dice nel 7200 è eccessiva ma anche nello Z2 non è poca, al punto che si "sente" più sull'LCD complice anche il contrasto.
Già il contrasto, questo è da sempre uno dei punti deboli degli lcd contro i dlp, beh ok il 7200 non è IL miglior DLP e le matrici HD2 sono migliorabili (e di molto a detta delle prime prove delle HD2+) però dai DLP e da un DLP da 9000/6000 euro mi aspettavo di più.
Però è solo una prima visione.
Alla fin fine il risultato globale è che un DLP di fascia alta sicuramente si vede meglio, che i suoi difetti (per chi non teme l'arcobaleno) sono risibili (fattore economico escluso) e che di certo si avvicina alla visione naturale della pellicola.
L'LCD però su molti punti ha recuperato ampiamente (diciamo DLP 10, LCD 8) e i passi da gigante degli ultimi anni credo siano evidenti, la matrice è quasi invisibile, il contrasto è migliorato tantissimo, i colori possono arrivare a buoni livelli di soddisfazione.
Rimane un immagine meno vera, ma anche più rilassante e più adatta a certe visioni e qualche nuovo difetto come il VB.
Dimenticavo, sul versante silenziosità (importante nell'home theater) l'LCD vince alla grande, soprattutto gli ultimi modelli, Sono curiso di vedere se i DLP sono almeno meno soggetti alla polvere.
In conclusione 4500/4000 euro di differenza non ci sono di certo, ma è anche vero come disse qualcuno sul forum che più si sale in alto di classe e più le piccole migliorie costano, una vera e propria parabola.
Però il futuro è decisamente roseo e devo ammettere che se il DLP sconfiggesse il suo primo e unico vero nemico (il costo) come fatto dagli lcd due anni fa allora l'home theater di "massa", ovvero per tutti gli appassionati non solo per quelli ricchi o pronti ai mutui, farebbe un bel passo in avanti.
Nei prossimi giorni qualche visione di film e di materiale HDTV e poi via ad una lunga e triste vita aziendale, povero 7200 :...(
PS: Si ringrazia il DVD Alla ricerca di Nemo per il test degli apparecchi.Ultima modifica di LucaS; 05-04-2004 alle 20:40
VPR: Sanyo Z2 / Player DVD: Panasonic DMR-HS2 & Panasonic DMR-E20 / Lettore LD: Pioneer CLD-D925 / Player SVHS: JVC HR-S7950 & Panasonic NV-HS950 / Ampli: Sony DA50ES / HTPC:ATI 9500pro / Processore Video: Cinemateq Optimizer Plus / TV: Philips 32PW6005 50hz / SCHERMO a scomparsa 4:3 base 2.00m
-
05-04-2004, 21:17 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 68
Ho appena preso il 7200 SP da infocus Italia a 4176 euro + IVA, molto meno insomma di 6000\9000 euro.
-
05-04-2004, 22:04 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 203
Idem (beato te se l'hai preso per casa).
Però il prezzo di listino rimane di 9000 euro e in giro si trova a circa 6000.
Loro sono una felice eccezione ma ovviamente ho indicato i due "prezzi medi"
Però quando ho considerato la differenza di 4000-4500 ho considerato i prezzi street più bassi.VPR: Sanyo Z2 / Player DVD: Panasonic DMR-HS2 & Panasonic DMR-E20 / Lettore LD: Pioneer CLD-D925 / Player SVHS: JVC HR-S7950 & Panasonic NV-HS950 / Ampli: Sony DA50ES / HTPC:ATI 9500pro / Processore Video: Cinemateq Optimizer Plus / TV: Philips 32PW6005 50hz / SCHERMO a scomparsa 4:3 base 2.00m
-
05-04-2004, 22:48 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- roma
- Messaggi
- 265
scusate ma su www.*********** i prezzi sono compresi iva ?
perchè non mi risulta il prezzo indicato da FinalPico di 4176 euro + IVA ma di 4600 euro ?
in teoria se non è indicato specificatamente dovrebbe eseere iva compresa.
fefochip
-
06-04-2004, 06:42 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 68
Precisazione: 4176 più Iva è un prezzo speciale che hanno fatto solo per 4 pezzi, io ne prenotai uno immediatamente, non so gli altri 3 se sono stati già presi.
Il prezzo attuale sul sito *********** invece è adesso 4600 più IVA, 20 giorni fa era 5600 più IVa.
Per LucaS : se lo usi per lavoro mi confermi che l'IVA è detraibile dalle tasse?
Sarebbe un numero di alta scuola :P
-
06-04-2004, 20:35 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 203
? Beh certo che l'iva sarà detraibile, ma io non lavoro in amministrazione.
L'ho preso per lavoro ma intendevo per la ditta in cui lavoro, non sono un lavoratore autonomo.
Io mi accontento del mio Z2.
Cmq anche oggi confermo più o meno le impressioni, il 7200 si avvicina di molto alla visione naturale di un tubo catodico (e intendo una tv), questo nelle scene luminose, alla luce del giorno possibilmente, dove ha una tridimensionalità veramente piacevole.
Nelle scene scure, per quanto sia migliore di un lcd ha anche lui dei difetti e soprattutto in queste scene dipende molto dalla qualità dell'encoding.
Ho provato due trailer ad alta risoluzione e quello di matrix 3 faceva pietà, solarizzazioni a non finire che sull'lcd non avevo notato.
Certo ScoobyDoo2 in HDTV era invece incredibile.
Alla fine devo dire che mi aspettavo un tantino di più da un dlp di fascia medio-alta, aspettare i 3DLP sarà dura ma non vedo l'ora di quello che ci sarà tra 2-3 anni, LCD a 1080 con contrasto e colori ulteriormente migliorati e magari 3DLP HDTV 720p quasi senza difetti.
Argh, datemi una macchina del tempo.
PS: Ciò non toglie che se avessi i soldi soprassederei fin da ora all'arcobaleno nel bianco su nero e alla rumorosità della ventola.VPR: Sanyo Z2 / Player DVD: Panasonic DMR-HS2 & Panasonic DMR-E20 / Lettore LD: Pioneer CLD-D925 / Player SVHS: JVC HR-S7950 & Panasonic NV-HS950 / Ampli: Sony DA50ES / HTPC:ATI 9500pro / Processore Video: Cinemateq Optimizer Plus / TV: Philips 32PW6005 50hz / SCHERMO a scomparsa 4:3 base 2.00m
-
06-04-2004, 21:16 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 345
Complimenti ai fortunati possessori di screenplay 7200. Avete tra le mani un ottimo prodotto se acquistato sotto i 5000 ovviamente! Ancora bravi
Napy
-
06-04-2004, 22:37 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Verona
- Messaggi
- 23
Per i professionisti
Confermo che l'IVA è detraibile, ovviamente in una unica tornata. Il PJ è poi ammortizzabile in 4 anni (a meno di trucchi ulteriori, quali leasing o simili). Di fatto, acquistando un PJ da 5000 Euro + IVA = 6000 Euro si "risparmiano" immediatamente i 1000 Euro di IVA; nell'arco dei 4 anni poi si recupera circa il 50% del rimanente (il valore reale dipende dalla vostra aliquota IRPEF). Il risultato netto è che, passati i 4 anni, il proiettore si è pagato 2.500 Euro. SE questo fosse il valore dell'usato in quel momento, di fatto avreste avuto il PJ gratuitamente.
Il problema è quel "SE", che, vista la velocità della tecnologia, pesa come un macigno.
Inoltre questa strada di fatto impedisce l'acquisto di un CRT: ve lo immaginate raccontare alla finanza che vi spostate a fare le demo con un baule di svariati chili e in furgone?
Viceversa, date le dimensioni degli attuali LCD/DLP la cosa è ragionevole e credibile.
-
06-04-2004, 22:39 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Verona
- Messaggi
- 23
Per i professionisti - 2
Dimenticavo: ovviamente questo giro lo potete fare se la vostra professione prevede, in qualche modo, l'utilizzo di un PJ. Se siete nell'informatica la cosa è pressochè automatica, così come avviene anche per macchine foto digitali e componenti varie per HTPC.