Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    sharp z12000 -pioneer 868


    Dall'articolo scritto da Emidio Frattaroli,su digital qualcuno di voi e' riuscito a capire se lo sharp e' stato provato in dvi?.
    Ho appena cambiato il denon a11 con il pioneer 868,(in component si vede ancora meglio.
    Sto aspettando l'adattatore hdmi-dvi.
    Aspetto da qualcuno di voi una DELUCIDAZIONE.
    CIAO

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Rispondo io


    Lo Sharp 12000 non è stato provato in DVI con il Pioneer 868 poiché in quel momento non avevo a disposizione l'adattatore HDMI-DVI.

    Quando è stato possibile, ormai non c'era più tempo per inserire altri commenti nell'articolo. In ogni modo, il collegamento funziona perfettamente, meglio a risoluzione 1280x720. Per informazione, tra le numerose impostazioni possibili, il proiettore non visualizza i segnali DVI 720x576i (a scansione interlacciata), come tutti del resto.

    In ogni modo, spero che le parole rendano bene il divario di prestazioni tra collegamento component e DVI (utilizzando l'HTPC Syspack come sorgente)

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    sharp z12000-pioneer 868


    HO notato guardando piu' approfonditamente che in component progressivo in alcune secuenze vi erano delle seghettature delle immagini nei movimenti veloci,che con il denon a11 non notavo.
    Cosa e' dovuto?
    Percaso al deinterelacciatore del PIONEER?
    ciao a tutti



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •