Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    26

    ps2 in component su NEC ht1000


    Ho provato a collegare la mia ps2 con un cavo COMPONENT al NEC ht1000 ma la visione è impossibile: all'inizio si vedono solo degli sfarfallamenti multicolori e poi il NEC mi dice che il segnale è "FUORI CAMPO".
    Qualcuno sa dirmi cosa vuol dire ? Il msg di errore non è neanche sul manuale del NEC. Devo settare qualcosa ?
    Grazie per l'aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    125
    hai provato a settare all'interno del menu' della ps2 il tipo di segnale video?Si puo' scegliere tra video composito\RGB\component.

    Ciao

    Alberto

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    26
    Ho settato la ps2 su component ma non è cambiato niente.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    26
    nessuno sa aiutarmi?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    34
    Guarda non so sinceramente come aiutarti, posso solo dirti che io uso la ps2 con il vpr tranquillamente. Ho comprato il cavo component apposito e l'ho usata sempre senza nessun problema, prima con l'Epson Tw10 che ho sostituito da circa un mesetto con il Panasonic 500. Non ho mai avuto problemi di settaggi o sfarfallamenti o altro. Forse è il cavo che hai, o forse nel vpr gli devi dire che sta arrivando un component e non un rgb altrimenti si aspetta di avere il sincronismo all'ingresso composito. CIAO!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    domanda off topic......

    Che voto dai ai 2 vpr che hai posseduto (tw10 e panny 500) ?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    34
    Bella domanda!

    Guarda ti sembrerà strano ma do ad entrambi un bel 8,5/9.

    Penso che facciano parte di due fasce di prezzo differenti e che entrambi per la loro fascia di prezzo sono praticamente i migliori, poi naturalmente ognuno a gusti tutti suoi.

    Il tw10 che io ho pagato la miseria di 600 Euro mi ha subito stupito per la qualità dei colori e dei primi piani che in modalità nero teatro sembravano impossibile da vedere in una macchina con quel costo. Purtroppo la bassa risoluzione si nota, la griglia su fondi chiari è molto evidente, ma per chi vuole fare il suo primo acquisto credo sia il prodotto giusto.

    Il Panny 500 che io ho pagato 1400 euro mi ha stupito per la totale assenza di griglia anche da una distanza ridottissima, le immagini sono stupende e ben saturate se lo calibri nella maniera giusta e se magari usi un lettore DVD via DVI come faccio io.
    E' bellissimo vedere come affiorano i particolari dei film in DVD grazie alla matrice in alta risoluzione e il massimo della qualità lo raggiungi guardando un cartone animato dell'ultima generazione, immagini impressionanti anche da molto vicino.

    Non stupirti dei prezzi che ti ho fatto, io lavoro per una società di informatica e ci sono un sacco di modi per avere sconti.

    comunque due grandi macchine, dipende tutto da quanto si è disposti a spendere.

    Personalissima opinione: secondo me comprarsi un dlp di fascia media e spendere 4000 Euro non serve a nulla quando puoi avere delle immagini ottime con un Panny 500 da 1500 Euro, con i soldi restanti ti ci esce uno scaler tipo DVDO o Cinemateq che ti migliora ulteriormente la qualità di visione di tutte le tue sorgenti.

    CIAO

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    io ho un grosso limite di installazione, devo proiettare da lontano e avere un'immagine relativamente piccola (ottica lunga quindi) e tutti i vpr lcd home cinema sono grandangolari........ peccato

    Io ho visto un sp7200 e devo dire che si vede alla grande....

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    TREVISO
    Messaggi
    50

    Provata Ps2

    Ciao, mesi fa' ho provato la ps2 di una mia amica in component con il cavo originale, non ho avuto nesson problema. Segnale agganciato subito, stabile, non eccezionale ma dopo un po' che giochi non ci fai piu' caso.
    Non capisco come mai tu abbia questi problemi, ho settato l'uscita della ps2 su component e il pj ha agganciato il segnale in automatico.
    Forse il cavo e' troppo lungo e hai un perdita di segnale.
    Oppure e' il segnale che esce dalla ps2 a essre debole, se hai la possibilita' provane un'altra.

    Ciao Alex.
    Video: PS3 60gb, Clarke-Tech 5100+, Benq PE8720
    Audio: 6 B&W M1 + AS1

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    pescife ha scritto:
    nessuno sa aiutarmi?
    Bhe' cosi' al volo direi che il tuo cavo component e' difettoso.
    Una cosa pero': la tua ps2 per caso e' modificata per l'rgb?
    Piu' precisamente, riesci a vedere i dvd con il cavo rgb su una normale tv senza che l'immagine sia verde?
    In questo caso forse il problema sta' dalle parti della modifica.
    Per essere sicuo puoi fare questa prova:

    Attacca la ps2 alla presa scart RGB di una normale tv tramite un cavo scart rgb .
    Vai sul menu' della ps2 alla scertata di selezione RGB / COMPONENT.

    - Se selezionando "component" l'immagine diventa verde allora e' tutto a posto e al 90% il problema e' nel cavo component

    - Se selezionando "component" l'immagine non cambia di una virgola, allora hai una modifica che forza sempre l'uscita in rgb (ne ho viste di modifiche del genere) e il problema e' li' (a meno che, chiaramente, la tv che hai usato per la prova non accetti segnali component dalla scart).
    Ultima modifica di Cosmopavone; 30-03-2004 alle 02:11

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    26
    Cosmopavone ha scritto:
    Bhe' cosi' al volo direi che il tuo cavo component e' difettoso.
    Una cosa pero': la tua ps2 per caso e' modificata per l'rgb?
    Piu' precisamente, riesci a vedere i dvd con il cavo rgb su una normale tv senza che l'immagine sia verde?
    In questo caso forse il problema sta' dalle parti della modifica.
    Per essere sicuo puoi fare questa prova:

    Attacca la ps2 alla presa scart RGB di una normale tv tramite un cavo scart rgb .
    Vai sul menu' della ps2 alla scertata di selezione RGB / COMPONENT.

    - Se selezionando "component" l'immagine diventa verde allora e' tutto a posto e al 90% il problema e' nel cavo component

    - Se selezionando "component" l'immagine non cambia di una virgola, allora hai una modifica che forza sempre l'uscita in rgb (ne ho viste di modifiche del genere) e il problema e' li' (a meno che, chiaramente, la tv che hai usato per la prova non accetti segnali component dalla scart).
    Il cavo sicuramente funziona (provato su altra ps2); probabilmente il problema è che la mia ps2 è modificata per la visine di "copie" di giochi : che tu sappia è questa modifica che potrebbe comportare i problemi di collegamento in component??
    Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    55
    Si è la modifica !!!!!!
    Infatti ho lo stesso tuo problema con lo sharp Z201.
    L' xbox va che è una meraviglia ma la ps2 non ne vuole sapere di andare in component, anche selezionandolo rimane in RGB.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    pescife ha scritto:
    Il cavo sicuramente funziona (provato su altra ps2); probabilmente il problema è che la mia ps2 è modificata per la visine di "copie" di giochi : che tu sappia è questa modifica che potrebbe comportare i problemi di collegamento in component??
    Grazie
    Beh allora,vista anche la conferma di Vger, il problema e' la modifica che forza l'uscita in rgb non permettendo alla ps2 di uscire in component.
    L'unica sarebbe portarla da chi l'ha modificata e far riattivare l'uscita component
    Calcola, pero', che in questo modo non potrai piu' vedere i dvd-video in rgb ma solo in component, a meno che non usi un disco di boot tipo DVD Region X

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265
    scusate ma quando sento parlare di ps2 drizzo le orecchie ...ne ho modicicate a pacchi

    perchè non usi l'ingresso rgb dell'ht1000 ?
    ti rammento che la trasmissione rgb è superiore al componet come qualità video in quanto non ha elaborazioni di sorta .
    ora non so se su percorsi lunghi il component si degrada meno dell'rgb ma non credo che con distaze nell'ordine di 10 metri e con tre cavi singoli doppia schermatura a 75 ohm non si possa risolvere il problema.
    in ordine crescente di qualità
    video
    s-video
    component
    rgb

    ciao a tutti

    fefochip

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471

    fefochip ha scritto:


    ti rammento che la trasmissione rgb è superiore al componet come qualità video in quanto non ha elaborazioni di sorta .



    Veramente quando si parla di dvd, in linea teorica, il segnale component e' superiore in quanto i dvd vengono codificato proprio in component.
    Poi dipende molto anche dal lettore (vedi il Philips 963 il cui output in component e' di gran lunga superiore di quello in RGB a priori), e anche dal modo in cui il proiettore/televisore tratta l'immagine in arrivo.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •